I caschetti Giro, nel mondo del ciclismo sono i più famosi. Quando si è intenzionati a praticare un’attività come il ciclismo in maniera davvero sicura ed ottimale, è fondamentale possedere tutti gli accessori del caso.
In particolare gli strumenti per la protezione personale giocano un ruolo assolutamente fondamentale in questo senso in quanto permettono di tutelare la persona la meglio e di preservare la sua incolumità.
Tra questi uno dei più importanti è senza dubbio il caschetto giro il quale unisce perfettamente sicurezza e convenienza al fine di offrire un prodotto che sia accessibile praticamente a tutti.
Se hai intenzione di andare in bici con la massima sicurezza non puoi assolutamente fare a meno di acquistare un casco giro.
- Casco da bicicletta per bambini leggero e stabile
- Il run system classic slide consente un adattamento tridimensionale alla forma della testa
- Roc Loc Vert - Sistema di regolazione
- Sistema di adattamento: Roc Loc 5; Super Fit
- 【Protezione di alta qualità】Questo casco bici bambino utilizza un'avanzata tecnologia di stampaggio integrato per adattare strettamente il nucleo...
- Materiale: 100% poliestere
Dopo aver compreso insieme qual è l’importanza di prodotti come i caschi da ciclismo è altrettanto fondamentale analizzare nel dettaglio quelle che sono le caratteristiche tecniche che li riguardano in modo da poter selezionare l’opzione migliore.
La prima cosa sulla quale ti invito a prestare particolare attenzione è la composizione della struttura esterna la quale deve presentare dei parametri fondamentali. Affinché i caschi per bici da corsa Giro possano proteggere al meglio chi li indossa, infatti, è necessario che la struttura sia realizzata con materiali d’eccellenza in modo da risultare particolarmente solida e robusta. In tale maniera è possibile preservare l’incolumità di chi li utilizza al meglio.
Oltre alla struttura, la quale rappresenta probabilmente il parametro principale, è altrettanto fondamentale considerare anche altri fattori che possono incidere non poco su una valutazione. Uno tra tutti è la comodità che il casco in questione presenta e la facilità con la quale avviene il fissaggio. Questi accessori infatti oltre a proteggere il ciclista devono permetterli anche di praticare la propria attività al meglio senza essere disturbati in alcun modo dal copricapo.
Infine, ma non certo per importanza, anche un fattore come il prezzo può essere determinante per stabilire la soluzione che meglio si adatta alle proprie possibilità.
La struttura del casco da ciclismo Giro:
Tutti i caschi da bici Giro devono proteggere la testa del ciclista in caso d’urto. Per far ciò i caschetti Giro vantano struttura che si divide in più elementi, in modo che ognuno assorba al meglio l’urto per garantire la massima sicurezza. Vediamo quindi quali sono i componenti dei caschetti Giro per bicicletta.
La parte esterna è costituita da una calotta rigida che in genere è realizzata in policarbonato, ma esistono anche modelli che si avvicinano a quelli da competizione che hanno la calotta in carbonio.
Questa struttura esterna è verniciata e rifinita con un lucido trasparente che protegge il casco dagli agenti atmosferici per farlo durare più a lungo possibile. In caso di urto violento la parte esterna del casco si deforma o si spacca, ma assorbendo l’energia dell’impatto in modo che non arrivi alla testa del ciclista. Per farlo, l’energia viene assorbita dalla parte interna del casco.
Questa è chiamata comunemente calotta interna, e a differenza di quella esterna è più morbida per assorbire tutta l’energia che non è stata dissipata dalla calotta esterna durante l’urto. Le due calotte sono incollate insieme e per ovvie ragioni di sicurezza non c’è modo di riparare ad esempio solo la parte esterna in caso di un piccolo graffio.
Nella parte posteriore del caschetto Giro troviamo il sistema di fissaggio tramite cinghie rigide. Queste fanno presa sulla parte del casco vicina alla nuca, e finiscono in una rotella al centro. La rotella può essere girata per personalizzare la vestibilità.
Ai lati del caschetto invece ci sono i cinturini che vanno allacciati al mento, per mantenere stabile il casco durante il percorso o in caso di incidente. I cinturini in genere sono realizzati in gomma, cordura o in pelle, per garantire resistenza agli strappi e comodità al ciclista.
Come scegliere il miglior caschetto giro?
Analizzate nel dettaglio le caratteristiche riguardanti prodotti come i caschi da bici giro, è lecito chiedersi come sia possibile scegliere il modello migliore tra le tante soluzioni sul mercato.
Il punto è che, nel corso degli anni, sono state sempre di più le aziende che, in un modo o in un altro, hanno deciso di specializzarsi in questo settore dando vita a tantissimi modelli all’avanguardia.
In ogni caso, per essere sicuri di agire in maniera razionale e ponderata il consiglio che ti do è quello di porre come metro di paragone principale quelle che sono le tue esigenze specifiche. In questo modo potrai scartare a priori i prodotti che non rispecchiano un tuo reale bisogno e avrai la possibilità di concentrarti solo su quelli che realmente ti soddisfano.
In più, successivamente, tramite i vari costi potrai scegliere una soluzione che si adatti perfettamente anche alle tue esigenze economiche.
Al di la di queste valutazioni prettamente personali, comunque, abbiamo deciso di semplificarti un po’ le cose redigendo questa lista molto accurata all’interno della quale sono stati selezionati i 5 migliori modelli di caschetto giro in modo da farti un’idea più chiara.
La prima cosa da controllare quando si acquista un casco da bici Giro è l’omologazione, riportata sull’etichetta del casco. Deve essere indicato il marchio CE e la dicitura EN1078.
I caschi che riportano queste sigle sono stati sottoposti a rigorosi test di resistenza. Controllate inoltre che la calotta esterna sia perfettamente integra, senza graffi o parti in cui la vernice è scolorita.
Allo stesso modo, la parte interna del casco non deve presentare zone deformate, graffi, buchi o tagli di nessun tipo. In questi casi siete di fronte a un casco usato o peggio ancora uscito con difetti di fabbrica, e non va acquistato.
Bisogna inoltre verificare che i cinturini siano ben attaccati al casco, integri, senza tagli o parti sfilacciate. Anche la chiusura sotto al mento deve serrare bene e non avere gioco, così come quella posteriore.
Importantissimo infine che il caschetto Giro sia perfettamente aderente al cranio, e una volta indossato e allacciato non deve ballare o muoversi in nessun modo.
Dopo aver indossato il casco, per verificare la vestibilità bisogna stringere le cinghie e muoverlo in alto e in basso. Se non scivola allora la misura è giusta. Se invece si muove occorre scegliere una taglia più piccola. Al contrario, se la testa non aderisce a tutta la calotta interna vuol dire che la taglia è troppo piccola e bisogna scegliere un casco più grande.
Il casco deve risultare comodo, ergonomico in modo da adattarsi bene alla forma e alle dimensioni della propria testa e assicurare una buona aerazione.
Migliori caschetti Giro – Recensione, opinioni e prezzi
-
Giro Fixture MIPS – Miglior caschetto Giro
- CARATTERISTICHE: Women’s Series design ispirato dal trail con grande protezione calotta Full Hardbody Visore removibile Imbottiture Extra-plush...
Con questo casco da ciclismo entriamo in un ambito professionale. Giro Fixture ha una struttura interamente in policarbonato con rivestimento interno in EPS per assicurare una massima protezione ed un comfort assoluto anche dopo ore di utilizzo.
E’ dotato di un ampio visore removibile e di ben 18 fori per una ventilazione ottimale della testa. Giro Fixture ha una circonferenza regolabile, a seconda della conformazione del capo, che va dai 54 ai 61 cm. E’ disponibile nella colorazione Matt Black
-
Giro Casco Ciclismo Artex MIPS – Professionale
- Materiale affidabile
Altro caschetto da ciclismo di fascia professionale. Giro Artex si presenta con un design molto accattivante dall’impatto forte ispirato alle corse ciclistiche su strada; il prodotto è disponibile in taglia L ed in doppia colorazione nero/grigio.
Ha una struttura esterna estremamente solida in policarbonato ed un rivestimento interno in polistirene espanso con azione anti batterica che dona alla calzata una comodità assoluta. Giro Artex assicura una super ventilazione della testa grazie ai suoi ben 25 fori con canalizzazione interna. Un casco sicuramente al top della sua categoria.
-
Giro Cinder MIPS
- Sistema Roc Loc 5 sistema di adattamento
Giro Cinder è un altro caschetto a giro adatto a chi non vuole scendere a compromessi e per chi non ha problemi di budget: infatti il prodotto in questione si colloca in una fascia alta di prezzo, in un ambito professionale. Il design è moderno, arrotondato senza troppi spigoli, e la sua colorazione Matt White con striature nere subito riconoscibile.
La calotta è costruita in solido policarbonato che, nonostante il suo peso contenuto di circa 300 gr, assicura una protezione a 360 gradi su ogni tipo d’urto, e l’interno in EPS dona una comodità senza eguali anche dopo tantissime ore di utilizzo.
-
Giro Agilis MIPS
- Caratteristiche: tecnologia mips integrata imbottitura coolfit antibatterica cinghiette ultraleggere con fibbia slimline
Menzione d’onore per questo prodotto che, nonostante appartenga ad una fascia media di prezzo, ci ha stupito per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Giro Agilis MIPS è un casco che si presenta con un look moderno ed accattivante grazie alle sue colorazioni disponibili: giallo, nero, rosso/nero, bianco.
La calotta è rivestita in policarbonato di ottima fattura che protegge in maniera perfetta la testa dagli urti; l’interno è rivestito in morbido tessuto coolfit con azione anti batterica per un comfort totale in qualsiasi circostanza e dopo molte ore di utilizzo. La peculiarità di questo casco sta nel suo sistema di ventilazione con ben 32 fori che mantengono il capo sempre ventilato e protetto in ogni situazione atmosferica.
-
GIRO Air Attack Shield
Giro air attack, davvero molto interessante e assolutamente consigliato a chiunque questo caschetto giro dal rapporto qualità prezzo ottimo.
In particolare il prodotto si presenta estremamente solido e pensato per tutti coloro che hanno intenzione di affrontare al meglio qualsiasi situazione. Molto comodo, semplice da allacciare e decisamente leggero.
Consigliato.
-
Giro Casco Synthe Mips
Altro modello di tutto rispetto questo casco giro di qualità ineccepibile da provare assolutamente. La struttura che presenta è estremamente rigida il che garantisce la massima protezione anche in caso di cadute o urti particolari. Ideale per tutti gli sportivi è incredibilmente confortevole e comodo da indossare.
Prezzo economico da non lasciarsi scappare.
-
Giro Casco da ciclismo Savant
- Offre comodità di regolazione grazie al Sistema Roc Loc 5.
Ancora una soluzione interessantissima questo caschetto giro dalle mille qualità specifiche. Nel dettaglio facciamo riferimento ad un modello estremamente sofisticato che unisce tutta la resistenza della struttura esterna ad un comodità incredibile per quanto riguarda gli interni. Il prodotto si aggancia in maniera molto semplice, intuitiva ed immediata caratteristiche che lo hanno reso uno dei prodotti di settore più venduti in assoluto.
-
Giro Casco da ciclismo Foray
- Design profilato, interno morbido.
Tra i caschi ciclismo questo modello di caschetto giro è sicuramente uno di quelli da tenere in considerazione quando si ha intenzione di aggiudicarsi un prodotto di qualità. Nello specifico esso si presenta estremamente compatto con una struttura realizzata sfruttando materiali di assoluta qualità.
Si indossa in maniera molto immediata ed è assolutamente consigliato anche in virtù del prezzo molto accessibile.
-
Giro Trinity
Infine, il caschetto giro trinity, modello facilmente acquistabile ad un prezzo davvero entusiasmante e dalla qualità indiscutibile.
Si parla di un caschetto giro di qualità certificata adatto a sopportare qualsiasi tipo di urto o caduta grazie proprio alla sua struttura estremamente solida e resistente. Consigliato vivamente.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!