Se sei finito in questo articolo sei alla ricerca dei migliori copertoni da mtb 26. Ecco tutto ciò che devi sapere:
Tutti gli amanti della mountain bike e i ciclisti affezzionati sanno quanto queste particolari biciclette necessitano di attrezzatura specifica e calibrata sulla base delle necessità.
Guidare una moiuntain bike significa fondamentalmente impelagarsi in percorsi caratterizzati dalla presenza massiccia di polvere, rocce, fanngo, acqua e pietre.
Pertanto, per essere sicuri di affrontare al meglio questi percorsi ed evitare noiosi incidenti quali la foratura delle gomme, è necessario scegliere la giusta attrezzatura tecnica per bici mountain bike, da scegliere tenendo in considerazione il telaio, il proprio stile di guida, i percorsi frequenti e in generale le necessità che si vanno a soddisfare ogni qualvolta si sale in sella.
Nel corso dell’articolo vedremo come scegliere il giusto pneumatico da mountain bike 26, quali sono le caratteristiche comuni e come una ruota possa influenzare totalmente l’esperienza in bicicletta.
Copertoni da mountain bike 26” – Come scegliere le migliori?
- Raleigh MAXXIS Crossmark Mountain sezione pneumatico
- Pneumatico maxis minion dhr ii 26 x 2.40wt 60 tpi pieghevole doppio composto esone / tr
Ogni copertone 26 da mtb presenta delle caratteristiche differenti e quindi la scelta dovrà basarsi sull’utilizzo che faremo della nostra bicicletta. In primo luogo occorre considerare il grip, ovvero la capacità che ha il copertone di aderire con la superficie del terreno.
Questo aspetto va tenuto in considerazione a seconda dei percorsi particolarmente tecnici da dover affrontare, in quanto ad un miglior grip sul terreno corrisponde una minore scorrevolezza del pneumatico e quindi più fatica nel pedalare.
A questo punto entra in gioco un altro parametro del copertone ovvero la sua resistenza alla scorrevolezza, cioè quanta forza occorre esercitare per far girare la ruota.
Guardando più da vicino il mondo delle biciclette da strada e da corsa, negli articoli precedenti abbiamo cominciato a familiarizzare con termini puramente tecnici, da veri bikers!
Per quanto riguarda le mountain bike e in particolare le route mountain bike da 26” è bene analizzare alcune caratteristiche tecniche che troveremo sulle schede di ciascun prodotto.
- Grip – termine entrato nel linguaggio comune dei bikers come intercalare esclamativo, il grip non è altro che la capacità fisica del copertone di aderire al terreno e di operare una penetrazione leggera con i tasselli, in modo da assicurare il giusto rapporto attrito-trazione e in modo da assicurare alla bici stabilità e presa sul terreno. Assicurarsi di avere il giusto grip può rivelarsi fondamentale in caso di tratti e percorsi particolarmente tecnici, su rocce e pietre o in condizioni di terreno molle e franevole. Ovviamente c’è un contrappeso: migliore sarà l’aderenza del grip e minore sarà la scorrevolezza della bicicletta, vale a dire la capacità dello pneumatico di girare e scivolare sul terreno utilizzando la minore energia possibile.
- Definire l’obiettivo – data l’importanza del grip e vista la sua diretta contrarietà alla scorrevolezza, è bene decidere cosa è più importante per te e per le esperienze che affronterai in sella alla tua bicicletta. In caso di percorsi tecnici e per bikers professionisti, il grip è un elemento essenziale barattabile con una minore scorrevolezza. Certo è che questa conclusione non è uguale per tutti. Una ruota da mountain bike può determinare una preponderanza verso la stabilità o verso la leggerezza. Il meccanismo è piuttosto semplice: nel corso delle pedalate, una parte del copertone è totalmente a contatto con il terreno, e quasta parte tende a deformarsi per una serie di ragioni quali il peso, la gravità e l’attrito. In parole povere, maggiore è la forza d’attrito e quindi il nostro grip e maggiore sarà il segno della ruota sul terreno e viceversa.
- Resistenza al rotolamento – Dopo il grip e la scorrevolezza, un altro elemento da considerare prima di acquistare dei copertone bici da 26 è la resistenza al rotolamento. Spiegandolo un parole povere ma restando nel campo della fisica, madre della nascita e lo sviluppo delle biciclette come mezzo di trasporto, il concetto della resistenza al rotolamento si esplica in questo modo: quando la ruota gira, qesta si fermerà per via dell’attrito scaturito dal contatto con il suolo e per evitare che si fermi è necessario innestare un movimento con le gambe che imprima una forza maggiore di quella frenante. Questo sistema ha naturalmente effetto sulla trazione, sulla dispersione dell’energia e sulla velocità ed è dato dalla scelta di un copertone che preveda espressamente maggiore resistenza al rotolamento. Maggiore sarà questa resistenza e maggiore dovrà essere la spinta che produce forza maggiore di quella frenante.
Migliori copertoni da mtb 26 – Prezzi e recensioni
-
Schwalbe Black Jack – Migliori copertoni 26 da mtb
- Caratteristiche KevlarGuard (KG) protezione piatta
Ottimo compromesso tra attrito, garantito da un buon grip, e scorrevolezza, è un prodotto particolarmente indicato, non solo per praticanti abituali, ma anche per i meno esperti.
Ottimo il prezzo anche sulla base della mescola SBC che ne permette un uso polivalente e sulla presenza di un sottostrato in caucciù rinforzato in kevlar per una buona protezione antiforatura.
È un copertone ideale in tutte le stagioni, sia con fondo asciutto che bagnato.
Il profilo grip è bilanciato da una buona capacità di scorrevolezza, pertanto si rivolge ad un pubblico non solo di esperti, ma anche di principianti che si avvicinano al mondo della bicicletta. Ottimo il rapporto qualità prezzo, avvalorato dalle opinioni dei consumatori che hanno già acquistato e testato l’articolo.
Disponibile in diverse taglie da selezionare in base alla grandezza della ruota, la sua caratteristica peculiare è data dall’integrazione del HS 407 Active Line con SBC Compound
-
Pneumatico MTB 26 Maxxis Larsen TT
- Carcassa: 60 TPI
Se cerchi un copertone che assicuri il miglior compromesso tra forza d’attrito garantita dal grip, resistenza allo scorrimento e trazione il copertone Maxxis Larsen potrebbe fare al caso tuo. Con carcassa da 60 TPI e camera d’aria, il copertone è realizzato con motivo del battistrada inclinato che assicura facilità di rotolamento. Ottimo il prezzo, giustificato dalla qualità dei materiali e dagli standard di produzione.
-
Continental Vertical Pro 2.3 – Pneumatico per Mountain bike26
Pneumatico semi professionale ideale per usi frequenti. Ottimo grip che ne permette l’uso su sentieri molto accidentati garantendo sempre la massima tenuta. Ideale in tutte le stagioni.
Continental Mtb propone sempre pneumatici da mountain bike 26 di altà qualità, destinati ad utilizzi frequenti e semi professionali. Il rapporto grip – scorrevolezza pende decisamente più sul primo, caratterizzando lo pneumatico per una forte tenuta di strada e adatto pertanto per percorsi freeride.
Anche in questo caso le recensioni dei clienti parlano di un ottimo rapporto qualità prezzo, garantito dall’esperienza e dall’utilizzo.
-
Michelin Country All Terrain MTB – Copertone mtb 26 x 2.00
- Ideale per sentieri impervi e strade urbane
Consigliato per escursionisti meno esperti, presenta una buona scorrevolezza e leggerezza.
Ideale per fondi non troppo dissestati e per misti con asfalto alternato a sterrato, il copertone Michelin country, garantisce una buona tenuta in curva. Inoltre è ottimo da utilizzare nella bella stagione, con terreni per lo più asciutti.
Per i principianti o comunque per tutti quelli che non cercano grandi prestazioni, lo pneumatico Michelin Country è un ottimo compromesso tra stabilità e leggerezza. Adatto per percorsi urbani e terreni di campagna, assicura ottima presa in curva ed efficienza a lunga durata.
-
Maxxis Ignitor – Copertone mtb 26 pieghevole
- Dimensioni ruota: 66 cm
I copertoni Maxxis Mtb rappresentano un perfetto bilanciamento di tutte le caratteristiche sopra indicate, dando maggiore interesse al grip e alla resistenza al rotolamento. Si tratta pertanto di pneumatici tecnici e adatti sia su asfalto che su terreni sferrati e poco battuti. Il prezzo più alto rispetto agli altri modelli è giustificato dalla qualità super e i materiali di produzione.
-
Ecovelò MTB – Pneumatici economici da mtb (senza pretese)
- Coppia di copertoni per montain bike da 26"
Uno dei prodotti più venduti realizzato con materiali di alta qualità e protezioni antiforatura.
La camera d’aria è composta in butile, una gomma sintetica molto elastica che garantisce un’ottima tenuta dell’aria. Il battistrada permette un buon grip su ogni tipo di fondo senza compromettere la scorrevolezza del pneumatico. Aprendo da google il link della descrizione è possibile visionare la guida per il montaggio.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!