Deragliatore per bici: quale scegliere? guida completa

Il deragliatore anteriore è uno strumento meccanico che viene montato sulle biciclette. Questo permette alla catena di spostarsi da una corona anteriore all’altra. In questo modo cambierà la distanza che si può percorrere con una pedalata. Ciò consente al ciclista di utilizzare quindi un rapporto più leggero. Si tratta in sostanza di un dispositivo che crea un passaggio obbligato per la catena e ha la capacità di cambiare la sua posizione.

Deragliatore per bici

La sua introduzione ha avuto origine nel 1928 in Francia grazie all’intuizione di Lucien Juy. Il sistema attualmente in uso è stato introdotto nel corso degli anni cinquanta dall’azienda italiana Campagnolo. Nel corso degli anni sono state moltissime le variazioni che hanno riguardato questo strumento. In modo particolare le innovazioni hanno riguardato i materiali di realizzazione e l’efficacia di funzionamento.

1
SHIMANO TY500, Deragliatore Dual Pull Unisex Adulto, Nero, 31,8-34,9mm
  • I componenti SHIMANO creano una migliore interfaccia tra il ciclista e la bicicletta, con dispersioni minime di energia.
Offerta2
Shimano Altus Fd-M313, Deragliatore Anteriore, 66-69°, Argento
  • Shimano altus fd-m310 altus 8-speed front derailleur, conventional swing, 42-48t, 66-69 deg
3
Deragliatore Anteriore per Bicicletta 7/8/9/velocità 21/24/27S MTB Mountain Bike Trasmissioni per...
  • [Dimension]: l'anello clip supporta un tubo di 31,8/34,9 mm di diametro. Guarnitura: 3 velocità, pedaliera 24T-34T-42T. Universale per la maggior...
Offerta4
SHIMANO FDR2000F, Parti per Bici Unisex-Adulto, Standard, Taglia Unica
  • Shimano FD-R2000 Claris - Deragliatore anteriore a 8 marce, doppio brasato
5
Campagnolo Chorus Deragliatore Anteriore 11 Velocità, Braze-On, Nero
  • Deragliatore anteriore Chorus a 11 velocità per gruppi post 2015
6
Mountain Bike Deragliatore Anteriore Ciclismo Parti universali pratiche Sostituzione portatile...
  • Funzionamento leggero e cambio regolare, montaggio rapido della banda del morsetto multiplo

Il funzionamento del deragliatore anteriore mtb è molto semplice e intuitivo. Per prima cosa va detto che deve essere attaccato al telaio e deve rimanere sospeso sopra la corona anteriore. La sua forma a parallelogramma deve contenere all’interno del suo corpo la catena.  Importante è che il binario sia parallelo rispetto alle corone. Attraverso dei comandi presenti sul manubrio è possibile cambiare la sua posizione. Quindi sarà possibile spostare la catena dalla corona più grande a quella più piccola e viceversa. Ciò avviene attraverso dei fili che trasmettono l’impulso all’accessorio che di conseguenza si sposta.

Quali caratteristiche deve avere un deragliatore anteriore per bici?

Una delle principali caratteristiche riguarda il modo in cui è fissato al telaio. Può  essere di due tipi. Il primo è quello che consiste in una fascetta di metallo che lo collega al veicolo. Il secondo invece prevede una saldatura delle due componenti.

Un’altra importante aspetto di questo accessorio è la sua possibilità di regolazione. Infatti come per quello che controlla i rapporti anteriori anche per le corone è possibile eseguire delle modifiche tramite apposite viti. Queste sono contraddistinte dalla lettera l e dalla h. La regolazione  deragliatore anteriore avviene stringendo o allentando le viti l’accessorio si sposterà a destra o a sinistra. Una cosa importante è che sia allineato con la catena e la corona superiore.

Un’altro aspetto molto importante è rappresentato dai comandi. I modelli al giorno d’oggi hanno il meccanismo che permette si spostare il deragliatore mountain bike sul manubrio. Da qui parte un filo che passando per il telaio arriva alla corona. Oggi sono divenuti sempre più precisi e silenziosi.

Gli inconvenienti più comuni che s possono riscontrare sono blocco della pedalata, rumori di funzionamento e caduta della catena. Questi inconvenienti accadono perché la posizione o la r dello strumento non è corretta e quindi è necessario regolare deragliatore anteriore mtb.

Per voi la recensione dei migliori modelli di deragliatore anteriore per mtb e bici da strada:

Deragliatore Shimano top swing

Tra i migliori modelli che voglio segnalarti c’è il Top Swing di Shimano.  Questo è adatto per corone che hanno 42 o 48 denti. Il diametro del morsetto è adatto per telai della misura di 28,6 mm, 31,8 e 34,9 mm. Il suo peso è di circa 400 gr. Le sue dimensioni sono standard.

Deragliatore anteriore Shimano Tourney

SHIMANO TY500, Deragliatore Dual Pull Unisex Adulto, Nero, 31,8-34,9mm
  • I componenti SHIMANO creano una migliore interfaccia tra il ciclista e la bicicletta, con dispersioni minime di energia.

Un’altro deragliatore anteriore Shimano è il Front Mech. Si tratta in particolare di un modello per le mountain bike. Il nome del gruppo del cambio di cui fa parte è il Tourney. La sua istallazione è adattabile a telai che hanno un diametro che va da 31,8 mm a 34,9 mm. La corona con il più basso numero di denti sulla qual può venire utilizzato è diciotto.

Deragliatore anteriore mtb Shimano M400 Alivio

Shimano Alivio, Deragliatore Dual Pull, 3x10 Velocità, Nero
  • I componenti SHIMANO creano una migliore interfaccia tra il ciclista e la bicicletta, con dispersioni minime di energia.

Da segnalare anche il modello M4000 Alivio di Shimano. Si tratta di un tipo adatto per le mtb e in modo particolare per cambi che hanno 9 velocità. Il suo funzionamento è di tipo meccanico. Il suo sistema di fissaggio avviene tramite una fascetta. Le sue dimensioni sono grandi e ha un peso complessivo di 300 gr. Il colore in cui viene venduto è grigio.

Dragliatore Cmp veloce

Senza dubbio uno dei deragliatori più interessanti è il Veloce di Campagnolo. Questo fa parte del gruppo di cambio realizzato dall’azienda e che porta lo stesso nome. Può essere utilizzato con corone che prevedono un massimo di 55 denti e un minimo di 34. Altra cosa da segnalare è che per quanto riguarda il suo fissaggio al telaio si tratta di un tipo a saldare. La misura della sua dimensione è large. Viene venduto in generale nella colorazione argento.

Deragliatore anteriore mtb Shimano xt

L’ultimo deragliatore per mtb che ti presento è il modello  chiamato XT, sempre di Shimano. Si tratta di un tipo adatto per una trasmissione da tre a dieci velocità. La sua particolarità è che presenta una fascetta con un collarino alto che consente di utilizzarla anche su biciclette che montano tre corone davanti. In particolare è adatta a telai delle dimensioni che vanno da 31,8 mm ai 34,9 mm. Il prodotto possiede buone capacità di resistenza e rigidità. Il minimo di denti che deve avere la corona per essere adatta a questo strumento è di diciotto denti. Il peso complessivo di questo accessorio è di circa 500 gr.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply