I biker appassionati di mototurismo sanno che il casco adatto a loro deve avere molteplici caratteristiche che lo differenziano da altre tipologie, ma in primo luogo la versatilità, così da adattarsi a lunghi tragitti senza affaticare un motociclista abituato a viaggiare per chilometri e chilometri.
Al tempo stesso, un casco da mototurismo dev’essere sicuro e omologato secondo gli standard più rigorosi, così da assicurare robustezza e solidità e proteggere da shock alla testa anche in caso di cadute accidentali e impatti violenti. Un’ottima soluzione nella scelta del casco è, in questo caso, rappresentata dal casco modulare, con mentoniera apribile o rimovibile, adatto per utilizzo turistico e cittadino.
Casco modulare: Ecco le caratteristiche di un modello omologato:
- Grande casco ribaltabile, facile da usare e ad ottimo prezzo
- Il modello di riferimento dei caschi modulari, adesso disponibile con l’ultimissimo sistema di interfono N-COM B802SK installato di serie.
- CASCO MODULARE SHOEI NEOTEC 2 CANDY NERO OPACO TAGLIA M
- Il modello di riferimento dei caschi modulari, adesso disponibile con l’ultimissimo sistema di interfono N-COM B802SK installato di serie.
- LS2 presenta il suo casco moto modulare FF906 - ADVANT - SOLID: Sicurezza: Calotta KPA in policarbonato e compositi termoplastici che offre elevata...
Rispetto al casco integrale, il casco modulare offre la possibilità di tenere aperta la mentoniera quando fa caldo o alzarla senza dover sfilare il casco quando occorre, come nel momento in cui bisogna comunicare con il compagno di viaggio o fare rifornimento di carburante.
La scelta del casco è sempre strettamente soggettiva, dettata da fattori come il gusto personale, l’aderenza al volto, il budget a disposizione, ma in ogni caso il requisito irrinunciabile da valutare per primo è l’omologazione che garantisca il rispetto di tutti gli standard di sicurezza. Anche nel caso dei caschi modulari, è fondamentale verificare che abbiano la doppia omologazione (J e P).
Quest’ultima permette di circolare con la mentoniera indifferentemente aperta o chiusa, poichè sono stati svolti test di sicurezza in entrambe le situazioni: con mentoniera chiusa (P) o aperta (J), come indicato dal codice dell’etichetta all’interno del casco; la dicitura “PJ”indica che si può viaggiare a mentoniera aperta, senza per questo rinunciare alla sicurezza garantita dal casco integrale.
Il secondo requisito da valutare nella scelta di un casco modulare è la leggerezza: rispetto all’integrale, il modulare tende ad avere un peso superiore, ma per scongiurare il rischio di comprimere e affaticare collo e spalle, i materiali utilizzati sono così performanti da assicurare la massima robustezza con un peso contenuto, come nel caso di fibre di vetro e carbonio o di resine termoplastiche. E’ chiaro che, in questo caso, la differenza la fanno i materiali più innovativi, come il KPA (Kinetic Polymer Alloy), che conferiscono al casco modulare un peso non superiore ai 1700-1800 grammi.
Un’altra caratteristica da considerare con attenzione è la silenziosità: è evidente che un integrale offre un sistema di annullamento dei rumori esterni più avanzato di un casco modulare, specie su moto naked, mentre su carenate con parabrezza il problema è più contenuto. Ma i modelli più innovativi di caschi modulari sono progettati con calotta in termoplastica dal design fluidodinamico che garantisce una buona silenziosità, ovviando al problema più comune fra i modulari, cioè quello di una più accentuata rumorosità.
Gli ultimi modelli in fatto di modulari hanno guanciali e mentoniera dotati di sistema noise isolator, sperimentato in galleria del vento per ridurre i rumori e le vibrazioni connesse al passaggio dell’aria. Per finire, un elemento da valutare con attenzione è il sistema di bloccaggio della mentoniera in posizione aperta, che deve garantire sicurezza e stabilità in corsa, senza sbilanciare il peso sul collo e mantenendo equilibrio e aerodinamicità.
Classifica, prezzi e opinioni dei 5 migliori caschi modulari:
La scelta del casco è spesso soggettiva, legata a fattori come il design, la vestibilità, l’aderenza al capo e al volto, il gusto e il budget personale, ma con un ampio assortimento di modelli proposti dal mercato, cerchiamo di orientarci esaminando 5 fra i migliori modelli di caschi modulari, scelti per efficienza delle prestazioni, performance innovative ed equilibrio qualità-prezzo. Vediamoli insieme.
-
YEMA YM 926 – Miglior casco modulare
- Casco per moto professionale: Soddisfa l'omologazione europea ECE22.05. Eccellente design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Esattamente...
Ecco un modello di casco modulare YEMA omologato secondo gli standard americani DOT ed europei CE; anche in questo caso materiali innovativi come ABS per la calotta esterna ed EPS multi-densità per il guscio interno conferiscono resistenza e solidità, mentre il sistema a doppia visiera permette, con una semplice levetta facile da usare anche con i guanti da motociclista, di passare dall’una all’altra.
Entrambe le visiere sono resistenti, anti-graffio, anti-UV, per garantire al biker un’ampia e completa visibilità. Il casco è dotato di prese di aspirazione aria regolabili, per creare un flusso costante che permetta di contrastare le alte temperature e mantenere il pilota fresco e a proprio agio anche dopo ore di mototurismo.
La fodera è rimovibile, lavabile, rivestita in mesh anti-batterico e dotata di un alloggiamento per gli occhiali; il peso del casco si aggira sui 2,3 chili, ma le recensioni dei clienti, nonostante non sia un peso piuma, ne sottolineano la robustezza e sicurezza agli urti e agli impatti.
-
YEMA YM 925 – Casco modulare omologato
- Casco per moto professionale: Soddisfa l'omologazione europea ECE22.05. Eccellente design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Esattamente...
Fra i 5 migliori modelli di caschi modulari è un omologato CE con un design eccellente e funzioni avanzate. La scocca aerodinamica è in ABS, mentre il guscio interno è in EPS multi-densità; è dotato di doppia visiera, intercambiabile con una semplice levetta di sgancio in modo intuitivo, rapido e senza alcuno strumento; la visiera è resistente e anti-graffio, brevettata per proteggere dai raggi UV e garantire una perfetta visibilità.
Il sistema di ventilazione in più punti sia frontali che sul retro permette un’aerazione costante che garantisce al pilota il massimo comfort anche in caso di viaggi lunghi a temperature elevate. La fodera interna è completamente estraibile e lavabile, per mantenerla sempre fresca e inodore, rivestita con mesh anti-batterico. Le recensioni dei consumatori ne sottolineano l’eccellente equilibrio qualità-prezzo.
-
NATHUT – Casco modulare economico
No products found.
Il terzo modello di cui ci occupiamo è un casco moto modulare progettato secondo le ultime novità tecnologiche e con un design graffiante e accattivante. Omologato secondo lo standard americano DOT ed europeo CE, è disegnato per rispettare tutte le norme di sicurezza vigenti, costruito con materiali di alta qualità, con copertura aerodinamica in ABS-polistirolo espanso e EPS a densità multipla che garantiscono rigidità, resistenza agli urti e stabilità alle alte temperature.
L’imbottitura interna, in polistirene espanso, è anti-batterica, poichè non costituisce un substrato nutritivo per i microrganismi; leggero, resistente all’umidità e in grado di assorbire gli impatti, è il materiale più idoneo per le imbottiture interne di questo casco modulare. La doppia visiera è realizzata con lenti in policarbonato di classe A, e correzioni ottiche per bloccare il 95% dei raggi UV, così da garantire al pilota una perfetta visibilità.
Le recensioni dei clienti ne sottolineano la comodità, l’ottima imbottitura e la silenziosità anche a velocità sostenute, oltre che l’ottimo equilibrio qualità-prezzo.
-
Casco modulare LYJNBB – Bluetooth integrato
- Traspirante: i fori di ventilazione sono forniti su entrambi i lati della testa e dell'ala posteriore per mantenere l'interno del casco traspirante e...
Ecco un modello di casco modulare con Bluetooth integrato con installazione celata che non danneggia la vernice esterna nè l’imbottitura, comodissimo per la connessione con il proprio dispositivo grazie anche al sistema di chiamata HD e alla riduzione del rumore e dell’eco.
Il guscio protettivo 2.ABS è altamente resistente agli urti e al calore, mentre il sistema di aerazione aerodinamico permette una circolazione interna del flusso d’aria per il benessere del pilota alle più alte temperature.
La visiera è resistente agli urti, anti-graffio, anti-UV, progettata per una visibilità ampia e facilitata. Con un peso di soli 1600 grammi, risulta leggero e confortevole anche dopo ore di mototurismo ad alta velocità, senza comprimere il volto e la testa e pesare su spalle e collo, senza per questo rinunciare alla sicurezza. Le recensioni dei clienti ne apprezzano soprattutto l’innovazione del sistema integrato Bluetooth, perfetto per connettersi al proprio device senza doversi fermare.
-
QTECH – Doppia visiera
- Qtech - Casco modulare con prese per la ventilazione regolabili - Visiera ribaltabile e imbottiture guance rimovibili
L’ultimo modello che esaminiamo nel confronto di modelli di caschi modulari è costruito in termoresina, omologato CE e dotato di doppia visiera intercambiabile, esterna trasparente e interna oscurata; le prese di ventilazione sulla parte superiore e frontale sono regolabili, mentre le imbottiture interne sono rimovibili per un’igiene perfetta dopo lunghi viaggi; il peso, di soli 1800 grammi, lo rende adatto a macinare chilometri senza sentire oppressione sulle spalle e sul collo. Le recensioni dei clienti ne sottolineano il perfetto equilibrio qualità-prezzo.
Conclusioni:
Come si vede, la scelta di un casco modulare è soggettiva e personale, ma l’offerta di caschi modulari da parte del mercato è così ricca di prodotti performanti a prezzi competitivi, frutto di continue innovazioni e ricerche sui materiali e sulle performance, che orientarti nel confronto fra caschi modulari sarà solo questione di gusto: potrai goderti la strada chilometro dopo chilometro, senza preoccuparti di nulla se non della bellezza del viaggio, in totale sicurezza e libertà.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!