
Potrebbe essere difficile trovare il miglior climatizzatore portatile perché in commercio ne esistono diversi ma pochi davvero efficienti. Ecco come scoprire se un prodotto è adatto alle vostre esigenze.
I tempi cambiano e finalmente sempre più famiglie decidono di concedersi l’agio di un condizionatore all’interno delle loro case. Sono però tante le persone che prendono climatizzatori portatili piuttosto che fissi, in modo da non fare dei lavori costosi in casa e per, eventualmente, trasportare il condizionatore di stanza in stanza a seconda dell’esigenza.
Questa idea è ideale anche per le persone che vivono in affitto e non vogliono effettuare dei lavori in una casa che non possiedono oppure per tutti coloro che abitano temporaneamente in una città e non possono pensare di attuare dei progetti a lungo termine.
Il climatizzatore portatile diventa quindi l’alternativa d’eccellenza in modo da risparmiare sui lavori, non pregiudicare l’estetica dell’edificio e godere di tantissimi altri vantaggi.
Sono sempre di più gli italiani che preferiscono acquistare condizionatori portatili per una serie di motivazioni: secondo una delle ultime statistiche Nielsen, nel 2018 la maggior parte degli acquirenti propende per un portatile piuttosto che uno fisso anche per questioni di prezzo.
Tabella comparativa:
Quanto costano i condizionatori portatili? Ecco i prezzi:
L’aquisto di una struttura fissa implica una serie di costi da tenere in considerazione. Non c’è solo il climatizzatore ma anche lavori edili su eventuali muri (in caso di case già costruite), il lavoro degli operai e di tutto il materiale di contorno.
Senza considerare lo stress di avere dei lavori in casa, polvere che si accumula per giorni e, a volte, la necessità di dover dormire in albergo per qualche giorno.
Tutto questo è impossibile per quelli portatili che vengono semplicemente acquistati, montati e messi in casa.
I prezzi condizionatori portatoli rappresentano un range davvero ampio per tutte le tasche. Possono partire da 200 euro fino a 700 euro.
La differenza è in una serie di caratteristiche che potrebbero fare la differenza in una casa.
I prezzi dei condizionatori portatili sono fortemente influenzati anche da rumorosità e dimensioni, minori saranno e maggiore sarà il costo perciò è bene fare riferimento a questo prima di un acquisto.
Fanno sia caldo che freddo? Vediamo tutti i diversi modelli:
Un condizionatore può essere monoblocco, on off o inverter, solo freddo o freddo/caldo.
I monoblocco sono composti da una struttura individuale con un tubo di scarico che va a posto fuori dalla casa, ad esempio inserito in una finestra, sul balcone, eccetera.
I condizionatori portatili senza tubo esterno sono sicuramente molto più silenziosi e potenti in quanto è il condensatore a fare rumore ma è fuori casa, di conseguenza i proprietari non ne sentono alcun fastidio. Ovviamente i condizionatori senza tubo sono più costosi ma c’è da considerare che il rumore potrebbe infastidire gli altri condomini o altri vicini.

L’alternativa del monoblocco quindi potrebbe essere gradevole anche perché i più recenti risultano molto più silenziosi. I condizionatori on-off e inverter sono un’altra categoria molto apprezzata dagli acquirenti.Quelli on-off si spengono e si accendono in modalità automatica e seguono il normale decorso della temperatura. Una volta raggiunta quella desiderata si spengono automaticamente in modo da poter risparmiare sulla bolletta mensile.L’inverter invece gestisce in maniera equilibrata la stanza perché raffredda l’ambiente e mantiene poi la temperatura costante senza soffrire di uno sbalzo termico.I condizionatori portatili caldo freddo sono più cari rispetto a quelli on off però hanno il pregio di consumare molto meno e poter risparmiare fino al 30% sulla bolletta mensile.Potremmo dire che il condizionatore portatile caldo freddo rappresenti una sorta di investimento lungo termine. Questa tipologia è da tenere in considerazione se si vuole utilizzare il dispositivo prevalentemente in estate ma, qualora si viva in una zona torrida in estate ma fredda in inverno, meglio puntare tutto su uno a pompa di calore (caldo freddo).
Climatizzatore portatile senza tubo o climatizzatori portatili senza unità esterna?
I condizionatori portatili senza tubo di scarico sono quelli con struttura monoblocco individuale che hanno una dimensione davvero compatta in modo da non sacrificare lo spazio all’interno di un’abitazione.
L’unica accortezza è di dover posizionare il condizionatore portatile senza tubo in prossimità di una finestra semiaperta così da eliminare il caldo in maniera natura. Ovviamente l’efficienza dei condizionatori portatili senza tubi è minore rispetto a quelli con tubo però potrebbe essere potrebbero rappresentare una fantastica alternativa per tutte le persone che sono in ufficio o abbiano stanze molto piccole e che quindi non vogliono acquistarne uno molto grande con tubo.
I climatizzatori portatili senza unità esterna permettono di essere inseriti all’interno della casa dove espletano tutta la loro funzione in prossimità di una finestra o un foro di uscita che possono essere opportunamente coperti con paraspifferi per evitare che la temperatura si disperda.
Il condizionatore portatile senza unità esterna è la scelta ideale per tutti coloro che hanno delle regole condominiali molto severe non possono inserire oggetti all’esterno oppure per tutti coloro che non vogliono rovinare la facciata della loro casa o disturbare vicini con un eventuale unità rumorosa.
Guida all’acquisto del miglior climatizzatore portatile:
- La potenza dello stesso in quanto è da considerare la grandezza della propria stanza in modo da non acquistare un condizionatore di efficienza limitata che finirebbe col non espletare totalmente la sua funzione riscaldante. Per farlo non è necessario fare chissà quale calcolo matematico, ogni annuncio infatti riporta sempre la portata massima di riscaldamento in metri quadri;
- È bene controllare anche il consumo e la classe energetica del condizionatore per evitare brutti risvegli a fine mese con la bolletta energetica;
- Anche il rumore potrebbe essere una specifica da tenere in considerazione, specialmente se si ha una casa piccola e non si sopportano i rumori continui e petulanti. Un buon condizionatore ha massimo 30-40 decibel di rumorosità. La normalità arriva fino ai 50 decibel. Al di sopra di questo sarebbe troppo rumoroso.Prima di comprare è bene vagliare le varie opzioni dei condizionatori portatili, bisogna ben capire dove immettere lo stesso, prendere eventuali misure e capire se si ha bisogno di una struttura di dimensioni ridotte. In quest’ultimo caso la migliore scelta è il monoblocco. Infine ci sono da considerare i prezzi.Sicuramente è bene non cercare il massimo risparmio perché potrebbe poi corrispondere a una struttura di qualità mediocre o poco resistente a lungo termine. L’auspicio sarebbe acquistare un climatizzatore dal massimo rapporto qualità prezzo così da avere durevolezza ma senza sacrificare troppo il portafogli.
Classifica con prezzi dei migliori condizionatori portatili:
-
🥇 De’Longhi PAC N87 – Miglior modello
No products found.
Il condizionatore portatile De Longhi è particolarmente interessante per la sua tecnologia Silent che riduce drasticamente la rumorosità del dispositivo grazie alla velocità del ventilatore di condensazione. Il gas refrigerante utilizzato è fresco ed efficiente in modo da garantire il massimo comfort durante l’utilizzo.
Dotato di un telecomando che permette di impostare tutte le funzioni interne con un pannello di controllo che permette di impostare le varie operazioni in maniera davvero intuitiva. Il refrigerante utilizzato è ecologico, in modo da rispettare l’ambiente. Il design è molto elegante, ben strutturato e di alta qualità, per una durevolezza senza uguali.
Ottimo anche il pannello dei comandi LCD che permette di selezionare la ventilazione, la deumidificazione, il condizionamento oppure di impostare semplicemente il timer digitale per tutta la giornata.
La classe energetica di riferimento è una A ma esistono delle alternative A+ nella stessa collezione del brand. I tubo può essere messo semplicemente fuori dalla finestra senza bisogno di fare fori. La silenziosità è provata, non disturba gli inquilini né il vicinato. Il condizionatore ha una vaschetta di raccolta per l’acqua ma non necessita di alcun svuotamento.
Pro di De’Longhi PAC N87
Deumidificatore che attiva in automatico la potenza emessa, alternandola ai vari momenti della giornata.
Climatizzatore che funziona molto bene anche con la ventola a 1, con potere refrigerante davvero eccellente, a volte va tenuto al minimo per non congelare anche in piena estate torrida.
Raffredda anche stanze molto grandi di oltre 50 metri quadrati. Molto silenzioso e meno rumoroso rispetto ad altri.
Contro De’Longhi PAC N87
Prezzo alto ma qualità top
-
Olimpia Splendid 01697 – Condizionatore portatile silenzioso
No products found.
Il climatizzatore Olimpia è un monoblocco davvero molto potente e silenzioso.
La tecnologia Olimpia Splendid è riuscita a diminuire la sua rumorosità del 10% rispetto alla minima, finalizzando quindi un prodotto ideato per tutti coloro che non vogliono soffrire di rumori e suoni forti provenienti dal climatizzatore.
Un’altra tecnologia accattivante è la Blue Air Technology, che massimizza una reazione omogenea per raffreddare velocemente una stanza senza sbalzi termici. Il display touch è a sfioro, un meccanismo moderno simile a quello dei normali smartphone, che permetterà di utilizzarlo in maniera avanguardistica.
Tra le varie funzionalità c’è anche la funzione di climatizzatore, deumidificatore, ventilatore, raffreddamento, modalità Sleepy durante il sonno.
La durata massima del timer è di 12 ore, ciò consente all’acquirente di poter modulare la dinamica termica della propria abitazione in maniera globalizzante. All’interno della confezione ci sono le ventose per le finestre, il tappo della flangia, la flangia per installazione a vetro o a muro, il tubo flessibile da 1,5 metri.
I decibel del dispositivo vanno da 38 a 49, rendendolo uno dei migliori condizionatori portatili silenziosi. La documentazione con dettagli tecnici e manuale d’uso sono facilmente scaricabili dall’area download del sito web, in modo da poterlo avere sempre a disposizione anche se si getta via lo scatolo.
Pro di Olimpia Splendid 01697
Utilizzabile anche in stanze molto grandi fino a 50 metri quadri, nonostante abbia delle dimensioni davvero compatte.
Con la funzione climatizzatore si possono scegliere i vari gradi fino a un massimo di 16 e con 3 livelli di velocità.
La classe A denota dei consumi non elevatissimi anche se si potrebbe fare di meglio.
L’assemblaggio è molto semplice, anche per un inesperto.
Il dispositivo ha anche le rotelle per lo spostamento, ottima anche la funzione deumidificatore che rinfresca l’ambiente in maniera naturale.
Contro Olimpia Splendid 01697
Prezzo abbastanza alto.
-
Condizionatore portatile senza unità esterna Argoclima SOFTY
- Raffredda e deumidifica - potenza max. 10000 btu/h (35°c – 80% u.r.)
Il climatizzatore portatile Argoclima è un ottimo raffreddante e deumidificatore con telecomando dal meccanismo intuitivo, timer digitale programmabile e riferimento con display a led per poter visionare facilmente i vari comandi.
Il ventilatore ha tre velocità, mentre il filtro può essere facilmente rimosso e lavato. La funzione Memory permette al dispositivo di riaccendersi automaticamente dopo un blackout, lasciando intatte le impostazioni scelte precedentemente; c’è anche la funzione di autodiagnosi per eventuali errori. Lo scarico continuo può essere impostato in maniera continua durante la deumidificazione.
La resa di questo condizionatore portatile monoblocco è davvero ottimale, con un design moderno con finitura in argento.
Pro di Argoclima SOFTY
Dimensioni compatte e design accattivante.
Climatizzatore, deumidificatore e riscaldamento.
Libretto di istruzioni esaustivo, meccanismo a prova di inesperti, telecomando con portavano.
Contro di Argoclima SOFTY
Prezzo medio alto.
-
Climatizzatore portatile ARGO Relax – Ottimo prezzo
No products found.
Argo Relax è un climatizzatore portatile monoblocco, dal design bianco e lineare. Tra le sue in modalità c’è la vaporizzazione automatica e la deumidificazione del locale. All’interno è contenuto uno scarico per poterlo attaccare durante la deumidificazione.
Il raffrescamento va da 18 ai 35 gradi mentre la deumidificazione da 10 ai 35 gradi.
Il condizionatore ha anche la possibilità di regolare la temperatura da 16 a 30 gradi in un ambiente freddo. Le altre funzioni speciali sono: filtro d’aria, indicatori led per un funzionamento intuitivo, modalità sleep durante il sonno, telecomando.
Il peso è davvero irrisorio, circa 27 kg, che permette di trasportare la struttura a seconda dei bisogni. Il ventilatore a tre velocità è regolabile sia in orizzontale che verticale con un filtro dell’aria che può essere facilmente rimosso per poter essere igienizzato.
Dopo un blackout Agro si accende automaticamente mantenendo le impostazioni precedenti. Qualora ci fossero eventuali errori, c’è un sistema di autodiagnosi che compare su display. per tutti coloro che vogliono programmare le temperature durante il giorno c’è un timer digitale.
Pro di Argo Relax:
Prezzo economico, struttura resistente e durevole nel tempo.
Ottima azione rinfrescante per stanze piccole e di media grandezza.
Ruote che scorrono molto bene e permettono di spostare la struttura di stanza in stanza.
Telecomando incluso con vano per riporlo in maniera ordinata.
Contro di Argo Relax
Nessuno
-
Argo Swan – Climatizzatore Portatile economico
No products found.
Argo Swan è un climatizzatore portatile monoblocco che riesce a raffreddare e deumidificare in maniera efficace. Le sue dimensioni sono davvero molto strette e compatte, con un design basic ma con finiture argento.
Nonostante sia un modello davvero easy, ha un pannello digitale con display a led. Il telecomando è user friendly, per poter essere utilizzato in modo semplice anche dalle persone che non hanno dimestichezza con i dispositivi tecnologici.
La funzione Sleep permette di silenziarsi quando si vuole dormire mentre quella Memory riaccende il dispositivo dopo un blackout senza modificarne le impostazioni digitate.
Nonostante il dispositivo abbia un design davvero compatto, le sue prestazioni sono elevate e ciò lo rende uno dei condizionatori migliori per ambienti molto piccoli. Il timer è di 24 ore, mentre le funzionalità sono: ventilazione, raffreddamento e deumidificazione. Il filtro è facilmente removibile così da essere lavato e igienizzato senza problemi.
Il ventilatore ha tre velocità con vaporizzazione automatica della condensa. Grazie alle ruote multidirezionali si può tranquillamente trasferire e muovere il condizionatore in altre stanze senza alcun tipo di problema.
Pro di ARGO SWAN
Prezzo competitivo, maniglie laterali per lo spostamento, dimensioni compatte, telecomando e display digitale.
Funzione Sleep e Memory.
Contro di ARGO SWAN
Ideale solo per stanze di piccole dimensioni fino a un massimo di 25 metri quadri.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!