Il frigorifero è tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa, basta pensare a quante volte viene aperto in una singola giornata, quando si tratta di scegliere un frigorifero Smeg che soddisfi tutte le proprie esigenze, non è mai semplice.
Il mercato odierno offre sempre nuovi modelli e promozioni. Per selezionare quello che più si addice allo stile personale di arredamento e ai propri bisogni, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori caratterizzanti.
Scegliere un frigorifero Smeg:
- Smeg FC20XDNE, 331 L, SN-T, 9 kg/24h, E, Compartimento zona fresca, Acciaio inossidabile
-
Dimensioni dei frigoriferi Smeg
Le dimensioni sono importanti perché bisogna valutare se in cucina è presente lo spazio necessario. Se si sta pensando di sostituire il frigorifero è opportuno misurarlo per avere delle dimensioni ben precise, in caso contrario si dovranno prendere le misure dello spazio dove verrà riposto e confrontarle tutte con l’elettrodomestico che si vuole acquistare, per riuscire ad avere un’idea chiara.
-
Lo stile
I frigoriferi Smeg sono molto famosi per i frigoriferi vintage che da anni sono diventati un must per chi vuole arredare casa con tendenze moderne e all’avanguardia.
Che si tratti di un elettrodomestico combinato, di uno a due porte o di un frigo ad una porta sola, lo stile è sempre un fattore da considerare. È sempre consigliabile acquistare un frigorifero Smeg che abbia molti cassetti e ripiani, in modo tale che ci sia abbastanza spazioso anche per le spese consistenti.
La capacità di un frigorifero Smeg, viene espressa in litri. La scelta della capienza dipende da se si tratta di una persona single, di una coppia o di una famiglia numerosa. Secondo i dati ricavati da una statistica, per una famiglia composta da 4 persone basterà anche un frigorifero con capacità di 200 litri.
-
I consumi e le funzioni dei frigo Smeg:
Controllare la classe energetica di un frigorifero è importante per poter risparmiare sulla bolletta della luce, la maggior parte dei modelli appena introdotti sul mercato fanno parte della categoria A++, che al momento è quella più elevata.
Ogni frigorifero Smeg al momento dell’acquisto avrà l’etichetta della classe energetica con tutti i dati riguardati il consumo e la categoria a cui appartiene.
Un altro fattore da considerare riguarda le funzioni, alcune sono veramente indispensabili per facilitare la vita in cucina. Un frigorifero Smeg ne possiede tante tra cui; la funzione eco, un display lcd, il wifi, la tecnologia no frost e la funzione di congelamento rapido.
I migliori 5 frigoriferi Smeg sul mercato:
-
Smeg FAB32RPG3 – Frigorifero Combinato Anni ’50
- Classe Energetica: A+++
Il frigorifero combinato Smeg FAB32RPG3 nonostante sia totalmente anni 50 è molto simile ad un classico frigorifero, in cui congelatore è riposto nella parte inferiore.
L’installazione di questo elettrodomestico non è libera, infatti l’apertura della porta è localizzata a destra, è dotato di tecnologia no frost, questo vuol dire che non ci saranno formazioni di ghiaccio impreviste che rendono l’interno del frigorifero antiestetico. È disponibile in numerosi colori che possono essere tinte pastello, o al contrario, tinte molto vivaci.
Il frigorifero Smeg FAB32RPG3 possiede due circuiti di raffreddamento e la classe energetica è la migliore tra tutti gli elettrodomestici perché appartiene alla classe A+++, questo vuol dire il doppio del risparmio.
Non possiede un display led per poter visualizzare i dettagli sulle temperature, ma è dotato del suono di allarme che avverte l’utente quando la porta non è stata chiusa correttamente. La capacità totale è di 331 litri, e all’interno ci sono 3 scaffali in cristallo che possono essere modificati in qualsiasi momento.
-
Frigorifero Smeg FD239APS
Il frigorifero a doppia porta Smeg FD239APS è dotato di libero posizionamento e inoltre il suo sistema di raffreddamento è molto statico. Oltre alle porte reversibili è dotato di 3 ripiani in cristallo che possono essere completamente regolati a seconda delle preferenze personali, e possiede cassetti per l’introduzione di frutta e verdura, in questo modo restano freschi a lungo.
La classe di efficienza è A+ e nonostante non si tratti della classe energetica migliore, questo frigorifero è un grado di consumare molto poco in confronto a tutti gli altri presenti sul mercato. L’altezza dell’elettrodomestico è di 144 cm, la larghezza di 53 cm e la profondità di 62 cm, la capienza totale è di 240 litri.
Anche se non si parla del classico frigorifero anni 50 che ha contribuito a costruire la storia di questo marchio, si tratta comunque di un frigorifero che possiede del potenziale e il rapporto qualità prezzo è uno dei migliori al momento.
È disponibile solo nella colorazione grigia, in alluminio, e tutto il frigorifero è costituito da un materiale anti-macchie. L’installazione dell’apparecchio è semplice e all’interno della confezione è possibile trovare un manuale di istruzioni per l’utente dove viene indicata anche la corretta manutenzione dell’elettrodomestico.
-
Frigorifero Side By Side Smeg FQ60X2PE
Il frigorifero side by side di Smeg, è una scelta ottima per chi cerca un apparecchio XXL, è molto ricercato e conosciuto data l’influenza dei film Americani, che propongono sempre frigoriferi di questo genere.
Il design in stile moderno di questo frigorifero è molto attraente e si distingue per il suo colore argento e le porte con frontale in acciaio inossidabile antimpronta, inoltre si adatta perfettamente in qualsiasi angolo della casa.
Questo modello a 4 porte ha un esclusivo sistema di chiusura senza parete divisoria nell’area di refrigerazione, che aumenta sostanzialmente il volume all’interno, offrendo la possibilità di riporre vassoi di dimensioni considerevoli.
Per questo motivo, questo modello ha una delle maggiori capacità di conservazione degli alimenti. Il display LCD posizionato all’esterno del frigo, insieme al controllo touch elettronico di alta qualità che monitora 3 zone di temperatura che possono essere regolate in modo indipendente, sostituisce brillantemente i pulsanti classici che stanno diventando sempre più vecchio stile.
È dotato del programma Blocco bambini che consente di bloccare i controlli del frigo per impedire ai bambini di avviare o modificare accidentalmente i parametri. La capacità totale del frigo Smeg FQ60X2PE è di 541, con tecnologia no frost.
-
Frigorifero monoporta Smeg anni 50
Il frigorifero Smeg monoporta anni 50 si può considerare uno dei celebri modelli del marchio totalmente Italiano, diventato negli anni una vera e propria icona di stile. Questo frigo è caratterizzato dalla presenza di una porta sola, ma nonostante ciò è in grado di offrire molti comfort.
Il design particolare del frigo si può notare dagli angoli arrotondati, ma anche dalla bombatura. Il manico rende il frigo un elemento di arredo oltre che un semplice elettrodomestico. Questo modello è disponibile in moltissime colorazioni, tutte molto accattivanti, si possono trovare tinte tenui o tinte molto vivaci.
Ma il successo di Smeg nel mondo degli elettrodomestici non è solo per la sua estetica, ma anche per le caratteristiche tecniche che vengono offerte all’utente. Le dimensioni del frigorifero monoporta sono 150x 60x 67 cm e la maniglia misura 72 cm.
La capacità totale del frigorifero, nonostante sembri piccolo, è di 250 litri e appartiene ad una classe energetica A++ e il suo consumo energetico, secondo alcune statistiche, è di 50 euro l’anno, oltre ad essere un elettrodomestico capiente e alla moda, garantisce anche un risparmio molto elevato. Il suo interno è molto elegante, è dotato di 3 grandi ripiani in cristallo e sono del tutto regolabili.
-
Frigorifero Smeg FAB50RRD
Questo frigorifero Smeg è progettato in Italia, tra le sue caratteristiche principali si trova un design classico che unisce stile e tecnologia. Questo frigorifero a due porte ha un’estetica che richiama gli anni 50 ed è per questo uno dei più apprezzati.
I frigoriferi Smeg FAB50RRD sono disponibili in una vasta gamma di colori pastello e conferiscono alla cucina un tocco di alta personalità. Tutte le linee sono dello stile old fashion e si accostano perfettamente alla tecnologia dei tempi odierni. Il frigo Smeg FAB50RRD è a libera installazione e appartiene alla classe energetica A++, quindi il consumo annuo di energia sarà di soli 300 kWh.
La capacità totale del frigorifero è di 320 litri e lo rende perfetto per chi possiede una famiglia numerosa o per chi fa grandi spese. L’elettrodomestico è formato da 2 cassetti molto spaziosi per la frutta e la verdura e 3 ripiani, nella porta inferiore si può trovare il congelatore. Entrambe le parti del frigo sono no frost, quindi non si corre il rischio che si possa formare del ghiaccio, possiede un’allarme se la porta resta aperta per più di 2 minuti e la temperatura può essere modificata in qualsiasi momento.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!