Migliori frigoriferi da incasso del 2023 – Classifica

Il frigorifero da incasso è una soluzione ideale per arredare la cucina avvalendosi di un elettrodomestico funzionale, pratico e che richiede uno spazio limitato rispetto ad analoghi modelli non da incasso.

Frigo da incasso
La caratteristica peculiare di questi modelli, infatti, è quella di adattarsi perfettamente allo spazio lasciato libero dal vecchio frigo da incasso. Le modalità ad incasso hanno misure standard che rendono più semplice la scelta. Assai varia è invece, come per i modelli non da incasso, la modalità di funzionamento, la classe energetica e tutto ciò che può rientrare nelle esigenze personali e famigliari.

L’offerta di frigoriferi da incasso è molto ampia e tutte le grandi case produttrici ne hanno nel proprio catalogo. Per sceglierne uno, però, è fondamentale tener conto di una caratteristica fondamentale: larghezza e profondità dello spazio. Queste due misure devono essere esattamente quelle dello spazio occupabile dal frigorifero. Di solito le misure standard sono 60 X60 cm.

L’altezza è più variabile e dipende da vari fattori, tra cui la presenza o meno del freezer. Per il resto, un frigorifero da incasso permette l’inserimento in ogni tipo di cucina, a patto che vengano seguite alcune indicazioni che andiamo ad analizzare.

Perché comprare un frigorifero ad incasso?

Il frigorifero ad incasso è la soluzione più veloce ed economica nel caso in cui intendiamo cambiare l’elettrodomestico ma non tutto il mobilio della cucina. Esso, infatti, è pensato per essere letteralmente inserito all’interno di un componente in legno, formica od altro materiale. Di fatto, non si vede la facciata del frigorifero che acquisisce quindi l’aspetto di tutte le altre parti della cucina.

Se abbiamo una cucina in buone condizioni e che non vogliamo sostituire a breve, il frigorifero ad incasso è certamente la scelta migliore, sia in termini di risparmio che di praticità.

Tipologie di frigorifero da incasso:

Miglior frigo da incasso

In commercio se ne trovano talcune tipologie diverse: monoporta, a doppia porta e combinato, no frost e ventilato.

I modelli monoporta sono i più limitati nel volume; spesso non superano i 90 cm di altezza. Non hanno la parte del congelatore bensì solo quella del frigo.
I frigoriferi combinati a doppia porta hanno due zone separate: quella destinata al frigo e quella del congelatore nella parte superiore. L’altezza media di un frigo ad incasso a doppia porta varia da 140 a 180 cm.

I modelli combinati hanno la parte frigo nella zona superiore e quella del congelatore in basso. L’altezza può variare da 170 a 200 cm.

Altra categoria è rappresentata dal frigorifero da incasso no frost, che è dotato di un sistema che impedisce la formazione del ghiaccio, per esempio quando si lascia aperta senza volerlo la porta o comunque con l’utilizzo continuo dell’elettrodomestico.

La tecnologia no frost elimina l’umidità interna espellendola prima che possa arrivare a formare la brina. Ciò impedisce anche la formazione di muffe che spesso si presentano invece nei modelli che non hanno questa caratteristica.

Ultima tipologia di frigoriferi da incasso è quella ventilata. All’interno del frigo si trova in questo caso una ventola che regola il grado di umidità e la temperatura in modo che siano uniformi. Questa tipologia di refrigerazione è particolarmente indicata in modo specifico per la frutta e la verdura ed in generale per i cibi freschi e facilmente deperibili.

Un’ulteriore tipologia è rappresentata dal frigo sottopiano da incasso pannellabile. si tratta di modelli molto ridotti nel volume, le cui dimensioni massime sono di 80 cm di altezza. Questi modelli, peraltro non particolarmente economici rispetto ai modelli più grandi, sono indicati per l’utilizzo in ufficio, soprattutto per bevande e frutta fresca da consumare nei mesi estivi.

Le caratteristiche da tenere presenti per l’acquisto:

Prima di acquistare un frigo da incasso è bene valutare alcuni particolari:

  1. Collegamento all’impianto elettrico. Il frigorifero, come tutti gli elettrodomestici, è soggetto a sbalzi di tensione che possono danneggiarlo in modo irreparabile. Per questo motivo, è indispensabile controllare che chi lo installa lo faccia senza sistemare i fili elettrici in modo approssimativo. Il frigo deve essere collegato ad una presa a muro a norma di legge, anche perché il suo funzionamento è continuo e senza interruzioni e perciò richiede un collegamento elettrico ottimale.
  2. Combinato o diviso in due zone. Il frigorifero che avete attualmente è separato dalla zona freezer? Ovvero: avete uno oppure due elettrodomestici solo apparentemente combinati? Se La parte frigo e quella freezer sono staccate (di solito vi è un ripiano del mobilio a sostenere il freezer e dividerle, e comunque le due alimentazioni sono separate), dovete acquistare un modello di analoga tipologia, altrimenti non sarà possibile incassarlo nel mobilio della cucina. Fate attenzione a questo dettaglio, perché spesso non viene notato.
  3. Le cerniere dell’anta di apertura. Prima di recarvi in negozio o di visitare un sito web, vi consigliamo di scattare una fotografia delle cerniere che aprono l’anta del vecchio frigo, così da cercarne di analoghe. Le cerniere possono essere sia a scorrimento che fisse. Poiché il frigo ad incasso è pensato per risparmiare spazio, conoscere la modalità di apertura è indispensabile per sostituirlo con un modello che non crei problemi alla struttura esterna e che permetta un’apertura agevole.
  4. Etichetta argento. All’interno del vano per il frigorifero troverete un’etichetta, di solito di color argento; o talvolta bianca. Essa contiene tutte le informazioni sullo spazio richiesto per quel mobile specifico. Vi basterà quindi fotografarla con lo smartphone e ricercare esattamente le caratteristiche in essa riportate.

Non cercare soluzioni “fatte in casa”!

Il frigorifero da incasso è un elettrodomestico davvero pratico, che unisce alla comodità del frigo e del freezer quella del ridotto impatto volumetrico. Affinché la scelta che facciamo sia giusta, però, occorre attenersi alle regole e non cercare soluzioni personali ed improvvisate. Anche se credete che un frigo da posizionamento libero sia “più o meno” grande come il vostro vecchio frigo da incasso, ciò non è vero. I modelli liberi, infatti, sono meno bombati lateralmente ed ogni componente del volume è ben definita.

Altro motivo è quello del sistema di ventilazione. Un frigo da incasso è creato proprio per garantire efficienza nel tempo nonostante venga rinchiuso in uno spazio davvero stretto; quello a posizionamento libero, invece, ha un sistema di ventilazione diverso che risentirebbe della mancata ventilazione, riducendo sensibilmente la lunghezza della vita del frigo stesso e l’efficienza del funzionamento; raffreddando meno ed impiegando più energia elettrica per farlo.

I cinque migliori modelli di frigorifero da incasso:

Frigo combinato da incasso

Offerta3
Miele KD 7713 E Frigo-Congelatore Combinato da Incasso, con DailyFresh e NoFrost, Illuminazione LED,...
  • DailyFresh: il cassetto spazioso nel vano frigorifero offre spazio per molti alimenti freschi, conservando l'umidità; così frutta e verdura restano...
Offerta5
Electrolux ENT6TE18S Frigorifero Combinato da Incasso Total No Frost Classe F Capacità Netta 254...
  • TwinTech con tecnologia No Frost impedisce agli alimenti di seccarsi; il sistema con doppia refrigerazione intelligente di TwinTech Total No Frost...
Offerta6
CANDY Fresco CBL3518F/L Frigorifero Combinato da Incasso, Due Porte, Tecnologia Low Frost, Classe F,...
  • DUE PORTE: il Frigorifero da Incasso Due Porte Candy è stato disegnato e pensato per ogni necessità e stile di vita

Sia nei negozi di elettrodomestici che sui siti web specializzati si possono trovare molti modelli di frigoriferi da incasso, rispondenti alle più diverse necessità sia di spazio che di efficienza.

Di seguito proponiamo una selezione dei cinque migliori frigoriferi da incasso tra quelli che abbiamo analizzato. Abbiamo scelto di presentare l’offerta di marche ben note e che rappresentano di per sé una garanzia di esperienza ed affidabilità.

  • Frigo da incasso Whirpool Europe Everest

E’ un modello combinato disponibile sia in metallo che bianco.
Le misure sono: 193.5x54x55 cm. Molto ampio, come si deduce dalle misure, presenta il frigo nella parte superiore e il congelatore in quella inferiore. Il primo ha una capacità di 228 litri; il secondo di 80. Ottimizzato nei consumi, perché in classe A+, consente di conservare una quantità rilevante di cibo.
Ha un’emisssione acustica di 35 decibel, quindi molto contenuta. Entrambe le porte sono reversibili.

  • Rex Electrolux ENN2802AOW

Si tratta di un modello di grande efficienza. Essendo in classe energetica A++, garantisce un risparmio energetico pari al 25% in più rispetto ad un modello A+.
Ha una profondità di 54 cm ed una larghezza sempre di 54 cm. La capacità è indicata dal produttore in 280 litri, di cui 200 per il frigo e 80 per il congelatore.
La capacità di congelamento è di 4 kg/24 ore.

  • Frigorifero da incasso Bosch Serie 2 KIV34V21FF

La tecnologia Bosch ha prodotto questo frigo combinato di grande capacità; è garantito infatti per 300 litri, di cui 200 per il frigo e 100 per il congelatore sottostante.
La classe energetica è A+ ed il raffreddamento all frost, per entrambe le parti.
Non necessita di installazione e può essere facilmente montato nello spazio destinato.
Le dimensioni sono: 54,6 x 54,1 x 177,3 cm.

  • Smeg C3174N2P

Famosa per i suoi bellissimi frigoriferi non da incasso, colorati e allegri, Smeg ha anche un repertorio di modelli da incasso interessante. Questo modello, nello specifico, è un frigo combinato in classe A++. Le dimensioni sono 54 x 54,9 x 177,2 cm.
Il frigo è dotato di 4 ripiani e 2 cestoni nel corpo centrale e di altri 4 ripiani nello sportello; il congelatore è dotato di 3 scomparti.

  • Samsung BRB260031WW

Questo modello di frigo da incasso prodotto da Samsung ha una potenza energetica in classe A+. La capacità è garantita dal produttore in 299 litri totali (di cui 200 per il frigorifero e 99 per il congelatore. L’apertura è a doppia porta e la modalità di raffreddamento è total no frost. Il colore della struttura è bianco.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply