Auto elettrica per bambini: Guida alla scelta con classifica top5

Le macchine elettriche negli ultimi anni son diventate un giocattolo molto amato da bambini, anche di pochi anni, che fin da piccoli iniziano a sviluppare la passione per la velocità e le auto.

Auto elettrica per bambiniQuesto modello si è rivelato una sorta di alternativa alle auto a pedali e ormai è davvero molto comune vedere i bambini girare con queste macchine per i parchi, anche per via di un prezzo sempre più accessibile. Il design di queste auto inoltre attira così tanto i bambini proprio perché riprende i modelli veri delle macchine da strada fin nei minimi dettagli.

Perché comprare un’auto elettrica al proprio bambino?

Comprare un’auto elettrica al proprio figlio si può rivelare un’ottima idea per varie ragioni. Innanzitutto sarà sicuramente una sorpresa gradita dato che ogni bambino salterebbe di gioia davanti ad un modello così fedele di auto da poter guidare e in seguito anche perché questo regalo può essere molto costruttivo.

Guidare un’auto elettrica richiede infatti di passare molto tempo all’aperto e apprezzare tanto il divertimento all’esterno piuttosto che quello interno dato da una televisione. L’auto permette inoltre ai bambini di andare a sviluppare la coordinazione, abilità motorie manuali, lavorare sui riflessi e dar anche spunto ai genitori per responsabilizzare i propri figli.

Questo tipo di auto sono studiate per essere sicurissime e dunque perfette per essere usate da bambini, anche se molto piccoli. Logicamente bisogna prestare attenzione ai modelli che si comprano in relazione all’età del bambino per evitare spiacevoli sorprese, ma in generale queste auto hanno tutta una serie di dispositivi per garantire la massima sicurezza.

A che età comprare una macchina elettrica per bambini?

Le auto elettriche in commercio sono pensate per adattarsi a varie età ma indicativamente si focalizzano in una fascia compresa tra 1 e 6/7 anni. Vi sono chiaramente anche auto per bambini più grandi, quindi dai 6 anni in su, che però risulteranno più grandi e con dettagli e caratteristiche differenti.

Quando si compra un’auto di questo tipo è molto importante dunque tenere in considerazione l’età, l’altezza e il peso del bambino, per capire quale sia il modello più adatto.

Le differenze tra i modelli per bambini più piccoli e dai 6 anni in su sono davvero evidenti. Le auto pensate per essere guidate da un anno in su sono molto compatte, piccole, con sedili stretti e tanta sicurezza grazie al parental control da remoto.

I modelli per i più grandi invece presentano dimensioni maggiori, un prezzo più alto e tante caratteristiche aggiuntive che potrebbero invece diventare problematiche per i piccoli.

Come funzionano le auto elettriche per bambini?

Quando si procede all’acquisto di una macchina elettrica per il proprio bambino bisogna tenere conto di un fattore importante: l’alimentazione. Queste macchine infatti funzionano a batteria per cui è fondamentale informarsi sul modello, sul tempo di ricarica e logicamente sulla successiva autonomia anche per capire quanto il bambino può usarla prima di scaricarla del tutto.

Sul mercato esistono due grandi gruppi di auto elettriche che si possono dividere per il loro voltaggio:

  • 12 volt – a volte si possono trovare anche con due batterie da 6
  • 24 volt

Per entrambe la ricarica avviene allo stesso modo, con un cavo di cui è dotata ogni auto che andrà a collegarsi alla corrente, chiaramente il tempo varia a seconda del voltaggio e del modello.

Le macchine più adatte per i bambini piccoli son prettamente dei modelli da 12 volt, con velocità sui 3-5 km/h, in grado di andare anche all’esterno ma solo sfruttando superfici lisce. I modelli da 24 volt invece sono molto più potenti (arrivano sino a 10 km/h), perfetti per i bambini più grandi e in grado di essere utilizzate su qualsiasi tipo di terreno.

I tempi di ricarica, come detto prima, variano a seconda del voltaggio, ma anche del modello, e solitamente vanno dalle 5 alle 8 ore per i 12 volt e dalle 12 alle 15 ore per i 24 volt, per cui bisogna sempre ricordarsi di ricaricarle per tempo.

Le macchine elettriche sono davvero sicure?

Prima di comprare una macchina elettrica molti genitori si preoccupano per la sicurezza del loro bambino ma i modelli che si trovano sul mercato sono davvero studiati per rimuovere qualsiasi rischio. Le misure di sicurezza prese dai produttori generalmente possono essere riassunte, oltre che nella conformazione dell’auto, in tre accorgimenti generali:

  • Parental control – a cui si è fatto riferimento prima, consiste in un sistema che tramite telecomando permette al genitore di controllare tutte le funzioni dell’auto. Per i bambini più piccoli quindi si potrà guidarla totalmente da remoto facendo però credere al proprio figlio di essere al comando.
  • Cinture di sicurezza – questo dispositivo è fondamentale e non può assolutamente mancare in ogni macchina elettrica perché consentono al bambino di restare nell’abitacolo in sicurezza limitandone i movimenti.
  • Ammortizzatori – studiati per non far mai capovolgere l’auto e riuscire a garantire stabilità anche su terreni scoscesi.
  • Soft start – la cosiddetta partenza rallentata che permette all’auto di aumentare la velocità solo in maniera graduale e sicura.

Questi sono gli elementi principali alla base della sicurezza delle auto elettriche ma bisogna anche tenere conto che il bambino va sempre vigilato quando è alla guida.

I prezzi delle macchine elettriche sono alti?

I prezzi di questi prodotti è solitamente molto differente a seconda del modello e della marca. Come fascia di prezzo si va da una base di 150 euro a superare i 1000 a seconda delle dimensioni, degli accessori ma anche del voltaggio e della batteria.

Più è particolare un modello, maggiore sarà il suo prezzo per cui bisogna sempre tenere conto anche delle necessità del bambino e del budget a disposizione prima di procedere all’acquisto.

Classifica con prezzi delle 5 migliori auto elettriche per bambini:

Miglior auto elettrica per bambini

Tra i modelli migliori sul mercato si trovano:

  • Babycar Audi A3 S Line (Bianca)

No products found.

Questo modello è stato progettato per riflettere tutta l’eleganza e la classe del modello Audi, presente sia nella versione 12 che 24 volt sfoggia un colore bianco cromato ed è perfetta per bambini che hanno compiuto almeno 3 anni.

Il peso massimo supportato è di 40 kg, la batteria ha circa 2 ore di autonomia al massimo delle proprie funzionalità, presenta dei fari a LED, suoni personalizzati e ha anche il cavetto Aux per la musica. Insomma, tante caratteristiche e dettagli per un modello molto interessante e di classe per il proprio bambino.

  • Maserati – Macchina Elettrica per Bambini 12V

No products found.

Altro modello molto elegante, ispirato alla Maserati con sedili in pelle e il lusso che questo grande marchio emana. La macchina è consigliata per bambini sopra i 3 anni, supporta un peso massimo di 40 kg ed è dotata addirittura di fendinebbia, oltre ai classici fari al LED.

Presenta suoni, clacson, il telecomando da remoto ed è acquistabile sia come 12 che 24 volt, con lunga autonomia e funzione di stop garantita. Gli pneumatici sono di ottima qualità e resistono nel tempo anche sui terreni più sconnessi. Modello realistico, elegante, di classe, adatto per i bambini che vogliono qualcosa di esteticamente vistoso ma funzionale.

  • Mondial Toys – Auto per Bambini 12V

Questo modello si presenta nella versione da 12 volt, presenta ben due velocità e la retromarcia, con buona accelerazione e ottima sterzata. Ha il remote controle per gestirla e controllare il proprio bambino e una durata della batteria di circa 40 minuti.

Presenta i fari LED, la musica con il controllo del volume e dei sedili molto spaziosi e comodi. Questo modello è molto particolare ma allo stesso tempo risulta più economico dei precedenti, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e tante funzionalità.

  • Auto elettrica per bambini 2 posti

Questo modello si differenzia dai precedenti per un abitacolo più spazioso che offre due posti per dei passeggeri di età tra i 2 e i 6 anni. Offre i comfort di una Mercedes e tante caratteristiche particolari come i sedili in pelle, la presenza della musica, le portiere funzionanti, le belle sospensioni e le luci al LED.

Anche questa auto può essere controllata da remoto tramite telecomando dai genitori e si presenta sul mercato come una delle migliroi auto elettriche per bambini a due posti.

  • Riricar Toyota Tundra XXL

RIRICAR Toyota Tundra XXL Bianco, Macchina Elettrica per Bambini, con Telecomando 2.4Ghz, 24V, 2 X...
  • Grande macchina elettrica XXL! AUTOMOBILE CON LICENZA Toyota Tundra XXL con telecomando, apertura porte.

Questa auto è forse uno dei modelli migliori disponibili, per quanto riguarda le Toyota, con una riproduzione molto fedele e dettagliata. Sono addirittura garantite ben 3 velocità differenti, la retromarcia, i led e i suoni del motore.

Vi sono tutte le caratteristiche della macchina reale ed ha anche un indicatore dell’autonomia della batteria per tenere sotto controllo la carica. Ottima per bambini dai 3 anni in poi e visto lo spazio può anche ospitarne due in una sola volta. Le ruote sono di qualità, così come tutto il modello che offre anche il blocco ad alta velocità per stare più tranquilli, presente nei due voltaggi differenti. Ottimo modello per la grande qualità dei materiali, cura dei dettagli e sicurezza garantita.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply