Quale banco frigo scegliere? Guida ai migliori con classifica top5 e prezzi

Il banco frigo per gli alimenti è un tipo di elemento che risulta indispensabile in ogni tipologia di locale pubblico adibito alla vendita di prodotti alimentari, come bar, ristoranti, pizzerie, macellerie, supermercati e gelaterie. Deve essere scelto in base alle proprie necessità, funzionalità e caratteristiche, ma anche in base ai propri gusti estetici.

Banco frigo

Quando si decide di aprire un locale, bisogna considerare prima di tutto un aspetto fondamentale, come quello della conservazione del cibo e delle bevande.
Bisogna scegliere il banco frigo giusto , considerando l’estetica, la comodità e le norme di sicurezza e di igiene.

Acquistare un banco frigo per un locale è fondamentale, per poter mantenere al fresco gli alimenti che non possono rimanere a temperatura ambiente.
Molti prodotti devono essere conservati a temperature basse; facendo in questo modo garantirai la freschezza fino alla data di scadenza e impedirai la proliferazione di muffe e batteri.

Questi banchi frigo servono per conservare all’interno: frutta, verdura, salumi, latticini e qualsiasi altro tipo di cibo e bevande.

Tipologie di banco frigo per alimenti:

Nell’acquisto di un banco frigo bisogna considerare il rispetto delle norme HACCP, per garantire sicurezza igienica e commestibilità del cibo, che sono due caratteristiche fondamentali da tenere presente per poter aprire un locale.

Questo riguarda: bar, pub, pasticcerie, ristoranti, gelaterie, caffetterie, macellerie, panifici e pizzerie.
In commercio ne esistono di diversi modelli, che si distinguono per forma, dimensioni ed esposizione dei prodotti in vendita, da mantenere al fresco.
Esistono tre tipologie principali: verticali, orizzontali e combinate.

Ad esempio le tipologie verticali di solito sono utilizzate spesso nei supermercati, perchè questo modello è poco ingombrante ed è capiente.
Invece i modelli orizzontali solitamente sono utilizzati nelle macellerie, nelle pizzerie e nei bar.
Esistono anche modelli combinati, che grazie alle loro grosse dimensioni sono adatti ai grandi supermercati.

Come scegliere il miglior modello? Aspetti generali:

Caratteristiche dei banchi frigo

Per scegliere un modello professionale adatto alle nostre esigenze, bisogna considerare la tipologia di locale, la forma e il modello del banco frigo.

  • Tipologia di locale: Bisogna scegliere il banco frigo in base alla tipologia di locale e alla quantità di cibo che devono essere esposto. Ad esempio le pasticcerie e le gelaterie hanno bisogno di banchi frigo grandi, per poter esporre bene i prodotti in vendita ai clienti. Per i bar si possono utilizzare banchi refrigerati più piccoli per mostrare i prodotti.
  • Forma: si può scegliere il banco frigo in base alla forma, che può essere verticale o orizzontale. Le soluzioni orizzontali sono quelle maggiormente utilizzate nei bar, invece quelle verticali per le pasticcerie e gelaterie.
  • Modello: esistono con vasca incassata, a piano unico o doppio, moderna oppure classica, a forma di cubo o curva, circolare ecc.

Come scegliere un modello professionale?

Nella scelta del banco frigo, devi valutare alcune caratteristiche importanti, come la comodità e la funzionalità.

Infatti un buon banco frigo alimentare deve essere comodo ed efficiente per poter lavorare al meglio. La scelta deve dipendere dalle tue esigenze e dal tipo di locale che deciderai di aprire.

  • L’estetica è importante perché quando si entra in un locale è la prima cosa che si nota, infatti questo tipo di arredamento deve essere abbinato anche agli altri mobili presenti nel’ambiente. Ad esempio, un banco frigo di forma curva è adatto a un locale che presenta un arredamento più classico e vintage, con forme anch’esse curve. Attualmente vanno molto di moda vetrine refrigerate semplici e dalle linee dritte.
  • Per l’acquisto del miglior banco frigo è opportuno oltre all’estetica, valutare anche il consumo. Questo aspetto è importante per avere un buon impatto ambientale e per consumare meno energia possibile.
  • Bisogna valutare anche le funzionalità presenti in ogni banco frigo, perché devono essere adeguate alle proprie esigenze. Infatti ognuno può presentare funzionalità diverse.
  • Si devono considerare le dimensioni, perché il banco frigo deve adattarsi all’ambiente e allo spazio del locale, non deve essere molto ingombrante e nemmeno troppo piccolo.
  • Deve essere facilmente lavabile: bisogna seguire le norme igieniche in conformità alla legge, perchè è molto importante per poter conservare al meglio gli alimenti e assicurare la salute ai clienti.
  • È consigliabile acquistare un banco frigo d’acciaio, per rispettare le norme igieniche al meglio. Si tratta del materiale più igienico e sicuro per questo tipo di banco. E’ un materiale facilmente lavabile.
  • Un ulteriore aspetto importante è che il frigo sia ventilato. Questa caratteristica è presente nei banchi frigo più moderni. Con questa funzione si possono impostare diversi tipi di ventilazione: freddo-caldo, caldo secco, freddo ventilato o caldo a bagnomaria.

I 5 migliori banchi frigo venduti online:

Miglior banco frigo

Ecco i migliori cinque banchi frigo da trovare direttamente su internet.

Qui sotto troverete le varie caratteristiche generali e funzioni di ogni prodotto.

  • Royal Catering RCSA-S228 Saladette

CARATTERISTICHE GENERALI: Banco frigo con tipo di porta a battente, 3 ripiani, 3 scomparti per raffreddamento, Regolazione dei piedi 2 cm. Piedini con altezza regolabile. Serratura con chiavi e in dotazione sono presenti chiavi di riserva.

Piano per posizionare gli alimenti con 3 porte in acciaio inox e guarnizioni in gomma. Quattro piedi regolabili per assicurare stabilità.

Peso articolo: 138 Kg
Dimensioni prodotto: 179,5 x 74 x 134 cm
Altezza del piano di lavoro: 63 cm
Capacità massima: 365 litri
Wattaggio: 260 watt
Materiale: superficie di lavoro in acciaio inox e copertura in vetro temperato
Tensione: 230 V
Frequenza: 50 Hz
Potenza prodotto: 260 W
Corrente nominale 1,5 A
Consumo energetico 3,2 kWh

FUNZIONI GENERALI: display per vedere la temperatura del dispositivo. Possibilità di scegliere d’impostare la temperatura a scelta tra -2 e + 8 gradi. Compressore per garantire la temperatura desiderata.

  • Royal Catering RCKT-202/80

CARATTERISTICHE GENERALI: Banco frigo a elevata efficienza energetica ed eco sostenibile. È dotato di 2 scomparti refrigeranti e 7 cassetti per conservare diversi alimenti. Banco dotato di serratura e quattro piedi resistenti e regolabili.

Dimensioni prodotto: 203x83x100 cm
Peso prodotto:293 Kg
Capacità massima: 580 litri
Potenza: 235 Watt
Materiale prodotto: porte in acciaio inox dotate di guarnizioni in gomma, tavolo di lavoro in granito antigraffio.

FUNZIONI GENERALI: Termostato digitale Dixell: intervallo di temperatura da 2 a 10 °C.

  • Banco frigo 2 PORTE SALADETTE

BANCO FRIGO 2 PORTE SALADETTE TAVOLO REFRIGERATO ACCIAIO INOX NUOVO cm90x70x87
  • Struttura interna ed esterna realizzata interamente in acciaio inox. Temp +2/+8C°

CARATTERISTICHE GENERALI: Banco frigo professionale a due porte
Materiale: struttura interna ed esterna in acciaio inox
Capacità massima: 240 litri
Spessore isolamento: 35mm
Consumo: 230 Watt
Dimensioni prodotto: dim. esterne: 900x700x870 mm, dim. interne: 830x595x500h

FUNZIONI GENERALI: termostato digitale per controllare la temperatura, sbrinamento automatico. Alimentazione monofase e refrigerazione statica.

  • Royal Catering RCLK-S49

Royal Catering RCLK-S49 Tavolo Refrigerato Banco Frigo Con Piano Di Lavoro (450 L, Tavolo da lavoro...
  • 2 scomparti per il raffreddamento e un volume di 450 litri per riporre grandi quantità di alimenti e bevande

CARATTERISTICHE GENERALI: banco frigo a elevata efficienza energetica ed eco sostenibile. Dotato di 2 scomparti per il raffreddamento e del moderno compressore Secop affidabile ed efficiente. È ideale per riporre grosse quantità di alimenti e bevande. Il tavolo refrigerato presenta 4 camere di raffreddamento. Porte con serratura. Il banco è dotato di 4 piedi regolabili

Capacità massima: 450 litri
Dimensioni: 223 x 60,5 x 85,5 cm
Peso: 115 Kg
Potenza compressore: 343 Watt
Rumorosità: 42 dB
Materiale: acciao inox resistente alle corrosioni e guarnizioni in gomma impermeabili
Consumo energetico: 859 kWh/anno

FUNZIONI GENERALI: termostato preciso e digitale: intervallo di temperatura ottimale da 2 a 10 °C, display per controllare la temperatura

  • Royal Catering RCKT-90/70

CARATTERISTICHE GENERALI: Banco frigo che consente di disporre una grossa quantità di alimenti, con 2 diversi scomparti refrigeranti. Ha un’elevata efficienza energetica ed è eco sostenibile. È dotato di un moderno compressore molto efficiente e quattro piedi regolabili.

Dimensioni: 90,3 x 70,3 x 88 cm
Peso: 62,3 Kg
Capacità massima: 240 litri
Potenza compressore: 270 Watt
Materiali: porte in acciaio inox e guarnizioni in gomma impermeabili

FUNZIONI GENERALI: Presenta il termostato preciso e digitale con un intervallo di temperatura ottimale da 2 a 10 °C

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply