Qualsiasi sia la vostra tipologia di bagno di sicuro se siete tra quelli a possedere solo la vasca da bagno avrete pensato almeno una volta di desiderare un pratico box doccia e magari anche di design.
Ammettiamolo, cosa c’è di più rilassante che farsi una doccia calda comodamente a casa nostra?
Bene, quale scegliere però? Basta guardarsi attorno per confondersi le idee tra i molteplici modelli, materiali e tipologie a disposizione sul mercato.
Non preoccupatevi : questa guida è stata creata con l’intento di fugare ogni dubbio e focalizzarsi sul box doccia ideale per ognuno.
Perchè i box doccia non sono affatto tutti uguali e sopratutto non vanno confusi con le cabine doccia.
Come scegliere il miglior box doccia:
- Box doccia da 70x70 riducibile (tramite taglio) fino a 60x60 CM, altezza 185CM.
- Larghezza: 70 CM Altezza: 185 CM Profondità: 70 CM
- Porta doccia in PVC da 100 cm
- ✅ Box doccia scorrevole, senza profili, elegante parete doccia in cristallo per nicchia temperato anticalcare 8mm altezza 200CM. Maniglie in acciaio...
- Box Doccia Idromassaggio 100x70 Cm Apertura a Destra - Venus
- Dimensioni 70x90 cm riducibile (tramite taglio) fino a 60x80 cm. Le guide possono essere tagliate con un seghetto per adattarlo a tutti i piatti...
- cabina idromassaggio 90x90xH215 cm multifunzione
Metodo forse arcaico ma sempre efficace è quello di prendere carta e penna (veri o virtuali) e scrivere tutte le idee che ci vengono in mente riguardo al box doccia che avremmo sempre voluto avere.
Metterle nero su bianco ci aiuterà a meglio focalizzare le nostre esigenze rendendole così anche più reali.
In questo modo saremo certi di fare la scelta il più possibile vicina a quanto desiderato.
Sì, su cosa però è giusto porre la nostra attenzione prima di procedere all’acquisto?
- è fondamentale conoscere lo spazio che abbiamo a disposizione per installare il nuovo box doccia ( a maggior ragione se dobbiamo sostituirlo ad una vasca già esistente);
- il secondo step è pensare alla tipologia di bagno in cui installare il nostro nuovo box doccia : diverso è se dobbiamo arredare il bagno principale di casa o il secondario oppure se si tratta di pensare al box doccia perfetto per la casa al mare o in montagna;
- non va dato per scontato poi che ogni box doccia vada bene per ogni persona, pensiamo quindi a tutto il nostro nucleo familiare ( se ci sono bambini per esempio o anziani) e cerchiamo una soluzione che ci piaccia in primis ma anche pratica e funzionale.
- riflettiamo anche sull’idea che ci siamo fatti in merito al design del box doccia : ci piace di più un design moderno? Amiamo il classico?
- per nulla non scontato è studiare con attenzione la tipologia di apertura delle ante del box doccia che meglio rispondono a tutte le nostre esigenze : meglio a soffietto o a battente ? Apertura verso l’interno oppure verso l’interno?
- pur sembrando banale va considerato il tempo che abbiamo a disposizione per pulire il box doccia; se per esempio passiamo poco tempo a casa avremo bisogno di un materiale che ci permetta di pulirlo velocemente e con efficacia;
- per ultimo ma non per questo meno importante è il budget a nostra disposizione che ci permetterà di focalizzare le nostre energie su alcune soluzioni piuttosto che su altre.
- Se all’interno ci sarà montata una colonna doccia idromassaggio un modello a soffietto è sconsigliato.
Esaminare con attenzione tutte le possibili combinazioni esistenti sul mercato tra diversi materiali e aperture delle ante ci consentirà di idealizzare al meglio il nostro box doccia e giungere alla fase di acquisto sereni e convinti.
Le ante o i pannelli vanno selezionati con cura in quanto danno alla nostra doccia l’aspetto principale, veri custodi del nostro momento di relax.
Che materiale scegliere per un box doccia?
- Porta doccia in PVC da 100 cm
- Porta doccia da 90 riducibile (tramite taglio) fino a 80 CM, altezza 185 cm
- Box doccia da 70x70 riducibile (tramite taglio) fino a 60x60 CM, altezza 185CM.
- Dimensioni 70x90x70 cm riducibile fino a 60x80x60 cm . Le guide possono essere tagliate con un seghetto per adattarlo a tutti i piatti doccia. Altezza...
- tra questi l’acrilico è di sicuro tra i più economici, è resistente, leggero, facile da montare ha anche il vantaggio di essere facile da pulire; trasparenti oppure opachi per assicurare una sorta di intimità; grossa pecca però è la minore sicurezza che assicura in quanto, in caso di rottura, si deve stare molto attenti ai grossi frammenti; questo materiale tende ad ingiallire nel tempo;
- il cristallo temperato rappresenta una delle scelte di più pregio donando eleganza al box doccia e meglio rispondendo ad esigenze di design ; può essere trasparente, serigrafato, satinato oppure stampato; il termine “temperato” ci garantisce standard di messa in sicurezza ben definiti in caso di rottura ma meglio ancora resiste agli urti; non ingiallisce con il tempo e non si graffia ; di contro è più costoso oltre a richiedere più frequenza nella pulizia per evitare gli aloni(resta pur sempre facile da pulire); il suo spessore può variare tra 3 a 6 mm, più spessore rispetto agli altri corrisponde a più durevolezza e bellezza nel tempo;
- il plexiglass è un materiale molto flessibile se paragonato agli altri ; solitamente i pannelli di plexiglass sono trasparenti ma si può ottenere anche un effetto opaco; è annoverabile tra le soluzioni di materiali economici , è leggero, facile da montare e non necessita di particolare cura nella pulizia; non abbraccia gli stessi standard di sicurezza del cristallo temperato ; ingiallisce nel tempo.
Che tipo di apertura scegliere:
- a battente : questa soluzione comporta che le porte si aprano verso l’interno oppure verso l’esterno ( dipenderà dal nostro gusto o dalle nostre esigenze di spazio e praticità) ; è ideale in bagni larghi e spaziosi e dona una particolare eleganza al box doccia; le modalità di continua apertura/chiusura delle ante comportano il rischio di probabile fuoriuscita di acqua ; va considerato che se si sceglie l’apertura verso l’esterno questo comporta un ingombro maggiore dello spazio ;
- a soffietto : in questo caso le ante (due o tre) si aprono rientrando nella doccia; e’ una soluzione adatta a chi ha poco spazio e non può considerare un ingombro considerevole verso l’esterno; sono molto funzionali;
- a scorrimento : le ante scorrono su binari rientrando in se stesse; anche in questo caso si tratta di una soluzione salvaspazio e solitamente hanno un ottimo rapporto qualità prezzo; i binari e le rotelle però sono complicati da pulire.
Recensione con prezzi dei migliori box doccia:
-
Giada – Box doccia in cristallo
- Larghezza: 90 CM Altezza: 185 CM Profondita: 70 CM
Questo box doccia dal design decisamente moderno è in cristallo temperato 6mm trasparente; tale materiale assicura una importante messa in sicurezza.
Le ante angolari rettangolari di dimensioni 70X90 cm e di altezza 185 cm sono a scorrimento regalando quindi un particolare confort nell’apertura e chiusura del box doccia.
-
Box doccia in cristallo serigrafato Bianco Venere
- Larghezza: 70 CM Altezza: 185 CM Profondità: 70 CM
Questo box doccia è angolare e risulta di raffinata eleganza, dai materiali di pregio come il cristallo temperato serigrafato 4mm e i profili in alluminio. Le sue misure sono 70X70X185 cm ed è composto da due ante fisse e due ante scorrevoli su rotelline.
-
Forte Bkp100001 – Box doccia a soffieto
- RESINA ANTICALCARE: Costituito in PVC durevole e resistente ai raggi UV, è il prodotto ideale per chi ha esigenze di spazio e praticità
Questo box doccia si adatta a tutti i piatti doccia presenti in commercio, davvero un bel vantaggio, compresi nelle misure tra 60 e 80 cm di larghezza per ogni lato e 185 cm in altezza.
È in resina anticalcare con pannelli trasparenti e l’apertura è molto pratica essendo a soffietto ( riduce così i problemi di ingombro verso l’esterno); i profili sono di colore bianco.
-
Box doccia a soffietto Nova
- Box doccia a 3 lati riducibile in resina anticalcare (cloruro di polivinile: materiale riciclabile, durevole e robusto) con apertura centrale e doppie...
In questo caso il box doccia è a tre lati, il materiale è in resina anticalacare.
L’apertura centrale è composta da ante a soffietto che abbiamo visto essere la soluzione davvero perfetta per chi non vuole rinunciare allo spazio nel proprio bagno. Le misure sono 70X70X70 cm e 185 cm in altezza ma si possono avere anche misure diverse.
-
Box doccia rettangolare Idralite Alabama
- Cabina doccia angolare Rettangolare 70x90 CM composta da 2 ante fisse e 2 porte scorrevoli
box doccia angolare rettangolare composto da due ante fisse in cristallo trasparente temperato 6mm. Le porte sono molto pratiche essendo scorrevoli ed è davvero comoda la possibilità di poter scegliere il montaggio di questa versione a dx oppure a sx.
I profili sono in alluminio. Le sue misure variano da 70X90X185 a 90X90X200 e l’ingombro della porta in apertura è di 45cm.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!