La pesca è tra le più antiche attività dell’uomo, che ha nel tempo sviluppato l’uso di diversi arnesi per la cattura dei pesci; tra questi la fiocina.L’utilizzo della fiocina da pesca risale al Paleolitico, e sebbene sia uno strumento molto semplice consente di catturare ogni genere di preda, soprattutto di grossa taglia.
Le prime fiocine erano costituite da singole aste alle cui estremità vi erano degli uncini o delle punte seghettate, mentre le fiocine moderne sono solitamente in ferro e presentano una o più punte.
Diverse sono le categorie di pesca in cui viene utilizzatala fiocina; tra queste vi è la pesca in tana. La fiocina, o arpione a mano, consente di trafiggere interamente il pesce, agevolandone il recupero dall’interno della sua tana.
Come si usa la fiocina o l’arpione a mano?
- Imballareage Weight: 250.0 grams
- Tubo in alluminio ergal anodizzato da 14 mm esterno e 10 mm interno
- Tubo in alluminio Ergal anodizzato da ø 14 mm esterno e ø 10 mm interno
L’utilizzo di un arpione permette inoltre ‘colpi fortunati’ come la cattura di coppie di pesci che, nuotando affiancati, offrono la possibilità di essere trapassati entrambi da un solo affondo dello strumento. Tra le prede favorite dalla pesca con l’arpione vi sono il luccio e la breme, solitamente catturati con una tecnica che combina l’utilizzo della fiocina e della torcia subacquea, e che consiste nell’illuminare il fondale con una grande fonte luminosa dalla prua dell’imbarcazione, quindi di arpionare la preda illuminata dal fascio di luce.
La pesca subacquea, o in apnea, non richiede l’utilizzo di strumenti per la respirazione, offrendo perciò una maggior libertà di movimento grazie al poco peso trasportato. L’utilizzo dell’arpione a mano è quindi molto adatto a questo genere di attività, e la funzionalità di questo strumento è riscontrabile in numerosissime situazioni. La pesca dentro e fuori tana del polpo ne è un esempio.
Una volta individuato l’animale, è sufficiente un solo colpo di una fiocina da pesca di qualità per la buona riuscita della cattura. Un arpione da pesca efficace attraversa facilmente la pelle resistente del polpo, e dei denti penetranti fanno presa sulla preda perché la si possa estrarre dalla tana senza ulteriori resistenze.
L’utilizzo di un arpione consente inoltre di liberare facilmente l’asta dal corpo della preda. Fiocine e arpioni sono strumenti estremamente risolutivi ed efficaci nella pesca, poiché il loro utilizzo consente di ferire o uccidere la preda al primo colpo. Per la facilità di riuscita offerta dalla fiocina a mano, nel tempo il numero di specie catturabili nella pesca con l’arpione sono diminuite per una questione di tutela della fauna marina.
Tra le specie catturabili con maggiore frequenza nella pesca con l’arpione nei nostri mari vi sono i molluschi, cefalopodi, anguille, spugne e pesci di piccola, media e grossa taglia sono facilmente catturabili dal singolo pescatore con un solo colpo di fiocina, data l’enorme efficacia di questo strumento, e dei denti che trattengono la preda catturata e ne consentono il recupero.
Il mercato offre un’ampia scelta di fiocine da sub, e può non essere facile individuare tra i tanti un prodotto di qualità. Abbiamo selezionato per voi quattro efficaci ed economici modelli per la garanzia di pesche fruttuose e catture infallibili.
Classifica delle migliori fiocine a mano:
Scuba Choice – Economica e resistente
- Pole length: 3ft, Diameter: 0.5"
Tra i più efficaci strumenti da pesca da immersione, la fiocina a mano Scuba Choice garantisce ottime prestazioni grazie alla grande resistenza dei materiali e all’alta penetrazione offerta dalle punte, che superano con facilità la pelle più resistente consentendo la pesca di moltissime specie, tra cui il polpo.
La pesca in tana e fuori tana risulta semplice e immediata con l’arpione da sub Scuba Choice, che combina qualità e funzionalità in uno strumento pratico e maneggevole, dalla grande libertà di utilizzo su qualsiasi fondale.
DAM – Fiocina con spike, 130 cm
- Contenuto della confezione: 1 pezzo
Con la fiocina Dam la pesca è assicurata. Grazie all’asta allungabile lunga 130 cm e alla punta perforante è possibile trapassare le pelli più resistenti di pesci di taglia anche grossa. La leggerezza dello strumento offre una maggiore maneggevolezza utile nella pesca in tana, dove la velocità nel colpo dell’arpione è fondamentale per la riuscita della cattura. Dam, famosa azienda produttrice di articoli per la pesca, presenta una fiocina a mano da sub di alta qualità ad un prezzo concorrenziale, uno strumento capace di soddisfare anche il pescatore più esigente.
Salvimar Hunt – Arpione a mano di qualità
- In ° 2 lenti in vetro temprato
Salvimar, azienda leader nella produzione di strumenti ed attrezzature per la pesca subacquea, presenta un arpione a mano per la cattura di molte specie diverse di pesce, di alta qualità, in grado di penetrare anche le pelli più resistenti come quella del polpo. Uno strumento ideale, quindi, per la caccia del polpo in tana e fuori tana. Con un singolo affondo della fiocina la cattura della preda è assicurata. L’arpione Salvimar è un attrezzo performante, tra i migliori e più economici modelli sul mercato.
Salvimar Nettuno – Acciaio temprato e zincato
- Asta fiocinata 4 punte leggere
La fiocina a mano da pesca subacquea Nettuno di Salvimar si compone di materiali di qualità, resistenti e durevoli. Le alte prestazioni offerte da questo efficace strumento consentono la pesca del polpo in tana in un singolo colpo, grazie alla leggerezza e alla maneggevolezza dell’asta e alla penetrabilità offerta dalle quattro punte in acciaio temperato zincato. La maniglia antiscivolo garantisce una presa salda e sicura sulla fiocina, per non correre il rischio di perderla durante una battuta di pesca.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!