Auricolari Sennheiser – Recensione dei 3 migliori modelli [opinioni e prezzi]

Auricolari SennheiserSennheiser è una delle più importanti aziende del settore audio, è un’azienda tedesca che opera nello sviluppo e nella produzione di microfoni e auricolari di massima qualità.

Ogni prodotto Sennheiser viene sottoposto a rigidi test di verifica per assicurare che i clienti possano fruire di cuffie durevoli e dotate della miglior qualità audio che resisteranno anche ai più intensivi utilizzi quotidiani negli ambienti più disparati.

Insomma, quando si parla di avere dei prodotti audio di massimo livello o le migliori auricolari in circolazione si sceglie Sennheir. L’azienda offre una vastissima scelta, si spazia da prodotti per sportivi, come gli auricolari bluetooth, alle cuffie Sennheiser wireless per tv e home cinema, fino ad arrivare a quelle per videogiochi.

Offerta
Sennheiser Momentum True Wireless Cuffia Telefonica Bluetooth 5.0 In-Ear con Touch Control,...
  • Eccezionale chiarezza - La tecnologia audio wireless leader di Sennheiser ti dà la sensazione di “essere lì”.
1
Sennheiser MX 375 - Microcuffia dinamica
  • Potente sistema di convertitori dinamico per una dinamica, basso intenso
Offerta3
Sennheiser Auricolari Cx True Wireless, Cuffie In-Ear Per Musica E Chiamate Con Cancellazione...
  • Sennheiser auricolari Cx True wireless, cuffie in-ear per musica e chiamate con cancellazione passiva del rumore
Offerta4
Sennheiser CX400 II Microcuffia di tipo Ear canal, Nero
  • Auricolari ad isolamento acustico con regolazione del volume integrata
Offerta5
Sennheiser MX 375 Microcuffia, Nero
  • Cuffie ultraleggere, studiate ergonomicamente per garantire una vestibilità e un comfort ottimali
Offerta6
Auricolari Sennheiser SPORT True Wireless: cuffie In-Ear Bluetooth per uno stile di vita attivo,...
  • QUALITÀ DEL SUONO ECCELLENTE, SENZA COMPROMESSI: Trasduttore TrueResponse di Sennheiser, personalizzato con l'equalizzatore integrato e con una vasta...

Ma è sulla musica che Sennheiser ha la migliore resa. Suono equalizzato e resa audio insuperabile, rappresenta il non plus ultra dell’esperienza audio per tutti coloro che ricercano un audio perfettamente realistico.

Ma concentriamoci sui migliori auricolari e andiamo ad orientare il consumatore sui migliori prodotti sennheiser:

Opinioni e prezzi delle migliori auricolari Sennheiser

Migliori auricolari Sennheiser

  • Sennheiser CX275S – Miglior scelta

Sennheiser CX275S Microcuffia microfonica di tipo Ear canal
  • Compatibili con qualsiasi smartphone dotato di jack per cuffie da 3,5 mm, incl. Android, Windows Mobile, BB e iOS

Questo tipo di auricolari ad un prezzo non eccessivo offrono una qualità audio davvero ottima. Suono ben bilanciato, sul chiaro ma con bassi profondi e distinti. Dotati di gommini confortevoli e morbidi disponibili in quattro misure differenti (XS, S, M, L).

Grazie al microfono e ai comandi integrati sul cavo, la gestione della musica e delle chiamate è semplice e veloce.

Gli auricolari Sennheiser CX 275s offrono eccezionali prestazioni audio per la musica e sono compatibili con tutti i brand di smartphone dotati di ingresso jack da 3,5 mm. Piccoli, discreti e comodi da trasportare, questi auricolari ti permettono di fruire di un eccezionale audio con attenuazione dei rumori esterni, ovunque tu sia.

  • Sennheiser CX 300s – Ottime per smatphone

Un altro modello di auricolari di qualità è il Sennheiser CX 300s Microcuffia Microfonica Tipo Ear Canal con Comandi Remoti Universali. Questi auricolari sono disponibili in tre colori: bianco, nero e rosso.

La microcuffia Sennheiser CX 300S offre una riproduzione del suono dettagliata ed una risposta dei bassi migliorata grazie alla tecnologia dei trasduttori di Sennheiser. I comandi intelligenti consentono di mettere in pausa la musica e di gestire le chiamate con un solo comando smart, senza mai dover toccare il telefono.

Il trasduttore 18-ohm garantisce compatibilità con smartphone, tablet e computer. Il design in ear riduce il rumore ambientale al minimo ed il set di gommini auricolari in dotazione garantisce una vestibilità personalizzata con quattro misure differenti (XS, S, M, L).

  • Sennheiser momentum – Ottimizzate per Apple o Samsung Galaxy

Sennheiser 506244 Cuffie Momentum in-Ear (per Samsung Galaxy) Nero/Rosso
  • Cavo su misura in acciaio inox per una qualità audio estremamente accurata

Un design curato nei minimi dettagli, realizzato con materiali premium, che esprime qualità ed offre una qualità audio ottime. La firma sonora è Sennheiser Momentum – audio equilibrato, con bassi potenti, medi morbidi e alti ampi.

Anche con Momentum In-Ear si possono controllare le chiamate senza toccare il telefono.

Questi auricolari hanno uno stile che le distingue, ovvero una finitura high gloss con uno stile cromato a specchio, cavo coloratissimo, delicati finimenti in policarbonato che contribuiscono al fine di avere un suono dettagliato.

I comandi a tre tasti integrati negli auricolari sono compatibili sia per Apple IOS sia Samsung Galaxy.
Il trasduttore dinamico così ampio garantisce bassi potenti, medi morbidi e alti.

Il cavo ellittico da 1.3 mm angolato da 2.5 mm garantisce un’esperienza d’ascolto senza rischio aggrovigliamento.
Questo modello di auricolari è disponibile in rosso e nero.

Conclusioni:

Prima di capire quale cuffie Sennheiser comprare, nella nostra guida, due parole su un marchio storico. Se lo merita per la tradizione decennale che porta avanti e le svariate rivoluzioni che nel corso del Novecento ha portato a termine.

Senza Sennheiser, diciamolo, l’ascolto musicale non sarebbe lo stesso. Fondata a ridosso con la fine della seconda guerra mondiale, l’azienda nasce in realtà come laboratorio autofinanziato da Fritz Sennheiser.

Di fatto serve soprattutto l’istituto di acustica della Gottfried Wilhelm Leibniz Universität Hannover, per la costruzione di strumenti professionali.

C’era anche la Siemens però, che commissionava attrezzature, studi e prodotti. Il core business diventa velocemente i microfoni e i voltmetri e la produzione aumenta costante per tutto il decennio. Negli anni 50 i dipendenti arrivano a essere 90, con le prime invenzioni geniali e brevetti di qualità: pensiamo al primo microfono direzionale, sviluppato nel 1956. Come passarono alla produzione di cuffie in alta fedeltà?

Nel dopoguerra si affaccia al mercato occidentale un altro grande sconfitto del conflitto mondiale: il Giappone comincia a volare sull’alta tecnologia.

La concorrenza è spietata, i prezzi bassissimi, a tal punto da intaccare il dominio sui microfoni di casa Sennheiser.

Come uscirne? Fritz pensa alle cuffie e inventa la prima con forma aperta al mondo nel 1968. L’idea funziona, tanto che negli anni ’70 auricolari e cuffie diventano il nuovo core business della Sennheiser. Seguono una serie ininterrotta di successi, prodotti rivoluzionari e vendite record per tutti gli anni ’70 e ’80.

Tutto rose e fiori? Ovviamente no: crisi e riduzioni di vendite sono inevitabili per qualsiasi multinazionale, ma quella tipica ostinazione tedesca le ha sempre affrontate a testa alta. La crisi delle cuffie Sennheiser a fine anni ’80, per esempio, è stata superata alla grande e rimane un lontano ricordo.

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply