Il carrello portautensili Beta è uno strumento che viene impiegato per deporre gli attrezzi di lavoro sia in campo professionale che domestico.
Le sue caratteristiche consentono di avere a portata di mano tutti gli strumenti che servono per svolgere determinati lavori. Consiste in un mobile dotato di ruote e composto da diversi cassetti e spazi dove riporre la strumentazione. Questo in particolare è realizzato dall’azienda italiana nata nel 1939 Beta, che produce i migliori carrelli da officina. Oggi è leader mondiale nel campo della produzione di utensili professionali e accessori. Nel corso del tempo questo accessorio è diventato sempre più indispensabile grazie alla sua praticità e utilità.
Perchè scegliere un carrello Beta?
- la cassettiera da officina presenta 5 cassetti montati su guide telescopiche a sfera con inserimento di termoformati
- Lettino scorrevole utile per lavorazioni sotto auto
- Postazione Mobile per il Trasporto di Utensili e Attrezzi, con Maniglia Ergonomica
- Lettino scorrevole utile per lavorazioni sotto auto
Una delle caratteristiche più importanti dei carrelli beta è rappresentata sicuramente dai suoi cassetti.
Questi sono resistenti, con una portata senza rivali,dotati di spazi adatti per riporre specifici strumenti di lavoro. In questo modo rendono più facile l’organizzazione della strumentazione. Ha seconda dei modelli varia il numero. In genere quelli realizzati da Beta partono da cinque per arrivare ad un massimo di 10 cassetti.
Un altro aspetto interessante è la presenza di quattro ruote che reggono un peso oltre ogni limite, che consentono di trasportare comodamente tutti gli attrezzi fino alla zona di lavoro e permette di averli sempre a disposizione.
Una delle caratteristiche da considerare è anche la capacità di carico che ha. Questa varia a seconda della tipologia ma solitamente, per questo genere di prodotto, è di 800 Kg.
Quanti modelli di carrelli per utensili Beta sono disponibili in commercio?
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di carrello portautensili beta.
La principale differenza riguarda senza dubbio le sue dimensioni e il numero dei cassetti. Questi possono essere da 5 a 10 e hanno generalmente un’altezza variabile. Quello posizionato più in basso è il più grande. Per quanto riguarda le dimensioni esistono modelli più compatti che possono essere riposti in poco spazio e modelli invece più grandi che hanno il vantaggio di poter avere a disposizione un maggior numero di strumenti.
Infine è possibile trovare in commercio anche una tipologia particolare ovvero il carrello beta completo di attrezzi. Questo viene venduto completamente fornito con tutti gli strumenti utensili realizzati dall’azienda. Questi sono posizionati ognuno in uno specifico spazio che è stato realizzato per contenerli. Il costo di questo modello è sicuramente superiore rispetto ad altri ma ha il grande vantaggio di essere completo.
I migliori carrelli portautensili beta con recensioni e prezzi:
Ora ti presento alcuni dei migliori carrelli portautensili beta che puoi trovare in commercio.
-
carrelli portautensili beta C33
- Cassett. 7 cassetti c33 red c33 7/r
Il primo carrello attrezzi beta che ti voglio descrivere è il modello C33. Si tratta di un mobile dotato di sette cassetti con guide telescopiche e che presenta una chiusura centralizzata con una serratura di sicurezza frontale. Ha una vaschetta per depositare le parti piccole e ha dei fori per i cacciavite. Il piano di lavoro è molto resistente e multi funzione. Le sue dimensioni sono: 1010 mm x 490 mm x 800 mm.
-
Carrello Beta C24S 5/O
- la cassettiera da officina presenta 5 cassetti montati su guide telescopiche a sfera con inserimento di termoformati
Un altro modello molto interessante è il Beta C24S 5/O. Questa è una cassettiera formata da 5 diversi cassetti che misurano 588 mm x 367 mm. Sono montati su guide telescopiche a sfera e hanno altezze diverse. Due sono alti 140 mm, due 70 mm e uno 290 mm. Il carrello porta attrezzi beta ha quattro ruote di cui due fisse e due girevoli. Una di queste è anche dotata di un freno. Presenta una serratura frontale di sicurezza e ha una capacità di carico massima di 800 Kg. Ha un piano di lavoro termoplastico sul quale è possibile collocare un cassetto. Il suo peso complessivo è di 52 kg.
-
cassetta porta attrezzi beta C24Sa-Xl 7/O
- La cassettiera da officina presenta 7 cassetti montati su guide telescopiche a sfera con inserimento di termoformati
Molto simile a questo ma di dimensioni superiori è il modello Beta C24Sa-Xl 7/O. Questa cassetta porta attrezzi beta è dotata di quattro ruote che permettono di spostarla con estrema facilità.
Il piano di lavoro è dotato di scomparti per depositare le parti piccole. Ha in totale sette cassetti di varie dimensioni. L’ultimo è il più grande ed è quello dove vengono disposti la maggior parte degli attrezzi. Ha una chiusura di sicurezza con una chiave nella parte frontale. Il suo peso è di 95 Kg.
-
carrello beta completo 2400S O8/E-XL
- 8 cassetti con guide telescopiche e cuscinetti a sfera, 588 x 367 mm, 7 cassetti di altezza 70 mm, 1 cassetto di altezza 210 mm.
Altro modello che merita sicuramente una segnalazione è il Beta 2400S O8/E-XL. Si tratta della tipologia più grande della gamma di prodotti realizzati da Beta. Questo è un carrello beta completo pronto per un officina. Ha otto cassetti con guide telescopiche e cuscinetti a sfera. Le dimensioni di ognuno sono 588 mm x 367mm e hanno altezza diversa. Sette sono alti 70 mm e uno è alto 210 mm. Il fondo dei cassetti presenta un rivestimento in gommapiuma. Ha quattro ruote del diametro di 125 mm. Due sono mobili mentre le altre restano fisse. Il massimo carico che può trasportare è di 800 Kg. Ha una chiusura centralizzata con chiusura di sicurezza e un supporto laterale per trasportare una bottiglietta. Il suo peso complessivo è di 106 Kg.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!