Il bilanciere da palestra è sicuramente uno degli attrezzi da palestra più noti, un elemento che non potrebbe assolutamente mancare in una sala pesi e che è utilissimo, se non indispensabile, anche per chi vuol tenersi in forma in casa.
Alla luce di questo, dunque, scoprire quali siano i migliori bilancieri in commercio non può che essere interessante.
Il bilanciere è una sbarra che deve ovviamente essere realizzata in materiali resistenti, spesso si sceglie l’acciaio inox, e deve avere una lunghezza sufficiente, di norma superiore a un metro.
Il bilanciere ha ovviamente il suo peso e può anche essere utilizzata da sola, senza ulteriori carichi, tuttavia nella grande maggioranza dei casi essa viene caricata con degli appositi dischi da apporre lateralmente per poter ottenere una stimolazione muscolare adatta alle proprie esigenze; per evitare che i dischi possano cadere durante l’esecuzione dell’esercizio, inoltre, si utilizzano degli appositi morsetti.
A cosa serve il bilanciere?
- ✅ 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗠𝗨𝗦𝗖𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗥𝗢: Il FPR300 con barra per pull-up, dip...
- La nuova versione ottimizzata dispone delle seguenti combinazioni di pesi selezionabili in un unico manubrio compatto e regolabile da 2, 4, 6, 8, 10,...
- DOTAZIONE COMPLETA: Coppia di barre lunghe e set di 6 pesi. Coppia di manubri, ciascuno con 4 pesi, con un peso totale di 7,5 kg. Design del logo...
- Asta di acciaio puro bilanciere, di fascia alta e resistente, ideale aggiunta a qualsiasi casa e palestra, molto pratico, i poli di 20 kg e 30 kg sono...
- CREA LA TUA PALESTRA: Nella gamma Bodybuilding Squat Rack troverai tutto il necessario per creare un set di attrezzature fitness per il sollevamento...
Chi non ha approfondite conoscenze di fitness potrebbe credere che il bilanciere sia semplicemente un attrezzo per allenare i bicipiti, in realtà con tale articolo si possono eseguire tantissimi esercizi riguardanti i muscoli più disparati.
Parallelamente al tipico “curl” per bicipiti, infatti, con un bilanciere si possono allenare anche i tricipiti, i pettorali, i dorsali, senza trascurare gli arti inferiori, dunque quadricipiti, bicipiti femorali, glutei, solo per fare alcuni esempi.
Di fatto è sufficiente possedere un bilanciere e dei dischi con cui caricarlo per potersi tenersi in forma senza dover utilizzare null’altro ancora, ovviamente se il bilanciere può essere associato ad altri attrezzi, come ad esempio le classiche panche per pettorali, oppure una panca scott per bicipiti, gli esercizi effettuabili divengono ancor più variegati e soprattutto più tecnici.
Tipologie di bilancieri da palestra:
La tipologia di bilanciere più comune è quella perfettamente dritta, tuttavia non mancano delle varianti differenti, come ad esempio il bilanciere sagomato, la cui impugnatura consente di stimolare in modo più profondo, tramite specifici esercizi, bicipiti e tricipiti, oppure il cosiddetto bilanciere svizzero, meno comune, che prevede speciali impugnature verticali.
Come vedremo, inoltre, non mancano neppure dei bilancieri particolarmente adatti all’home fitness, dunque attrezzi che all’occorrenza possono essere utilizzati sia come bilancieri classici, appunto, che come manubri indipendenti, quindi impugnabili con un’unica mano.
Nelle recensioni sui bilancieri si individuano molte opinioni positive su questi modelli speciali, segno evidente del fatto che tantissime persone li trovano perfetti per un allenamento casalingo.
-
Bilanciere olimpico:
È infine doverosa una menzione per i bilancieri olimpici, dei modelli che rientrano, appunto, in rigorosi parametri olimpici.
Trattandosi di modelli altamente professionali, questi bilancieri non sono di certo comuni: si possono infatti trovare soprattutto in palestre “d’élite”, oppure tra gli accessori privati di grandi appassionati di body building.
Come scegliere il migliore?
Se ci si appresta ad acquistare un bilanciere non bisogna chiedersi semplicemente quali siano i migliori bilancieri da palestra sul mercato, bensì bisogna porsi domande come queste: ho necessità di equipaggiare una palestra o sto cercando un attrezzo per allenarmi in casa? Devo abbinare il bilanciere a una panca o a un altro tipo di attrezzo oppure lo utilizzerò principalmente da solo?
È sicuramente una buona regola quella di informarsi circa il materiale di realizzazione dell’articolo, inoltre un parametro assai importante corrisponde alla sua capacità di carico: in genere tutti i bilancieri sono, da questo punto di vista, affidabili, ma se ci si allena con carichi importanti (indicativamente, superiori a 100 kg) o se si vuol allestire al meglio una palestra che possa soddisfare appieno le esigenze di chiunque, è importante accertarsi che il modello scelto sia in grado di sostenere senza problemi anche un peso molto elevato.
Classifica, prezzi e opinioni dei 5 migliori bilancieri da paletra:
Fatte queste utili premesse, dunque, scopriamo la “top five” relativa a quest’attrezzo per il fitness.
Abbiamo volutamente scelto modelli con caratteristiche ben distinte in modo che possano rispondere al meglio ad esigenze diverse.
-
C.p Sports – Bilanciere olimpico
- Adatto per tutti i bilanciere olimpici da 50 mm, carico asta: 250 kg massimo, ideale per dead lift, sollevamenti, squat, acciaio resistente - finitura...
Pantherbar di Capital Sports è un bilanciere di livello professionale, perfettamente coerente con i parametri richiesti ai bilancieri olimpici.
Molto più grande rispetto alla media, essendo lungo ben 220 cm e pesando 20 kg, ha una resistenza estrema essendo in grado di sostenere fino a 250 kg.
L’articolo è realizzato interamente in acciaio inox ed è impreziosito da tanti piccoli dettagli che lo rendono un vero gioiello.
Capital Sports è una vera “chicca”, un accessorio perfetto per equipaggiare un centro fitness di alto livello, nonché un vero e proprio pezzo da collezione per i veri appassionati di body building.
-
TrendySport 1016583 – Bilanciere economico
- Bilanciere
BCF-180 di GPower è un modello perfetto per chi sta cercando un bilanciere classico: esso presenta infatti la tradizionale forma dritta, senza particolari sagomature, ha una forma cilindrica ed è realizzato in metallo cromato, proprio come i bilancieri che si trovano nella grande maggioranza dei centri fitness.
GPower BCF-180 può ovviamente essere caricato con dei dischi, la sua lunghezza è di 184 cm mentre il suo diametro è di 4 cm, dunque nella media di tali accessori per il fitness, nella confezione vengono inclusi anche due pratici morsetti a molla.
GPower BCF-180 è molto apprezzato per la sua grande robustezza e per la sua elevata capacità di carico, esso è ideale per l’equipaggiamento di una palestra ma è valido anche per l’home fitness, soprattutto se si dispone già di una panca per pettorali o di un attrezzo analogo.
-
Sportstech AH300
- ✅ 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝘁𝗶, 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶: i versatili manubri di questo set si...
AH300 di Sportstech è un attrezzo per il fitness davvero “sui generis”, estremamente versatile nelle opportunità di utilizzo.
Definire questa proposta targata Sportstech come un semplice bilanciere è, in realtà, piuttosto riduttivo: AH300 può fungere anche da bilanciere ma può anche essere diviso in due manubri.
La confezione comprende i manubri e diversi dischi, i quali consentono quindi di utilizzare questi due elementi come dei comuni manubri componibili da caricare nel modo desiderato.
I dischi, dal peso di 2,5 kg e 1,25 kg, sono realizzati in ferro, materiale molto adatto a queste realizzazioni in quanto assicura un peso consistente a fronte di un ingombro minimo, e il set può essere scelto nella versione da 20 kg e in quella da 30 kg che, ovviamente, contiene un numero di dischi maggiore.
La presenza di un ulteriore elemento consente di unire, appunto, i due manubri trasformandoli in un bilanciere, anch’esso componibile a piacimento con il carico desiderato.
I dischi possono inoltre essere protetti da appositi rivestimenti in silicone, utilissimi per posare senza problemi i pesanti bilancieri anche su un pavimento duro.
Per questo e per molti altri particolari, Sportstech AH300 è davvero un attrezzo ottimo per chi vuole allenarsi a casa, e la gamma di esercizi effettuabili con questo speciale articolo “2 in 1” è davvero enorme, anche laddove non si avessero panche o supporti a cui associarlo.
-
Capital Sports Accretor 120 CBO – Bilanciere curlbar
- solida Curlbar olimpica per allenamento ai pesi in casa o in palestra | manubrio da 120 cm di lunghezza con carico massimo di 272 kg | impugnature...
Accretor 120 CBO di Capital Sports è il classico bilanciere sagomato: a differenza di modelli dritti quali GPower BCF-180, infatti, esso ha una forma che rende possibile un’impugnatura particolare.
Un bilanciere con caratteristiche simili è particolarmente adatto all’esecuzione di esercizi per le braccia, dunque per allenare bicipiti e tricipiti; l’ideale è utilizzare quest’articolo abbinandolo ad una panca scott o ad una panca piana, ma anche utilizzandolo da solo offre ottime opportunità di allenamento.
Lungo 120 cm, questo bilanciere sagomato ha un diametro più largo nelle parti laterali, ovvero quelle caricabili con dei dischi, non mancano inoltre due comodi morsetti a molla per il relativo fissaggio.
Gli appassionati di fitness apprezzano moltissimo questo bilanciere per la sua ergonomia perfetta, per le superfici zigrinate che rendono più precisa l’impugnatura e per la sua altissima capacità di carico: Accretor 120 CBO è in grado di sostenere ben 272 kg.
Questo bilanciere di Capital Sports è perfetto per equipaggiare una sala pesi, ma è molto valido anche per chi preferisce allenarsi in casa.
-
C.P. Sports bilanciere svizzero
- Perni di carico in acciaio pieno cromato lucido da circa 17 cm.
Questo modello del brand C.P. Sports è un accessorio molto tecnico rientrando in una speciale categoria che abbiamo avuto modo di descrivere in precedenza, ovvero quella dei bilancieri svizzeri.
C.P. Sports bilanciere svizzero ha una lunghezza di 120 cm, è realizzato interamente in acciaio inox ed è arricchito da zigrinature in corrispondenza delle impugnature per rendere più salda la presa.
Proprio come i bilancieri classici, ovviamente, può essere caricato con dei dischi, e nella confezione non mancano due morsetti a molla per il relativo fissaggio.
Accessorio di grande pregio per le palestre (non tutte le sale fitness, infatti, ne possiedono uno), sa essere molto interessante anche a livello di allenamento domestico.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!