Fasciatoio da parete: Recensione con prezzi dei migliori a muro richiudibili

Il fasciatoio da parete sarà probabilmente uno dei primi acquisti per le famiglie in dolce attesa. Un elemento indispensabile, soprattutto nei primi mesi di vita del neonato, quando va cambiato moltissime volte al giorno.

Lo spazio ridotto nelle case ha decisamente spostato le preferenze dei futuri genitori verso un fasciatoio da parete, molto più pratico e meno ingombrante del tradizionale fasciatoio con cassettiera.

Fasciatoio da pareteEcco come scegliere il miglior fasciatoio da parete, di cosa tenere conto e le caratteristiche da non sottovalutare per poter svolgere il ruolo di genitori in modo impeccabile fin dall’inizio.

Guadagnare spazio con un fasciatoio da parete!

1
Badabulle B035201 Fasciatoio da muro Plouf compatto con materassino fasciatoio, 10199 g
  • Facile da maneggiare: il fasciatoio plouf è semplice da maneggiare. si apre e si chiude ultra facilmente con una mano sola.
Offerta2
roba Fasciatoio a Parete + Materasso roba Style Grigio - 2 Ripiani Pratici - Salvaspazio -...
  • DESIGN MODERNO: il fasciatoio a parete roba è una soluzione salvaspazio per cambiare il vostro bambino nel bagno o nella cameretta
Offerta4
Mensola fasciatoio Roba - fasciatoio pieghevole per montaggio a parete - fasciatoio con fasciatoio...
  • IL FASCIATOIO PIEGHEVOLE viene fornito con un fasciatoio. Grazie alla protezione laterale, il fasciatoio a parete è un fasciatoio sicuro dalla...
6
FOUNDATIONS Ultra 200-EH | Fasciatoio pieghevole da parete, colore nero | Installazione facile e...
  • DESIGN: il fasciatoio in plastica Foundations 200-EH ha un design sottile che si adatta a quasi tutti gli ambienti.

Un fasciatoio è un prodotto indispensabile quando nasce un bambino, la sua sicurezza e igiene sono fondamentali, così come è importante per i genitori dotarsi di un elemento comodo e affidabile che li salvaguardi da fastidiosi mal di schiena.

Cambiare pannolino a un neonato sarà infatti una delle attività principali durante i suoi primi mesi di vita e poterlo fare in modo comodo, oltre che corretto, è anch’esso un obiettivo da perseguire.

Sono molte le caratteristiche che differenziano un fasciatoio da muro dall’altro, prima fra tutte la sua struttura. Negli anni passati la scelta ricadeva spesso su fasciatoi che erano al tempo stesso anche cassettiere, aventi un piano d’appoggio imbottito nella loro parte superiore per sistemare il bambino e poterlo cambiare.

Ma la metratura delle case sempre più limitata ha reso necessario un vero e proprio cambio di paradigma con il fasciatoio da parete che ha preso il sopravvento nelle scelte di acquisto.

Soluzione compatta per ogni esigenza!

Fasciatoio a muro

Il fasciatoio da parete rappresenta una soluzione ideale per chi vive in appartamenti dalle piccoli dimensioni, poiché resta un prodotto compatto, senza bisogno di gambe o piani d’appoggio. È la parete stessa, alla quale è fissato, a garantire la giusta stabilità ed efficienza. Aperto è un piano solido sul quale cambiare il proprio bambino, ma quando non serve basta chiuderlo per ridurre al minimo il suo ingombro.

Questo prodotto è perciò composto da due parti, quella fissata alla parete, che può essere liscia o avere piccole mensole o scompartimenti dove riporre tutto il necessario per l’operazione di cambio del pannolino, è quella mobile, dove, quando è aperta, si posiziona il bambino.

È bene ricordare che il fissaggio richiede necessariamente l’utilizzo di un trapano per effettuare dei fori sul muro, ai quali si bloccherà l’intera struttura. Intervento che invece non è richiesto nei fasciatoi cassettiera o in quelli pieghevoli, ma quando non sarà più necessario il prodotto, la vista dei fori stessa potrà essere facilmente risolta applicando dell’apposito stucco per far tornare la parete come nuova.

In ultima istanza un fasciatoio da parete risulta più comodo e pratico anche di uno pieghevole, che comunque riduce il suo ingombro, perché mentre quest’ultimo, sebbene abbia il vantaggio di poter essere spostato, presenta il problema di dove sistemarlo da chiuso, il fasciatoio da parte letteralmente scompare nel muro, azzerando il suo ingombro.

Tipologia, dimensioni e caratteristiche dei migliori fasciatoi da parete:

Il fasciatoio da parete è disponibile in due formati, con apertura verticale oppure orizzontale. Il primo si estende in altezza sulla parete e prevede che il prodotto si allunghi, quando si apre, di molti centimetri all’interno della stanza, ma è sicuramente preferibile tra i due perché permette ai genitori massima libertà di manovra e movimento.

È pur vero che questa caratteristica li rende molto ingombranti, sebbene solo da aperti, e magari poco adatti a chi ha davvero pochissimo spazio. In questi casi è necessario optare per il fasciatoio orizzontale che si estende in lunghezza sulla parete.

Visto che lo scopo di un fasciatoio da parete è quello di risparmiare spazio, un occhio di riguardo occorre senz’altro averlo per le sue dimensioni. Solitamente, a prescindere dai modelli e dalla marca, le dimensioni standard sono 80×60 centimetri, anche se all’occorrenza ne esistono di più piccoli, ma ancora più importante è considerare il suo ingombro quando il fasciatoio è chiuso. Nella maggior parte dei prodotti questa misura non supera i 20 centimetri.

Discorso diverso invece va fatto per il peso, che cambia notevolmente a seconda del design, dei materiali e della struttura e varia tra un minimo di 5 chili, nei suoi modelli più semplici, fino a un massimo di circa 15 chili.

L’estetica non deve certo rappresentare il primo elemento secondo il quale compiere la scelta, prima di tutto vanno considerati sicurezza e comfort del neonato. Un piccolo materasso imbottito dalla forma anatomica e dalla superficie impermeabile rappresenta la soluzione ideale, facile da pulire e sfoderabile per poter essere lavato in lavatrice.

Mensole e contenitori nella parte fissa aumentano la praticità dello strumento, potendo riporvi all’interno tutto l’occorrente e gli oggetti, come creme e pannolini stessi, per poter effettuare il cambio in tutta comodità.

Bisogna inoltre tenere in considerazione la portata massima, i materiali, completamente atossici, con i quali è realizzato il fasciatoio e che siano presenti delle barriere laterali per la più completa sicurezza del bambino e il benessere della sua pelle delicata.

Un ultimo piccolo accorgimento è la scelta del colore, naturalmente ne esistono di colorati, ma prediligere il bianco potrebbe aiutare a far notare ancor meno il fasciatoio e donare ampiezza a una stanza evidentemente piccola. Attenzione però che le vernici siano naturali e non atossiche e non vadano a incidere, anche in minima parte, sul benessere del bambino.

Non bisogna dimenticare infine che esistono fasciatoi più sofisticati con una doppia funzione, non solo il luogo deputato al cambio del pannolino, ma anche una piccola scrivania che il bambino potrà utilizzare non appena sarà un po’ più grande. Un utile espediente che ne allungherà l’utilizzo nel tempo, ottimizzandone l’iniziale investimento. In questo caso è importante che il fasciatoio sia posizionato all’altezza giusta per poter essere sfruttato in seguito come scrivania.

Classifica con prezzi dei migliori modelli:

Miglior fasciatoio da parete

  • Fasciatoio da parete Badabulle – Il migliore

Badabulle B035200 Fasciatoio a parete salvaspazio, Grigio
  • 2 in 1: fasciatoio (fino a 11 kg) e specchio da bagno, consegnato montato

Questo simpatico fasciatoio salvaspazio della Badabulle ha una duplice funzione, mentre da aperto infatti è utilizzabile per cambiare il proprio bambino, da chiuso è un utile specchio. Si maneggia facilmente anche con una sola mano, è sicuro e solido e dotato di un piccolo materasso, lavabile, ma non sfoderabile, e molto confortevole.

Nella parte fissa sono presenti due ganci ai quali sono attaccati due portaoggetti rimovibili per riporre tutto l’occorrente per cambiare il bambino e sono inclusi gli stickers per personalizzare e abbellire il prodotto. Il fasciatoio misura 54×70 centimetri, da aperto il suo ingombro è di 69 centimetri, mentre da chiuso soltanto 15, mentre la sua portata massima è di 11 chili.

  • Fasciatoio da parete bianco Ateliers T4

Ateliers T4 – Tavolino per fasciatoio da parete bianco
  • Fasciatoio da parete con scomparti = > guadagno di spazio massimo & esperienza unica

Il fasciatoio della Ateliers è adatto a bambini fino a 11 chili di peso e completamente naturale. Realizzato in legno di faggio, ha subito una pittura a base di acqua che non procura irritazioni alla delicata pelle dei bambini. La sua dimensione è di 78×56 centimetri e la profondità da aperto è di 78 centimetri, mentre da chiuso di 18 centimetri.

Nella parte fissa sono presenti due piccole mensole per riporre tutto l’occorrente per il cambio di pannolino. Il materassino non è incluso nel prodotto e quello adatto deve essere 65×45 centimetri circa, con un spessore massimo di 5/6 centimetri per poter garantire una corretta chiusura del fasciatoio. Troppo basse risultano le spondine laterali, che praticamente scompaiono quando si inserisce il materassino.

  • Wicki – Con materassino in dotazione

Geuther 4872 Étagère à langer murale Wicki Étagère avec matelas à langer peu encombrante...
  • Un accessoire pour bébé peu encombrant et sûr : l'étagère à langer, qui ne mesure que 24 cm de profondeur une fois repliée, s'ouvre et se ferme...

Il fasciatoio Wicki della Geuther è disponibile in due colorazioni, bianco o legno naturale. Le sue misure da chiuso sono 58×71 centimetri con un ingombro verticale di 75 centimetri, da chiuso invece il suo ingombro è di 23 centimetri. La sua apertura è facile e immediata e all’interno, la parte fissa, nasconde una comoda mensola portaoggetti.

La portata massima è di 11 chili, il materassino è in dotazione e risulta molto morbido e facilmente lavabile. Sponde laterali un po’ troppo basso per bambini così piccoli che si spostano di continuo.

  • Fasciatoio da parete richiudibile Roba

Offerta
roba Fasciatoio Pensile per Neonati Pieghevole + Materassino Impermeabile Liebhabear con Stampa di...
  • SALVASPAZIO: il fasciatoio pensile dalle dimensioni compatte è particolarmente pratico ed è ideale per i piccoli spazi

Con questo fasciatoio la qualità del prodotto sale notevolmente. Roba ha realizzato un modello in legno naturale sicuro e robusto, con una portata fino a 15 chili e delle solide e alte sponde laterali che proteggono anche il neonato più vivace. Il fasciatoio misura 85×49 centimetri con un ingombro da aperto di 76 centimetri e da chiuso di 17 centimetri.

Il materassino imbottito è incluso e presenta il dolce motivo dell’orsetto del cuore. La parte fissa presenta due ripiani portaoggetti, la chiusura è a schiocco e l’apertura è facile anche da eseguire con una mano sola.

  • Fasciatoio a muro Foppapedretti

Se si vuole sentirsi veramente al sicuro quando si cambia il proprio bambino, questo fasciatoio della Foppapedretti è ciò che serve. All’interno, nella parte fissa, Komodo nasconde due pratici ripiani portaoggetti. Il materassino è compreso nel prodotto.

Il fasciatoio misura 89×64 centimetri e 82 centimetri da aperto e 17 da chiuso. È disponibile bianco o in legno naturale, è realizzato con legno multistrato di betulla e la sua portata massima è di 11 chili. Il fasciatoio, con il crescere del bambino, può essere trasformato in pratica e comoda scrivania.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply