Per tutti i motociclisti un accessorio estremamente importante è la borsa da sella: molto utile nel caso in cui il vostro veicolo non possegga un bauletto o dobbiate percorrere brevi distanze.
Ma che cos’è una borsa da sella per la moto? Si tratta di un piccolo bagaglio, morbido o rigido che sia, che è possibile fermare attraverso dei lacci o delle corde.
Le borse da sella sono nella maggior parte dei casi morbide, costituite in nylon, in cordura o ancora in poliestere, e nel prezzo sono generalmente inclusi anche i lacci o gli elastici per garantire il fissaggio alla sella del veicolo.
Altre sono invece semirigide (che sono le più comode e sagomate) e hanno una parete che in molti casi funge da schienalino per il passeggero. Anche in questi casi l’ancoraggio alla moto avviene mediante dei lacci o delle corde elastiche.
- Dimensioni: circa 22,5 x 10,4 x 7,3 cm
- Grande capacità: 60 litri Dimensioni: circa 35 cm * 70 cm * 41 cm (13,78 * 27,56 * 16,15 pollici), peso: circa 1,5 kg. È perfetto per riporre...
- ✅ BALSAMO DI CUOIO con cera d'api e olio di avocado e prodotto in Germania per le esigenze più elevate, pulisce, mantiene e fornisce umidità per...
- La borsa laterale per moto è molto comoda e facile da installare.
- 【Materiale durevole】 La borsa da manubrio della moto è realizzata in pelle PU con rivetto, cuciture fatte a mano e uno spessore moderato...
- ∲Stile classico: stile di design classico, incentrato sulla modifica. È sicuramente il miglior compagno di viaggio.
- 💕【1 borsa da sella in pelle per moto e 2 cinghie di fissaggio】 Contiene una borsa da sella per moto in pelle nera e due cinghie fisse. La...
In questa guida all’acquisto illustreremo i fattori che incidono sulla scelta di questi accessori e in base a cosa distinguerli.
Borsa da sella per moto: Criteri che condizionano l’acquisto
Tra i criteri che influiscono sulla scelta, vi è sicuramente il fine al quale questo accessorio è destinato: vi servirà per un fine settimana o per un viaggio più lungo? In questo modo sarà possibile optare per un modello di piccole dimensioni o per uno più grande.
Di conseguenza, anche la capienza è un fattore determinante. Esistono modelli da dieci litri e altri da trenta, ideali nel primo caso per brevi gite fuori porta, nel secondo per viaggi più lunghi. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che questo accessorio sia dotato di scomparti e che il tessuto sia quanto più elastico possibile, per permetterne l’estensione, e idrorepellente, per essere utilizzabile anche durante le giornate di pioggia.
Per verificare se siamo in presenza di una borsa resistente anche all’acqua è bene controllare il bordo interno della chiusura: maggiore è lo spessore delle guarnizioni, meno acqua filtra.
L’ultimo criterio da tenere in considerazione, ma importante quanto gli altri, è l’estetica: sul mercato, infatti, sono disponibili numerosi modelli, adatti per ogni esigenza e per ogni tipo di veicolo.
Tutti i vantaggi delle borse da sella per moto:
Tra le borse da sella più conosciute vi è il modello rigido: il vantaggio principale è che è sicuro perché è fissato saldamente nel veicolo. Inoltre, è comodo e perfetto per poter contenere molte cose.
Questo modello comprende anche un accessorio aggiuntivo, ovvero un portapacchino supplementare e lo shienalino per il passeggero, per garantire comodità e comfort.
Se preferite qualcosa di più morbido e leggero, potete optare per il modello soft. L’importante, in ogni caso, è che queste borse da sella siano abbastanza resistenti e robuste, create con un materiale elastico ed estensibile.
Il vantaggio principale è che sono sicuramente poco costose e sono molto facili da montare; tuttavia, è semplice anche smontarle e per questo motivo è meglio tenere la moto sott’occhio per evitare furti.
Per i motociclisti che sono soliti affrontare lunghi viaggi è meglio optare per per un modello a serbatoio, magari di tipo magnetico: in questo modo, sarà più semplice fare il pieno grazie alla loro facilità di montaggio e smontaggio (ma anche stavolta, attenzione ai ladri!).
Un piccolo consiglio: ricordate sempre che è bene distribuire il contenuto all’interno della borsa in maniera omogenea, per evitare il sovraccarico e lo squilibro.
I prezzi:
Naturalmente, il prezzo delle borse da sella varia in base alle dimensioni e alla qualità del tessuto, ma in commercio è possibile trovare tanti modelli adatti per ogni esigenza e ogni motociclista.
In linea di massima, una borsa da sella per moto valida, come nel caso di quelle di marca GIVI, hanno un prezzo che si aggira tra i quaranta e i cinquanta euro. L’XS 313, dotato di un’estensione e di una capacità di venti litri, di una tendina anti-umidità e della copertina anti-pioggia, invece, arriva a costare 90 euro.
Non accontentatevi di borse da sella per moto vendute a prezzi stracciati: è meglio spendere qualche soldo in più per avere un prodotto resistente e di buona qualità.
Borse da sella per moto: I modelli che vi consigliamo
Sebbene in commercio vi siano numerose borse da sella per moto, abbiamo deciso di selezionarne cinque per questa guida all’acquisto.
EA115BK GIVI – Miglior borsa da sella
- Article code is: EA115BK
Questo prodotto di marca GIVI e dalla forma tubolare, ha una capacità di quaranta litri, e per questo è adatto a chiunque voglia percorrere tragitti lunghi.
Le sue dimensioni sono di 20x20x20 cm e ha un peso di un chilo; è disponibile in colore nero ed è realizzato in PVC Tarpaulin, un tessuto saldato ad alta frequenza e privo di cuciture. Il sistema di impermeabilità è garantito dal sistema di chiusura a rigiro.
La borsa è dotata di una maniglia per il trasporto a mano, una cinghia per il trasporto a tracolla e due cinghie elastiche (incluse nel prezzo) per rendere semplice il fissaggio al veicolo.
I clienti che l’hanno acquistato hanno apprezzato la sua estetica, l’ottimo rapporto qualità-prezzo, la sua versatilità e la leggerezza in perfetto connubio con la sua resistenza che garantisce ore e ore di viaggio senza problemi.
-
Kappa – Borsa da sella waterproof
- WA404SBorsa da sella waterproofBorsa da sella waterproof. La WA404S puÃ⊃
Questo prodotto di marca Kappa gode di una capienza di cinquanta litri ed è completamente impermeabile all’acqua, quindi può essere utilizzata anche nelle giornate piovose.
La borsa da sella è dotata di una maniglia che permette il trasporto a mano e di una cinghia per consentirne il trasporto a tracolla. Le sue dimensioni sono di 62×33,5×6 cm e ha un peso di 1,12 chili.
Può essere fissata sul sedile posteriore della vostra moto, di un quod o di un maxiscooter, e funge da borsone perfetto per ogni tipo di esigenza e di uso grazie alla sua comodità. Il prezzo comprende anche il kit di fissaggio dotato di elastici.
Questo articolo è stato realizzato in Tarpaulin e prevede cuciture di tipo Seamless (ovvero saldate ad alta frequenza per garantire la massima resistenza).
I clienti che l’hanno acquistato vantano la sua capienza, l’ottimo rapporto qualità-prezzo, il fatto che sia totalmente impermeabile e la facilità della chiusura.
-
Givi XS313 XSTREAM
- Borsa da Sella Xstream Estensione 20 Lt
Questo articolo di marca GIVI è dotato di una capacità di venti litri ed è realizzato con un tessuto elastico che permette la sua estensione.
Realizzata in materiale Guzy 600D con inserti in PVC e trattato Anti UV, la borsa da sella per moto GIVI XS313 XSTREAM ha inserti riflettenti, una copertina anti-pioggia fluorescente ed estraibile (inserita nella tasca posteriore), una tendina interna anti-umidità e due tasche laterali supplementari. La tendina anti-umidità è un accessorio davvero utile per evitare che in caso di pioggia il contenuto interno alla borsa si inumidisca.
Inoltre, gode di una maniglia per il trasporto a mano e una cinghia per il trasporto a tracolla e nel prezzo è incluso il fissaggio universale a quattro cinghie. La cerniera d’apetura ha cursori che permettono l’utilizzo di un lucchetto che garantisce maggiore sicurezza.
Le sue dimensioni sono di 30x3x47 cm e ha un peso di 1,05 chili.
I clienti che l’hanno acquistata hanno apprezzato la sua praticità, il fatto che sia espandibile e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Kappa – Borsa da sella racer range
- Article code is RA300
Questo prodotto di marca Kappa ha una capacità di quindici litri e quindi è adatta per brevi gite fuori porta. Dotata di una ampio vano centrale e di tasche laterali esterne, ha una pratica zona imbottita perfetta per fare da schienalino per il passeggero e garantire comodità e comfort.
L’articolo ha una copertina anti-pioggia e inserti riflettenti, la tracolla per il trasporto è estraibile. Il materiale con cui è realizzata questa borsa da sella è il poliestere con inserti in eco-pelle e laminatura EVA.
Nel prezzo sono inclusi gli elastici per l’ancoraggio della moto; le sue dimensioni sono di 33,8×29,8×17,6 cm e ha un peso di 1,12 chili.
I clienti hanno apprezzato la sua capienza, la sua estetica e il materiale ottimo che garantisce resistenza.
-
Kappa Silver – borsa a rullo da sella
- Rullo da sella posteriore (o da portapacchi se sufficiente ad accoglierlo in sicurezza).
Questo prodotto di marchio Kappa deve essere montato sulla parte posteriore della moto ed è dotato di un sistema di chiusura roll-top. Dotato di una capienza di trenta litri, è realizzato in PVC Tarpaulin, con cuciture saldate ad alta frequenza.
Nel prezzo è incluso anche il kit di fissaggio con gli elastici forniti in dotazione, fissaggio universale e cinghia per il trasporto a tracolla. Le sue dimensioni sono di 44x26x4 cm per soli novecento grammi di peso, ed è disponibile in grigio riflettente. Separatamente è acquistabile la rete ragno per la sistemazione e il fissaggio al veicolo.
I clienti hanno apprezzato la sua impermeabilità, la sua capienza, il fatto che il tessuto sia molto resistente, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la robustezza degli elastici inclusi.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!