I bigodini termici, sono dei veri e propri amici per le acconciature delle donne, sono i successori dei modelli classici in plastica o flessibili, la loro commercializzazione avvenne intorno agli anni ’80.
Tecnicamente parlando, è possibile definire i bigodini come dei piccoli oggetti tubolari che solitamente vengono realizzati con materiali plastici, lunghi non più di qualche centimetro e con un diametro di circa 2 o 3 centimetri caratterizzati da una particolare forma cilindrica, che vengono impiegati dalle donne appunto dopo lo shampoo per dare un po’ di movimento alla piega e creare, grazie anche al calore del phon o all’utilizzo e impiego di particolari sostanze chimiche, delle onde con un bellissimo effetto naturale.
Oltre ai classici bigodini tradizionali realizzati in plastica, ultimamente si sono diffusi molto nel commercio i bigodini termici.
Questa innovazione viene molto utilizzata soprattutto nei grandi saloni e dalle parrucchiere in generale, in quanto funzionano nettamente meglio di quelli tradizionali e riducono anche molto i tempi di posa.
Cosa sono i bigodini termici?
- 20 bigodini Soft Touch infusi in ceramica per risultati a lunga durata
- Riempire di gel che accumula il calore.
- Tecnologia OPTIheat per risultati di styling a lunga durata, bigodini e clip creano ricci a lunga durata in soli 5 minuti
- ❤【BIGODINI SET】: Contiene 18 x rulli per capelli, 12 x clip a becco d'anatra (colore casuale). Abbastanza per eseguire da soli lo styling,...
- Wattaggio (W): 400 watt
I bigodini termici, come abbiamo già accennato, sono dei particolari tipi di bigodini che si differenziano da quelli tradizionali (che sono solitamente realizzati in materiali comuni come la plastica) per una semplice caratteristica fondamentale: vanno riscaldati prima del loro impiego ed utilizzo.
Tale processo di riscaldamento varia molto poi anche a seconda del tipo di bigodino termico che si possiede.
Vediamo ora nel dettaglio come funzionano, ma anche le tipologie esistenti e, soprattutto, il loro prezzo.
Come funzionano?
Innanzitutto bisogna cominciare subito col dire che i bigodini termici consentono di dare forma e movimento alla piega senza danneggiare in alcun modo il capello, al contrario ad esempio dei ferretti o di alcune piastre e/o phon, che a causa soprattutto delle elevatissime temperature con cui vanno utilizzati, possono procurare danni irreversibili al cuoio capelluto ed a tutta la lunghezza della chioma in generale.
Utilizzare questi speciali bigodini è davvero molto facile, in generale, il loro utilizzo e il loro compito sono gli stessi di quelli classici e tradizionali: il relativo funzionamento varia in base alla tipologia che elencheremo appena sotto.
L’unica accortezza che bisogna assolutamente sempre avere con questo tipo di bigodini termici è quella di ricordarsi che non vanno applicati sui capelli bagnati ma, al contrario, vanno messi sui capelli ben asciutti, quindi dopo aver fatto la piega con il phon.
Per prima cosa comunque è necessario spazzolare e pettinare con cura i capelli in modo tale da eliminare, in questo modo, tutti i nodi. Dopodiché vanno applicati con cura i bigodini e lasciati in posa per almeno una mezz’oretta.
Va ricordato che il tempo di posa varia anche in base ai gusti personali: se si vuole ottenere un effetto più morbido e naturale o, se invece si desidera avere un riccio il più definito e marcato possibile.
Inoltre, se si preferiscono dei ricci stretti è necessario procurarsi dei bigodini termici molto piccoli, mentre se si desiderano dei ricci larghi e molto volume servono bigodini di grande diametro.
Una volta passato il tempo di posa, è poi possibile sfilare delicatamente i bigodini termici, togliere le pinze di sostenimento o le eventuali clip e, per ultimo sistemare la piega con le mani a proprio piacimento. Seguendo questi semplici passaggi la piega sarà pronta e perfetta, come se si fosse appena uscite da un salone di bellezza.
Quali e quante tipologie di bigodini termici esistono in commercio?
Le tipologie di bigodini termici che esistono e sono facilmente reperibili in commercio, sia online tramite siti di e-commerce che nei negozi fisici, si possono suddividere e raggruppare essenzialmente in due grandi categorie:
– Una versione meno recente che prevede il riscaldamento tramite l’immersione in acqua dei bigodini e quindi il semplice utilizzo di acqua bollente;
– Una versione un po’ più moderna della prima che invece prevede il facile riscaldamento dei bigodini termici in modo elettrico, attraverso cioè una presa di corrente che scalderà il kit contenente i bigodini in pochissimo tempo ed in maniera del tutto uniforme.
Caratteristica fondamentale di questa tipologia di bigodini termici è il materiale di composizione: va ricordato infatti che è meglio prediligere quelli realizzati in ceramica, in quanto questo componente è famoso per la sua capacità di mantenere il calore e quindi i relativi bigodini funzionano decisamente meglio di altri.
Quanto costano? Il prezzo dei bigodini termici
Il prezzo dei bigodini termici è davvero molto variabile, infatti non è possibile individuare una specifica fascia di prezzo. Questo, appunto, dipende da moltissimi fattori, quali ad esempio: i materiali di composizione ed il rivestimento, la marca, la tipologia e anche il negozio nel quale si acquistano.
A grandi linee comunque la fascia di prezzo varia dai 20 euro circa per quelli più economici che si riscaldano con l’acqua bollente, ai 100 euro circa, (o anche di più in alcuni casi) per le versioni più nuove e recenti che si scaldano grazie alla presa di corrente.
I 3 migliori modelli con opinioni e prezzi:
Come già ripetuto precedentemente nel testo, esistono moltissimi bigodini termici in commercio, le caratteristiche che li differenziano sono molteplici e molto variabile è il loro prezzo. Vediamo ora una mini classifica dei 5 migliori modelli acquistabili dal sito internet ormai famosissimo in tutto il mondo: Amazon.
-
Babyliss Rs035e – Bigodini termici professionali
- 20 bigodini Soft Touch infusi in ceramica per risultati a lunga durata
Il primo modello di bigodini termici consigliato è marcato BaByliss. Il prezzo è modesto, non eccessivamente alto ed accessibile quindi per moltissime persone.
Questo kit contiene ben 20 bigodini termici realizzati in ceramica. Inoltre, il kit contiene anche delle utilissime clip e pinze che aiuteranno nell’applicazione e nell’utilizzo dei bigodini.
Sono tutti di dimensioni diverse, per poter realizzare così onde naturali di forme differenti. Le dimensioni sono tre: 32 millimetri, 26 millimetri, 19 millimetri.
Questi bigodini hanno una caratteristica importantissima: la funzione ionica anti-crespo che impedisce ai capelli di gonfiarsi con l’applicazione dei bigodini.
È davvero un ottimo prodotto in quanto, anche come confermano le numerosissime recensioni da parte dei clienti che l’hanno acquistato, non danneggia assolutamente il capello, inoltre, funziona alla perfezione e fa quello che promette.
-
Bigodini riscaldati Babyliss 3038e
- Con 5 bigodini riscaldati extra larghi (Ø 40mm): volume e riccioli morbidi
La seconda migliore proposta è sempre a marchio BaByliss.
Questo modello in particolare si differenzia dal primo proposto in quanto il kit contiene solamente 5 bigodini termici ma extra larghi, che presentano un diametro di circa 40 millimetri. Tale modello permette di ottenere onde larghe ed un mosso molto naturale e movimentato.
I bigodini in tal caso sono rivestiti di velluto, in modo da non danneggiare assolutamente il capello.
Inoltre, il kit contiene numerose pinze utili durante l’applicazione.
Il prezzo è nella media.
-
Bigodini termici Remington Kf40E
- 20 bigodini riscaldabili e vellutati in 3 diverse misure: 4 x 19 mm, 10 x 22 mm, 6 x 27 mm
Il penultimo modello consigliato è prodotto da Remington, ha un prezzo modesto ma comunque non molto elevato.
Questo kit comprende 20 bigodini elettrici rivestiti in velluto, che hanno misure differenti, ovvero: 4 bigodini piccoli, 10 bigodini medi e 6 grandi.
Il riscaldamento di questi bigodini è davvero molto rapido, inoltre il kit dispone di un LED che avvisa quando sono pronti per l’utilizzo.
Questo modello di bigodini dispone di una funzionalità che permette di mantenere le loro estremità sempre fredde, per renderne più facile e comoda la presa.
Il rivestimento di questi bigodini è in ceramica che ne mantiene il calore e facilita l’ondulazione dei capelli.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!