Se si è abbastanza coraggiosi da intraprendere un percorso di questo genere, il viaggio in bici è sicuramente un’avventura senza eguali, sicuramente per l’intensa attività fisica che ne deriva, ma anche perchè tutte le meraviglie circostanti possono essere assaporate con calma, senza i limiti del viaggio in macchina.
Per un’esperienza di questo genere, le normali biciclette non possono essere adoperate, perchè risultano troppo poco resistenti da un punto di vista strutturale alla luce dei tanti chilometri che dovranno essere macinati.
Una bici da trekking si differenzia dalle comuni bicilette per diversi aspetti:
- La robustezza del telaio, che essendo solido e costituito da materiali resistenti può sostenere tante ore di tragitto;
- La tenuta su strada, che deve essere ottimale qualsiasi sia la condizione del terreno. Questo aspetto viene determinato dalla qualità delle ruote;
- La comodità, data prettamente dal sellino e dal manubrio; questi due elementi devono essere tali da non provocare eccessivi fastidi a livello articolare anche dopo periodi di attività prolungati.
Chi vuole intraprendere per la prima volta un’esperienza turistica sul mezzo a due ruote deve essere in grado di discernere tra tutti i parametri che definiscono queste caratteristiche, così da non incorrere in acquisti sconsiderati che si rivelerebbero del tutto inadeguati per questo genere di attività. Ecco, quindi, una guida per procedere al miglior acquisto.
Come scegliere la miglior bici da viaggio?
- 👍【La combinazione perfetta】bici elettrica Eleglide T1 Step-Thru dispone di un motore senza spazzole con una coppia di 50Nm, fornendo una...
- COMFORT: (NON INCLUDE LA SACCA D'IDRATAZIONE)Adotta sistema di sospensione, per un eccellente effetto di traspirabilità e ventilazione; adotta il...
- MATERIALE PREMIUM: con telaio in lega di alluminio 700C * 489MM 6061, leggero e progettato per durare. I cerchi in lega di alluminio a doppia parete...
- MATERIALE PREMIUM: con telaio in lega di alluminio 700C * 489MM 6061, leggero e progettato per durare. I cerchi in lega di alluminio a doppia parete...
- 👍【La combinazione perfetta】bici elettrica Eleglide T1 Step-Thru dispone di un motore senza spazzole con una coppia di 50Nm, fornendo una...
- IL MOTORE: potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250W e 50Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e...
- Con sospensioni anteriori
Le bici da viaggio vengono differenziate in tutti gli elementi costituenti, che sono settati proprio in modo da poter trasportare grandi carichi e percorrere lunghi viaggi. Analizziamo, quindi, le peculiarità di questi elementi.
-
Telaio e forcella
Queste due componenti sono quelle che determinano la seduta in fase di pedalata e la visuale su strada, determinando rispettivamente una posizione più eretta per evitare difetti di postura, ed una migliore visuale.
Il telaio in genere è realizzato in acciaio ed alluminio, due materiali che se da un lato garantiscono una grande resistenza, dall’altro non appesantiscono eccessivamente la bici da viaggio.
Le forcelle, invece, a differenza delle biciclette da trekking, non sono ammortizzate, sia per non allargare troppo i costi, sia per lasciare la possibilità di montare dei portapacchi anche sulla ruota anteriore, perchè se è vero che bisogna portare con sè l’essenziale in questa esperienza, è anche vero che un minimo di ingombro deve essere messo in conto.
-
Il cambio
Quando si prendono in considerazione bici da viaggio, il cambio è un indicatore importante della loro qualità, infatti per potersi adattare a molte tipologie di terreno, sarebbero necessarie almeno venticinque marce.
Anche se sembra un numero molto elevato, in realtà sul mercato è facile trovare modelli di questo tipo a buon prezzo, ma se si mette in programma un viaggio davvero prolungato, sarebbe bene evitare modelli troppo economici.
Uno dei cambi più amati dai professionisti è il cosiddetto Rohloff, che oltre ad essere estremamente performante non richiede particolare manutenzione. Tuttavia, si tratta di un accessorio estremamente costoso, pertanto non è necessario averlo nell’equipaggiamento di base.
-
Ruote e copertoni per bici da viaggio
Questi elementi, come già detto, sono fondamentali per la cosiddetta tenuta su strada di una bici da trekking. Ovviamente, nel caso di lunghi viaggi, il battistrada e lo spessore del copertone sono diversi rispetto alle bici da passeggio che vengono adoperate per giretti brevi ; non c’è un indirizzo univoco, infatti la scelta dipende la tipo di viaggio che si pensa di intraprendere.
Se si pedalerà prettamente su terreni scoscesi, su strade terrose o sdrucciolevoli, allora si consiglia vivamente di montare dei copertoni molto duri e molto resistenti. Al contrario, se si pensa di percorrere principalmente strade asfaltate, allora è preferibile scegliere delle ruote lisce e morbide, poichè una consistenza eccessivamente rigida potrebbe rendere il viaggio davvero molto scomodo.
-
Freni
Proprio come per la macchina, anche per le biciclette i freni sono essenziali per proseguire in tutta sicurezza. Un malfunzionamento dei freni, oltre a provocare delle cadute rovinose, potrebbe generare soste anche molto lunghe per la loro riparazione.
Per ovviare a tutto ciò, una bici da viaggio dovrebbe avere freni performani e di facile manutenzione. A differenza delle altre tipologie di bicicletta, sia ibride che semplici, le bici da viaggio possono montare:
- i freni a pattino, che sono contraddistinti da grande robustezza e presentano in genere una forma a V;
- i freni a disco meccanici, che sono quelli più consigliati, perchè presentano una grande capacità di adattamento a tutte le condizioni atomosferiche, quindi se piove non subiranno limitazioni di efficienza a causa del fango, nè saranno eccessivamente surriscaldati laddove vi sia un sole troppo forte. Questi freni, inoltre, sono semplici e veloci da riparare in caso di malfunzionamento, quindi non saranno necessarie soste troppo lunghe.
Classifica top5 delle migliori bici da trekking in commercio:
Ovviamente, nel corso degli anni sono sempre di più le aziende che hanno iniziato a produrre bici da viaggio (o da turismo), con il risultato di confondere l’utente tra le tante determine tecniche. Ecco perchè abbiamo pensato di stilare una classifica dei cinque migliori modelli presenti sul web.
Mbm Life – Miglior bici da turismo
- Telaio in alluminio 54 cm
Gli utenti hanno trovato questa bicicletta da turismo molto solida e robusta, grazie alla struttura rigida che non va ad inficiare sulla leggerezza della bici che rimane comunque ottimale.
La stabilità su strada è garantita da un’ottima tenuta dei copertoni, tale da rendere possibili sia viaggi su strada che viaggi su terreni meno regolari. Il giudizio complessivo finale è estremamente positivo, per cui questa bici da viaggio viene consigliata senza ombra di dubbio, anche in relazione all’ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
Bici da viaggio Bottecchia
Questo è uno dei modelli più economici che è possibile trovare sul web, quindi può essere ideale per chi si accinge a questo acquisto per poi dover sostenere una sola esperienza di viaggio, magari trascinato da qualche appassionato.
I cerchi da 28” sono realizzati in alluminio, il sellino ed il manubrio sono progettati per garantire il massimo della stabilità e della comodità, ponendo la schiena in una posizione tale da non ingobbirsi e da non affaticarsi. Queste caratteristiche la rendono un modello adatto a tutti, un modello senza tante pretese, contraddistinto da ottima fattura e prezzo concorrenziale.
-
Bici da trekking Moma Bikes
- Cambio shimano tz-50 21 vel.
Questa è la scelta che si deve eseguire quando l’interesse principale dell’acquirente è la compattezza; spesso, infatti, ci si trova a compiere viaggi che non necessariamente richiedono l’utilizzo di un unico mezzo da trasporto; magari alla bici si alternano mezzi pubblici nei quali ovviamente non è facile (e talvolta neppure possibile) caricare delle bici da viaggio troppo ingombranti.
Questa è la soluzione ideale, perchè pur essendo performante e resistente, questa bici occupa uno spazio estremamente ristretto, viene sollevata senza fatica grazie ai materiali adoperati e garantisce una tenuta ottimale su strada. Il cambio Shimano presenta diverse marce che permettono di pedalare comodamente su tutti i tipi di terreno, i freni sono freni a disco, performanti e facili da riparare.
-
F.lli Schiano E- Light 2.0 – Bici da trekking elettrica
No products found.
Questa è una bici da touring, ossia un modello da viaggio pensato per chi desidera compiere viaggi avventurosi di questo genere in maniera costante e continuativa. Ovviamente, ciò va a conferirle delle peculiarità tipiche delle bici professionali, dalla marcata solidità fino alla tenuta senza paragoni.
Il marchio F.lli Schiani, non a caso, si occupa da anni di questo tipo di commercio, e l’esperienza, si sa, ha un costo… Infatti, queste bici cadono in una fascia di prezzo medio/alta.
-
Bici Avalon Galano da viaggio
- La nuova Avalon di Galano nella sua versione da uomo: una bici da trekking e da città, da uomo, molto comoda e affidabile. La bicicletta da uomo è...
Questa bici da viaggio è stata progettata da poco ed ha per questo delle caratteristiche uniche nel suo genere; la tipicità è la presenza di due diversi manubri, uno ottimo per le passeggiate in città, l’altro pensato per i viaggi più impegnativi, così da adeguare la postura alle diverse condizioni di viaggio.
Il telaio, realizzato in alluminio, offre una grande stabilità. I freni, sono dei modelli a pattino a V della prestigiosa marca Alhonga.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!