Meglio le calze da neve o orientare la scelta nelle migliori catene da neve? Quando si parla di calze da neve bisognà intanto saperle distinguire dalle classiche catene da neve.
La differenza sostanziale tra le due sta nel fatto che le calze possono deteriorarsi velocemente in caso che vengano adoperate in tratti di strada dove non è presente neve mentre le catene possono tranquillamente essere utilizzate in tratta di strada sgomberi da neve.
Tra le migliori case produttrici di calze da neve abbiamo Michelin che con la sua grande esperienza nel settore dei pneumatici è senza dubbio una sicurezza nell’acquisto del prodotto.
Come sono fatte le calze da neve:
- 1 set di 2 catene da neve tessili Goodyear UltraGrip taglia XL. Silenzioso, senza vibrazioni, veloce e facile da montare, nessun danno agli...
- COME LE CATENE DA NEVE, MA PIÙ FACILE: Monta un set di calze da neve e sperimenta un modo più silenzioso e più semplice per affrontare la strada...
- 1 Kit Da 2 Calze Da Neve Tessili Per Auto,Silenziose, Senza Vibrazioni, Facili E Veloci Da Montare, Nessun Danno Ai Pneumatici. Con Guanti Inclusi Nel...
- 1 set di 2 catene da neve tessili EASY SOCK taglia XL. Silenzioso, non vibra, veloce e facile da installare. Non danneggiano il pneumatico. Facile e...
- 1 kit da 2 calze da neve tessili per auto,Silenziose, senza vibrazioni, facili e veloci da montare, nessun danno ai pneumatici. Con guanti inclusi nel...
- Custodia sintetica ultra leggera e compatta. Custodia omologata per l'uso quando i segnali stradali ne segnalano obbligatorietà.
Solitamente le calze da neve per auto sono fatte in poliestere ed hanno un costo molto contenuto.
Sono molto semplici da montare sui pneumatici delle autovetture a differenza delle catene che richiedono molto più tempo e maggiori difficoltà per il montaggio.
Naturalmente con le calze da neve omologate il limite di velocità date le condizioni avverse in cui si montano, è di 50 km orari.
Devono essere utilizzate quando la neve copre interamente la carreggiata e in prossimità di tratti non innevati è necessario smontarle in modo tale che non si deteriorino irreparabilmente.
Chi può montare calze da neve
Possono essere montate tranquillemente su tutte le vetture e ovviamente devono essere omologate.
Le calze da neve omologate permettono un ottima tenuta di strada in caso di nevicate abbondanti ed è necessario che abbiamo un etichetta che ragantisca l’omologazione ON v512 o qula con la dicitura UNI 11313.
Come montare le calze da neve:
Il montaggio è abbastanza semplice in quanto è sufficiente ricoprire le parti superiori e ai lati delle gomme motrici, posizionare l’autovettura di mezzo metro e così rivestire la parte mancante del pneumatico.
Molto facilmente le calze si posizioneranno in completa autonomia in movimento. Una volta utilizzate vanno smontate e vanno accuratamente lavate al fine di garantirne una lunga durata.
Ovviamente il terreno ottimale per utilzzare calze da neve sono strade ghiacciate o in caso di superficie stradale con neve battuta. Sono infatti sconsigliate in caso di neve fresca.
Quali sono i principali vantaggi?
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo della calze da neve è sostanzialmente la semplicità del montaggio ed è possibile applicarle anche in veicoli a cui non possono essere montate le catene.
Inoltre hanno la caratteristica di tenere molto meglio la strada e garantire un aderenza molto elevata tra il fondo stradale in cattive condizioni e il pneumatico stesso.
Possono dare un ottima sensazione di comfort alla guida in quanto sono molto meno rumorose delle catene da neve e non causano quelle violente vibrazioni a cui siamo abituati ad avere, rispetto a quando si montano le catene.
Soprattutto dal punto di vista economico le calze da neve sono molto meno costose e possono essere acquistate a prezzi molto contenuti rispetto alle catene.Inoltre sono molto resistenti e in grado durare alcuni anni senza rischio di rompersi accidentamente subito appena acquistate.
Un altro vantaggio importante è soprattutto dal punto di vista della sicurezza, in quanto le calze da neve non vanno ad influire con l’ABS e l’ESP e non danneggiano in alcuna maniera i cerchioni.
Hanno degli svantaggi? Vediamoli:
La problematica delle calze da neve senza dubbio è quella che vengono usurate su tratti di strada asciutti a differenza delle catene ed inoltre sono poco efficaci in caso il fondo stradale sia ricoperto d neve fresca.
Un altro limite è quello che la velocità deve rimanere inferiore ai 50 km orari altrimenti le calze si deterioreranno molto velocemente e saranno da buttare!
Migliori 5 calze da neve in commercio.
Classifica delle migliori calze da neve – Opinioni e prezzi:
Michelin 008309 – Calze da neve in di alta tecnologia
- Catene da neve ad alta performanza in materiale composito, facili da montare e smontare. La loro struttura esclusiva assicura una motricità ottimale...
Si tratta di calze da neve in materiale di alta tecnologia fatto struttauralmente in aramide,poliamide e ben 150 clips in metallo. Permette ottime prestazioni assicurando una motricità molto elevata in caso di strada ghiacciata o innevata.
Il montaggio è molto rapido circa 2 minuti soprattutto grazie ad un tenditore elesticizzato e ad una chiusura con un attacco metallico. Questa calaza da neve prodotta dalla Michelin è compatibile con il sistema di ABS e ESP.
Michelin CUS7912 – Ottimo rapporto qualità prezzo
- Peso della confezione: 1,2 kg
Si tratta di calze da neve molto leggere con un peso di poco inferiore al kilogrammo esattemente 998 grammi e ciò ne permette un montaggio veloce. Permettono di mantere un ottima aderenza sul manto stradale ghiacciato o innevato particolarmente e la velocità massima che possono sostenere è di 40km orari.
Easysock CAD8013 – Catene da neve in tessuto
- 1 set di 2 catene da neve tessili EASY SOCK taglia S. Silenziose, senza vibrazioni, facili e veloci da installare. Non danneggiano il pneumatico....
Questa tipologia di calze da neve è costruita prettamente per diminuire al minimo il suo consumo su superfici innevate o ghiacciate. Sono molto semplici da montare e possono essere utilizzate anche per affronatre percorsi particolarmente impegnativi in alta quota ed hanno la capacità di essere comodamente lavate.
Sono caratterizzate da una filatura rinforzata e il loro peso è minimo,poco più superiore ai 500 grammi.
Ototop Multigrip 80 calza neve
Si tratta di una tipologia di calza da neve fatta in tessuto tecnico che è possibile utilizzare nelle condizioni più avverse e permette una guida sicura anche in caso di strada ghiacciata innevata o in parte asciutta.
Questa calza è in grado di resistere per molti chilometri anche in condizioni di strada asciutta ovviamnte non supernado la velocità limite compresa tra i 40 e i 50km orari. In questo caso questa tipologia di calze non è sostituibile per legge alle catene da neve dove ne è previsto l’obbligo.Il peso di queste calza è di 1.16kg.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Ototop Multigrip 80 – Velocità sotto i 50km orari
- 185/80 R13, 185/75 R14, 195/70 R14, 225/60 R14, 175/70 R15, 195/65 R15, 205/60 R15, 225/55 R15
Si tratta anch’essa di una tipologia di calza fatta in tessuto e garantisce l’antipattinamento. Permettono una buona guida in presenza di strada innevata o ghiacciata e possono durare anche per chilometri sull’asciutto limitando la velocità sotto i 50km orari.
Sono sviluppate per garantire un autocentratura sulla gomma in poche decine di metri.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!