Quale culla scegliere? Le migliori per neonato in vimini, moderne e da attaccare al letto

Quando si sceglie una culla per un neonato o una neonata sono diverse le variabili da tenere in stretta considerazione. Un bambino che ha riposato male non sarà felice, e tutto ciò si traduce in genitori sfiniti, privati ​​del sonno.

Culla per neonatiEcco perché è importante trovare una culla che sia non solo bella da vedere, ma anche confortevole, funzionale e soprattutto sicura.

Le culle verranno usate dal nascituro fino a circa 6 mesi prima di passare al tradizionale letto e questa guida all’acquisto aiuterà a trovare il modello più adatto alle specifiche esigenze.

A questo riguardo abbiamo anche realizzato la classifica delle migliori culle per neonato, completa di recensioni per ciascun prodotto accuratamente selezionato.

Culla per neonato: Caratteristiche generali e diverse tipologie

Offerta1
Kinderkraft Culla Da Affiancare Neste Up, Lettino Co-Sleeping, Regolabile, Facile Da Montare,...
  • 1.MULTIFUNZIONALE - Letto rialzato 2 in 1 per bambini dalla nascita fino a 75 cm di altezza, 9 kg o quando il piccolo inizia a sedersi (a seconda di...
Offerta3
Kinderkraft Lettino da Campeggio LOVI, Culla a Dondolo, Cappottina, Materasso, Pieghevole, per...
  • ✅ LETTINO DA VIAGGIO: per bambini dalla nascita fino a 9 kg o finché il bambino non inizia a sedersi da solo (circa 6 mesi). È dotato di funzione...
Offerta4
Chicco Next2Me Essential Culla Neonato, Compatibile con Diversi Letti, Altezza Regolabile,...
  • NEXT2ME ESSENTIAL: La culla fianco letto di Chicco in poliestere riciclato (62%) che offre ai genitori un'ottima praticità grazie a un sistema di...
5
DOLCI SOGNI Materasso Lettino 60x120 cm Spessore 14 cm, OEKO-TEX® e CertiPUR™ Materasso Culla...
  • Materasso Culla 60x120 con Fodera Aloe Vera, Sfoderabile e Lavabile a 40°C, Spessore 14 cm
6
ZStyle Lettino culla bambini gemelli in legno letto azzurra design infanzia neonato (Bianco)
  • Trasformabile: da lettino gemellare si può trasformare in 2 letti singoli da una piazza e mezza con il kit accessorio (optional, acquistabile a...

La culla è un mobile che offre al nascituro un luogo comodo in cui riposare e dormire, oltre che la necessaria protezione da cadute accidentali. La struttura di questo lettino può essere fissa oppure a dondolo.

Nel primo caso i piedi rimangono stabili al pavimento, mentre nel secondo la culla potrà eseguire un movimento basculante. Le culle che oscillano, tuttavia, il più delle volte possono mantenere anche una posizione statica in quanto dotate di freni per bloccare i piedi.

In commercio esistono anche culle portatili, che si possono ripiegare facilmente per essere trasportate da una stanza all’altra della casa o in vacanza, e che generalmente sono accompagnate da pratiche custodie.

Molto venduti sono anche i modelli bedsidecots o co-sleeping, che permettono di dormire il più vicino possibile al bambino, senza alcun pericolo.

Queste tipologie di culle, da attaccare al letto matrimoniale solitamente attraverso ganci e cinghie, presentano una parete laterale reclinabile, che si blocca in posizione verticale per garantire sicurezza. La sponda ribaltabile permette anche di poter accedere e curare facilmente il neonato o di rifare il lettino senza sforzi.

Il modello co-sleeping è ideale per le neomamme che si stanno riprendendo da un taglio cesareo o hanno una mobilità limitata per altri motivi, poiché è possibile ruotare la culla per entrare e uscire dal letto matrimoniale senza sforzi. Il bambino resta visibile all’altezza degli occhi dei genitori grazie ai lati in rete che consentono anche una migliore respirazione.

Le culle sono realizzate con materiali differenti. Le tipologie più diffuse sono quelle in legno e in metallo, munite di spondine e anche di piedini regolabili in altezza. Molto apprezzata è anche la culla in vimini, disponibile in tante versioni fra cui quella porta neonati.

In questo caso si dispone solo della parte superiore della culla e mancano la struttura di sostegno e le gambe. Questa cesta si rivela una soluzione utile per spostare il nascituro senza svegliarlo o prenderlo in braccio.

Come scegliere una culla di qualità?

Culla fai da te per neonato

Quali sono gli aspetti da considerare quando si sceglie la culla del bimbo? Il fattore più importante da valutare nella scelta di qualsiasi attrezzatura per bambini è la sicurezza. La scelta d’acquisto dovrà quindi concentrarsi sulle culle certificate e conforme agli standard di qualità europei, realizzate con materiali non tossici e dannosi per la salute.

In genere una buona culla è dotata di una base ampia e robusta che la rende stabile e ciò riduce il rischio di ribaltamento. Quando la culla presenta delle barre queste dovrebbero essere distanziate in modo opportuno, per evitare che la testa del bambino rimanga incastrata.

Il materasso coordinato, rigido al punto giusto, dovrebbe avere poco spazio attorno al bordo per eliminare il rischio di soffocamento. Meglio scegliere culle con rivestimenti sfoderabili e lavabili anche in lavatrice per garantire la massima igiene.

Le limitazioni di età e peso rappresentano altre importanti caratteristiche di sicurezza da non sottovalutare. Bisogna essere consapevoli del peso che struttura e materasso che compongono la culla possono supportare. La maggior parte delle culle può essere utilizzata fino a quando il bambino ha circa 6 mesi, tenuto conto del peso e dell’altezza.

La scelta tra una culla statica oppure a dondolo dipende esclusivamente dalle esigenze dei genitori. I modelli basculanti in genere conciliano il sonno, specie quando il neonato soffre di qualche problema ad addormentarsi oppure di coliche. Tuttavia, la funzione di oscillazione può comportare un serio rischio quando il bambino inizia a muoversi e rotolare. Quindi chi decide di acquistare una culla a dondolo dovrà assicurarsi che venga fornita anche l’opzione di blocco.

La culla può essere inoltre venduta insieme a tutta una serie di accessori che la rendono non solo più bella esteticamente, ma anche maggiormente confortevole e funzionale. Molte culle sono accompagnate dalla biancheria da letto coordinata, quale ad esempio paracolpi, copri materasso, piumini, cuscino ecc.

Altre volte presentano tende a baldacchino con funzione meramente decorativa o che fungono da zanzariere per proteggere il neonato dalle fastidiose punture di insetto. In altri casi la culla è anche provvista di un archetto giochi o di una giostrina munita di pupazzetti che si muovono sopra la testa del neonato per intrattenerlo quando sveglio.

Altre caratteristiche strutturali potranno rendere una culla preferibile ad un altra. Si pensi, ad esempio, alle sedute reclinabili per offrire maggiore comfort e favorire il riposo, oppure alla ruote gommate, che si rivelano un grande aiuto per rendere gli spostamenti più agevoli.

Quando la culla verrà utilizzata in modo intensivo anche fuori casa è bene puntare su un modello richiudibile e compatto, semplice da piegare e da caricare in macchina.

L’aspetto estetico della culla, da adattare al sesso del neonato e all’arredo della camera, dipende dal gusto dei genitori. Esistono culle per soddisfare ogni esigenza, da quelle classiche, fino ad arrivare ai modelli vintage e dallo stile moderno.

I prezzi delle culle sono alti?

Quanto costa una culla per neonato? Tutto dipende dalla qualità costruttiva, marca, materiali impiegati e dotazione degli accessori. Sul mercato si trovano culle per tutte le tasche e sarà facile trovare modelli dal buon rapporto qualità prezzo, certificati e robusti.

In ogni caso si sconsiglia di acquistare culle eccessivamente economiche, nei fatti poco solide e soprattutto che non rispettano gli standard di sicurezza. Chi sceglie di spendere qualcosa in più avrà la certezza di portare a casa non solo un articolo di qualità, ma che potrà essere utilizzato anche per i futuri bambini.

Classifica, opinioni e prezzi delle 5 migliori culle per neonato:

Miglior culla

Vediamo ora la classifica delle 5 migliori culle per neonato, completa di opinioni per ogni prodotto selezionato e che aiuterà a trovare senza difficoltà il modello più in linea con le specifiche esigenze.

  • Culla Chicco co-sleeping Next 2 Me

Chicco Next2Me Culla Neonato Fianco Letto per Cosleeping - Lettino Neonati con Materasso, Spondina...
  • PRATICA E SICURA: La culla fianco letto permette ai genitori di rimanere vicini al neonato durante la notte, assicurando un sonno migliore e un facile...

La culla Chicco co-sleeping Next 2 Me presenta una struttura resistente e leggera, facile da assemblare e che sarà possibile fissare anche al letto matrimoniale grazie alla spondina ribaltabile.

Il modello, con altezza e piedini regolabili, è anche dotato di materasso, rivestito internamente in cotone e dispone di una finestrella in rete che offre un’ottima circolazione dell’aria. La confezione contiene anche una pratica borsa contenitore.

  • Culla Foppapedretti Lucy

Offerta
Foppapedretti Lucy Lettino con Sponda Regolabile, Bianco
  • Lettino con una sponda fissa e una sponda regolabile a doppia altezza posizionabile a destra o a sinistra, rende facile il riordino del lettino

Realizzata in legno massiccio di faggio verniciato con colori atossici, la culla Foppapedretti Lucy presenta una sponda fissa e una regolabile, quest’ultima da posizionare a destra oppure a sinistra, in modo da consentire un facile il riordino del lettino.

Dispone inoltre di 4 ruote gommate piroettanti, di cui 2 munite di freno, per rendere agevole lo spostamento da una stanza all’altra della casa e mantenere stabile la struttura. Comodo anche l’ampio cassetto sottostante per riporre la biancheria del lettino.

  • Analen – Culla in vimini

No products found.

È una culla in vimini caratterizzata da un design romantico ed elegante, questa culla realizzata artigianalmente, presenta una solida struttura in legno completa di ruote e una cesta in vimini che funge da lettino.

Viene venduta assieme al materasso conforme agli standard di sicurezza ed è impreziosita da decori in pizzo e tessuto, oltre che dalla tenda a baldacchino che offre protezione al neonato dall’afa e dalle punture di insetto.

  • Culla per neonato Fisher-Price Dolci Sogni

Fisher-Price, Dolci Sogni Culla per Neonati, Include Gambe Rimovibili e 1 Pratica Borsa da Viaggio,...
  • L'accogliente superficie piana per dormire farà fare tanti sogni d'oro al vostro bambino, a casa o in viaggio

Fisher-Price Dolci Sogni è una culla portatile, facile da montare e smontare, che include gambe rimovibili e viene venduta assieme alla pratica borsa da viaggio. Dispone di reti laterali per favorire il passaggio dell’aria e coprimaterasso che si può lavare in lavatrice.

Ideale da portare fuori casa e per le vacanze, questo modello dispone anche della funzionalità “vibrazioni calmanti” che genera delicati movimenti molto rilassanti per favorire il riposo del neonato.

  • Culla Kinderkraft

kk Kinderkraft Culla da Affiancare NESTE, Lettino Co-Sleeping, Regolabile in Altezza, Facile da...
  • FACILE DA MONTARE AL LETTONE - Può essere facilmente collegato al lettone dei genitori; grazie alle sue lunghe cinghie si adatta a diversi tipi di...

La culla Kinderkraft è un modello che si trasforma in co-sleeping, facile da montare e regolare in altezza. Può essere collegata a qualsiasi letto matrimoniale grazie alle lunghe cinghie che si adattano alle diverse doghe e reti.

La struttura robusta in acciaio, la parete laterale avvolgibile e la presenza della rete per l’areazione rendono questa culla molto funzionale e sicura. Viene venduta assieme al comodo materasso, lenzuolo di cotone e borsa per un pratico trasporto.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply