Il biotrituratore è la soluzione perfetta per chi, dopo ore ed ore di giardinaggio, non abbia intenzione di avere a che fare con le decine e decine di sacchetti di terriccio e rifiuti vari che inevitabilmente si creano accumulando gli scarti del vostro lavoro, e che dovranno essere faticosamente trasportati per essere gettati in un bidone, o in una discarica.
Cos’è un Biotrituratore e quali vantaggi porta?
- Questo frantoio è in grado di gestire tutti i tipi di rami secchi e bagnati, gambi di raccolto, ecc. e non eserciterà una pressione eccessiva. Il...
- Motore ad alta potenza da 3000 watt per una trinciatura particolarmente efficace, spessore dei rami fino a 44mm
- Questo frantoio per rami di alberi può gestire tutti i tipi di rami secchi e bagnati, gambi di colture, ecc. senza applicare troppa pressione. Le...
- Trituratori da 2500 W con sistema di taglio a turbina , Utilizzando lame in acciaio legato ad alta velocità , le lame sono affilate e resistenti...
In effetti, la parte della ripulitura è la più problematica e complessa proprio per la difficoltà nel dover trasportare decine di sacchi ( meno se avete un giardino piccolo, a volte di più se avete un giardino di grandi dimensioni), o magari tronchi, rami spessi o vere e proprie piante ormai morte, malate od ingombranti, casi in cui la situazione si fa ancora più difficoltosa!
A questo scopo però, un buon biotrituratore potrebbe essere la soluzione definitiva al problema e potrebbe davvero fare la differenza permettendovi di liberarvi in poco tempo e senza difficoltà di tutto ciò che rimane dopo aver ripulito il vostro giardino, e non solo, perché il materiale triturato non dovrà essere buttato via ma potrà essere conservato e riutilizzato come fertilizzante, anche compostandolo per trasformarlo in humus!
Un buon biotrituratore è uno strumento che permette uno smaltimento ecologico ed economico dei rifiuti. Economico in ogni senso, perché anche nel caso in cui non vogliate riutilizzare il materiale triturato, risparmierete molto in sacchetti.
Come funziona il biotrituratore?
Generalmente elettrici o a benzina, quasi mai a batteria ( difficile trovare batterie abbastanza potenti per alimentare un intero biotrituratore), i biotrituratori sono grossi macchinari dotati di un ingresso in cui inserire il materiale, collegato ad un lungo imbuto per poterlo inserire in tutta sicurezza, e di un complesso sistema di lame destinato a sminuzzare tutto ciò che vi viene inserito. Il sistema di taglio può essere variabile, come così la potenza, ed a seconda di questi due fattori si determinano anche le potenzialità del trituratore: ve ne sono alcuni adatti a sminuzzare totalmente anche veri e propri tronchi, altri adatti solo a lavorare legname di piccole dimensioni, cortecce e parti verdi. Alcuni permettono non tanto di triturare, quanto di sfibrare il legno, anche se esistono modelli multifunzione.
Ma come scegliere un buon biotrituratore fra i tanti che ormai sono disponibili?
Beh, basta stare attenti ad equilibrare prestazioni e potenza: scegliere un modello che abbia un wattaggio adeguato ( 1000-2000 watt circa) ed un sistema di taglio adatto alla vostra situazione, cercando sempre di considerare il tutto in relazione alle dimensioni del vostro giardino. E’ inutile acquistare un modello con grossi cilindri da taglio e un enorme motore se tutto ciò che dovrete triturare sono piccoli rami, ed allo stesso modo, se avete un grande giardino con una gran varietà di piante lesinare troppo sul prezzo potrebbe significare sprecare i vostri soldi.
Per quanto riguarda il rumore invece, non dovreste preoccuparvi, se un tempo questi strumenti erano noti per il baccano che producevano, oggi la maggior parte dei modelli di marca è adeguatamente silenziata e dotata di componenti anti vibrazione, ed anche se sarà impossibile triturare nel silenzio assoluto, sicuramente eviterete di disturbare tutto il vicinato.
E proprio per poter scegliere un buon biotrituratore di marca e di qualità, potete seguire la nostra lista dei 5 migliori biotrituratori!!!
Ecco i 5 migliori biotrituratori con opinioni e prezzi:
Biotrituratore Bosch AXT 25
- Biotrituratore silenzioso AXT 25 TC biotrituratore universale per materiali duri e teneri
Iniziamo con il Bosch AXT 25. Un particolare biotrituratore molto potente con sistema di taglio ottimizzato e interessante rullo porta-fresa che consente la massima capacità di triturazione, ben 175 Kg all’ora di rami spessi fino a 40 mm. 2500 Watt, 88 Db di rumorosità, è anche abbastanza piccolo rispetto ai soliti modelli, e coi suoi 77 x 68 x 40 cm è perfetto per giardini di dimensioni piccole e medie dove può essere collocato senza creare ingombri.
Biotrituratore Bosch AXT RAPID 2200
- Biotrituratore con meccanismo di taglio a lama da 2200 Watt
Un altro ottimo modello Bosch è il Bosch AXT RAPID 2200 , un biotrituratore con meccanismo di taglio da 2000 Watt e pratico imbuto per caricamento rapido. Dotato di lama di precisione a lunga durata, tagliata al laser e molto ben affilata, permette prestazioni di taglio assolutamente elevate e precisissime, oltre che una triturazione minuziosa anche per rami di ampie dimensioni (38 mm massimi di circonferenza). Il peso ridotto di 12 Kg e le dimensioni ( 76 x 44 x 36 cm) lo rendono facilmente trasportabile anche grazie alle pratiche ruote posteriori, e la paletta convogliatrice permette di raccogliere i rifiuti senza rischiare di ferirsi.
Bosch AXT RAPID 2000
Molto simile ma più economico un terzo modello Bosch, L’AXT RAPID 2000, che è in pratica la versione precedente al 2200. Anch’esso è dotato di lama di precisione, di imbuto a caricamento e di ruote, ed anch’esso presenta un peso limitato per poter essere maneggiato e spostato senza difficoltà. Ha solo un wattaggio ridotto, un costo inferiore ed una capacità di taglio un po’ meno evidente, dato che può tagliare rami di medie dimensioni ( massimo 33 cm), ed è anche un pochino più rumoroso (106 Db), per il resto, è l’alternativa più economica a quelle fin ora presentate ed un’ottima scelta per chi desideri risparmiare.
Ikra EGN2500
- Motore ad alta potenza da 2500 watt per una trinciatura particolarmente efficace, fino a uno spessore dei rami di 40mm
Ma per chi vuole il perfetto equilibrio fra economia e prestazioni, la scelta adatta è senza dubbio il Biotrituratore EGN2500 IKRA. Un biotrituratore a lame orizzontali in acciaio temprato da 2500 watt di potenza ed offerto ad un prezzo eccezionale. Taglia rami fino a ben 4 cm di spessore e non appena notate un calo delle prestazioni potrete facilmente ripulire le lame aprendo l’alloggiamento apposito. La protezione anti avviamento permette inoltre di maneggiarlo in tutta sicurezza senza timore che si accenda da solo ed in momenti indesiderati. E’ tra l’altro fornito di contenitore di raccolta che può contenere fino a ben 50 litri di rifiuti.
Einhell GH-KS 2440
- Potenza: S1: 2.000 Watt
Concludiamo con un’offerta della Einhell, l’Einhell GH-KS 2440, biotrituratore da 2000 watt di potenza e con capacità di taglio di 4 cm. Arriva a fare fino a 4500 giri al minuto ed i suoi 2400 watt permettono ottime prestazioni, costanti e durevoli. Misura circa 48 x 28 x 65 cm, è di medie dimensioni e produce 112 Db di rumore quando azionato al massimo. In più, è anche sicuro, grazie alla tramoggia ripiegabile ed il piatto porta coltelli inclinato, oltre che ai ganci per il fissaggio del sacco di raccolta.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!