I calzari in neoprene subacquei sono un elemento importante dell’abbigliamento del subacqueo, poiché ne proteggono ed isolano il corpo dalle condizioni esterne.Dalla parte superiore in neoprene e suola rinforzata, presentano diversi rinforzi che ne irrobustiscono la struttura.
Solitamente, i calzari possiedono uno spessore che va da 1,5 mm a 7 mm, a seconda della temperatura da contrastare, poiché con lo spessore del calzare aumenta anche l’isolamento termico.
Come scegliere i calzari da sub adeguati?
La scelta dei calzari giusti dipende quindi molto dalle temperature in cui ci si imbatterà e dal tipo di pinne.
Ad esempio, un medio grado di calore e pinne con cinghioli regolabili richiedono l’utilizzo di calzari da 5 mm di spessore con suola rinforzata, per proteggere i piedi dallo sfregamento con i cinghioli.
Per pinne a scarpetta sono invece consigliabili calzari sottili, da 1,5 mm o da 3 mm, magari in materiale ultraspan per ottimizzare l’isolamento termico e suola antiscivolo.
- Calzari concepiti per l’uso delle pinne a scarpetta aperta
- Calzari alti da sub per la protezione totale di piede e caviglia, con suola in gomma rigida anti scivolo
- Calzari alti da sub per la protezione di piede e caviglia, con suola semi rigida anti scivolo
- CALZARI PER PINNE DA SUB | Seac Regular sono i calzari da subacquea pensati per essere utilizzati con pinne a tallone aperto con cinghiolo. La...
- 1. Materiale preferito: questo scarpone da sub è realizzato in materiale neoprene spesso 5 mm, che ha buone proprietà di tenuta e isolamento...
- Seac GP 100 S sono le pinne da sub pensate e progettate per uso intenso e professionale, utilizzate oggi anche nel settore militare
È importante, per chiunque pratichi immersioni, che l’intero corpo sia ben coperto e protetto. I calzari sono fondamentali quanto il resto dell’abbigliamento da sub, salvaguardando da sbalzi termici e temperature esterne.
I calzari subacquei possono essere morbidi o rigidi.
Calzari subacquei Morbidi:
I Calzari morbidi vengono utilizzati principalmente con pinne a scarpetta aperta, ma possono anche essere indossati sotto il calzare rigido per aumentare l’isolamento termico. Con uno spessore da 2 mm a 5 mm, risultano molto flessibili ma presentano meno rinforzi dei calzari rigidi. Alcuni modelli possiedono una suola antiscivolo in favore di un miglior camminamento ed una maggiore calzabilità.
Calzari subacquei rigidi:
I calzari rigidi vanno indossati sotto pinne regolabili, e sono dotati di una vera suola a protezione della pianta del piede, consentendo di camminare comodamente prima o dopo un’immersione senza il rischio di scivolare o di ferirsi.
Robusti e duraturi, i calzari rigidi risultano tuttavia meno flessibili di quelli morbidi. Con uno spessore tra i 3 mm e i 6,5 mm, questa tipologia di calzari è costituita da neoprene rafforzato in gomma.
E’ fondamentale che mani e piedi siano ben protetti e non si raffreddino troppo confronto al resto del corpo. Indossare le pinne da sub o immersione diventa molto più semplice e sicuro con l’utilizzo di calzari, poiché, come abbiamo visto, questi si adattano perfettamente alla calzabilità della pinna ed alla conformazione del piede, protetto inoltre da lesioni da sfregamento causate proprio dalla pinna o dalla scarpetta.
I calzari forniscono quindi una difesa totale del piede, così da rendere ogni esperienza sott’acqua piacevole e confortevole. Materiali di qualità superiore offrono una resa ed una leggerezza maggiori; i calzari devono perciò risultare resistenti indipendentemente dallo spessore, perfettamente indossabili e mai costrittivi.
La funzionalità dei calzari risiede soprattutto nella capacità d’isolamento del piede dalla temperatura esterna, mentre protezioni aggiuntive come suola antiscivolo e innesti in gomma resistente proteggono da incidenti e lesioni e costituiscono un ulteriore grado di sicurezza che ne eleva la qualità. Secondo i parametri da considerare nella scelta dei calzari proponiamo quattro modelli in grado di rispondere alle necessità del subacqueo più esigente, ciascuno di qualità superiore e ad un prezzo vantaggioso.
Recensione con prezzi dei migliori calzari in neoprene da pesca sub:
Cressi Scorfano – Calzari in Neoprene mimetico
- Realizzati in Neoprene Elastic-Span da 3 mm
Spessi 3 mm, questi calzari in neoprene elastic-span offrono un ottimo isolamento termico salvaguardando il piede da sbalzi e shock. La pianta del piede è protetta da una spalmatura a nido d’ape che fa da antiscivolo e rinforzo, consentendo di camminare con i soli calzari senza rischi e pericoli.
L’indossamento dei calzari è facilitato dal rivestimento interno in black metallite. Esternamente, i calzari si presentano in un piacevole green specter-pat Cressi mimetico. I calzari Scorfano Cressi sono disponibili nelle taglie S, M ed L, così da adattarsi perfettamente a qualsiasi misura del piede.
Cressi Ultra Span Boots – Neoprene da 5mm
- In neoprene Ultraspan 5 mm
Con uno spessore di 5 mm, perfetto per le medie temperature, questi calzari Cressi in neoprene e materiale ultraspan presentano rinforzi sulla parte posteriore del piede, così da risultare perfettamente indossabili sotto pinne a scarpetta aperta. La suola, altamente antiscivolo, consente di camminare coi soli calzari prima e dopo l’immersione senza rischiare che il suolo ferisca la pianta del piede. Le calzature, dal piacevolissimo design, risultano comode e confortevoli, ideali per qualsiasi attività subacquea.
Cressi Isla Boots – Suola rinforzata
- Calzari concepiti per l’uso delle pinne a scarpetta aperta
Calzari subacquei ideali per attività di snorkeling, pesca subacquea ed apnea subacquea. Utilizzabili con pinne a scarpetta aperta, possiedono una suola rinforzata che consente il camminamento pre o post immersione, senza il rischio di scivolamento o di lesione della pianta del piede. L’indossabilità è facilitata dalla chiusura lampo, e la protezione dalle temperature esterne è totale. Durante l’immersione la comodità offerta dai calzari è tale che è facile dimenticarsi di averli ai piedi. I calzari Cressi Isla Boots sono altamente performanti ed economici, assolutamente consigliati.
Cressi Tracina – In Neoprene Elastic Spam
- Realizzati in Neoprene Elastic-Span da 3 mm
I calzari Tracina Cressi in neoprene elastic-span possiedono uno spessore di 3 mm, risultano leggeri e perfettamente adattabili a qualsiasi forma e misura. La spalmatura a nido d’ape rinforza la palma del piede ed evita lo scivolamento durante il camminamento coi soli calzari.
L’indossabilità è ottimizzata dal rivestimento interno in black metallite. I calzari Tracina Cressi presentano una fodera esterna in dark specter-pat cressi mimetico, e sono disponibili nelle taglie S, M ed L. Prodotti eccellenti per calzate comode e confortevoli.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!