La forcella mtb 26 è un componente della bicicletta che permette di fissare il telaio alla ruota anteriore della misura di 26”. Solitamente sono ammortizzate ma sono in commercio anche modelli di forcella rigida mtb 26. Questa ha la possibilità di comprimersi o estendersi per assorbire l’urto di buche e dossi. In anni recenti hanno subito numerose innovazioni tecnologiche sia per quanto riguarda il materiale sia per il suo funzionamento.
In particolare è diventata sempre più leggera e performante grazie anche all’introduzione dell’elettronica. In commercio si trovano oggi tantissimi modelli differenti che hanno costi molto diversi. Le più economiche sono quelle che prevedono un sistema di sospensione a molla. Quelle di fascia più alta sono costituite da sistemi che prevedono l’uso di cartucce idrauliche o ad aria.
- Ambito di utilizzo: Cross Country
- Materiale: lega di alluminio
- 【NOME】: forcelle anteriori ultraleggere per mountain bike 26/27,5/29 pollici, corsa 120 mm.
- ?? Forcella ammortizzata. 26, 27,5 / 29 pollici, corsa: 120 mm. Asse: 9 * 100 mm
- Specifiche della forcella anteriore con sospensione: 28,6 mm 1-1/8'' Sterzo dritto senza filettatura, blocco manuale, corsa: 100 mm; QR: 9mm * 100 mm,...
- Materiali di alta qualità: la forcella ammortizzata per mountain bike è realizzata in lega di alluminio di alta qualità + lega di magnesio, che è...
- Forcella ammortizzata per bici grassa da 26 pollici, diametro di installazione 1-1/8" tubo dritto 28,6 mm, regolazione dell'estensione.
Come funziona la forcella di una mountain bike?
Il suo funzionamento di base è molto semplice. Quando la ruota incontra un ostacolo c’è una trasmissione di energia che viene trasmessa a partire dal pneumatiche per poi interessare il cerchio e i raggi. L’energia cinetica viene assorbita dalla sospensione attraverso la deformazione dell’elemento elastico. Ciò vuol dire che il pistone e l’intero sistema vengono spinti verso l’alto dalla forza dell’impatto. Quando questa viene assorbita il pistone spingerà verso il basso con la stessa forza. A questo punto si attiva il sistema idraulico. Il liquido contenuto nel fodero della parte destra passa attraverso fori e percorsi calibrati assorbendo in questo modo l’energia.
Forcella ammortizzata mtb 26: Quali caratteristiche deve avere?
Una delle caratteristiche fondamentali è il metodo con cui sono realizzate. Sono presenti sul mercato due differenti tipologie. Il più diffuso è quello telescopico mentre l’altro è quello definito articolato. Nel primo caso la forcella ammortizzata mtb 26 consiste in un tubo che si innesta nello sterzo, una piastra sotto di questo e una parte a forma di u allungata che va a contatto con la ruota. La parte è costituita da due elementi paralleli della forcella che vanno dal tubo alla ruota e che sono chiamati steli e foderi. I primi scorrono dentro quest’ultimi e contengono gli elementi per consentire di ammortizzare il colpo. Quello articolato invece prevede la presenza di bielle che collegano i foderi allo sterzo
Un’altro aspetto che contraddistingue tra loro i differenti modelli è l’escursione, ovvero la misura che ha lo stelo quando è completamente scoperto. Questa può variare anche molto, generalmente dai 35-60 mm di quelle di fascia bassa per arrivare a 200-300 mm per quelle da discesa.
Una cosa molto importante è il tipo di utilizzo. Sono suddivisibili in tre categorie: forcelle crosscountry, freeride e downhill. Le prime sono generalmente leggere e hanno un tipo di escursione medio bassa. Le seconde hanno un’escursione maggiore. Infine le ultime sono quelle con prestazioni più elevate e sono molto pesanti e robuste.
Le caratteristiche operative poi sono generalmente regolabili tramite apposite viti. Le impostazioni modificabili sono tre. Il sag è l’affondamento statico della sospensione. La velocità di rimbalzo ossia il tempo che la forcella impiega per tornare alla posizione iniziale. Infine la velocità con cui si comprime.
Caratteristica fondamentale è anche il materiale con cui sono realizzati. Solitamente vengono utilizzati per i vari componenti soluzioni diverse. I principali sono: alluminio, magnesio, acciaio e carbonio.
Classifica delle migliori forcelle per mtb 26 con recensioni e prezzi.
Ora ti presento alcuni dei migliori modelli.
Sr suntour xcr32 SF14 26″
- Disco freno massimo 185 mm.
Uno dei più interessanti è l’SF14 di Sr-Suntour. La sospensione funziona con una molla a spirale ed è ammortizzata ad olio. La sua escursione è regolabile da 100 a 120 mm. Questo tipo è adatto per bici che hanno il freno a disco. Il suo peso complessivo è di circa 2 kg.
Rock shox 30 Silver TK 26″
- RockShox 30 Silver TK Fork: 26, 100mm, Coil, 9mm QR, Crown Adjustment, 1-1/8 Alum Steerer, Disc Brake And Rim Brake,
Uno dei migliori è anche la forcella mtb 26 rock shox modello Horquilla 30 tk silver. Lo stelo è lungo 100 mm. Il suo peso totale è di 2,5 kg ed è realizzato in alluminio. Può essere montato su veicoli che sono provvisti di freno a disco.
Rock shox Revelation Rct3 26″
- La forcella rigida e leggera è più liscia e più reattiva.
Sempre di Rock Shox è da segnalare anche il Revelation RCT3. L’escursione possibile è da 130 ai 150 mm. La sua particolarità è che presenta molle ad aria compressa a doppia posizione. Sono possibili tre diverse regolazioni di compressione. Può essere bloccato anche bloccato. Il materiale con cui è costruito è l’alluminio e pesa solo 1,7 kg.
Marzocchi 380 CR 26
- Deflessione: 200 mm
Da segnalare anche la forcella mtb 26 di Marzocchi. Questo tipo adatto per ruote del diametro di 26” è dotato di un escursione di 200 mm. Il sistema è a molla pneumatica regolabile tramite un’apposita valvola. Il suo materiale di realizzazione è l’alluminio e pesa 2,9 kg. Inoltre prevede in dotazione un controllo remoto istallato sul manubrio che consente di scegliere tra numerose regolazioni.
Suntour Epixon RL-R 26″
- Travel: 100 mm, diametro delle ruote: 66 cm
Infine ti illustro il RL-R di Epixon. Si tratta di un sistema con molla ad aria. La sua particolarità è che grazie ad una leva può essere bloccata e diventare una forcella mtb 26 rigida. La sua corsa è di 100 mm e pesa 1,7 kg. Viene prodotto nel colore nero.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!