Affettatrici RGV professionali migliori: Classifica con modelli, caratteristiche e prezzi

Affettattici RGV

Le affettatrici RGV sono uno strumento utile non solo a livello professionale per le gastronomie e le macellerie ma anche ad uso domestico, senza però rinunciare alle performance e alla qualità della strumentazione di alto livello.

L’affettatrice RGV permette di semplificare passaggi importanti nelle preparazioni, ottenere dei tagli precisi e dello spessore desiderato, adatto alle caratteristiche dell’alimento che viene tagliato.

Le affettatrici elettriche RGV permettono di tagliare con semplicità e precisione prodotti morbidi come il pane ed il formaggio, affettati e tagli di carne. Per l’acquisto di una affettatrice è necessario porre attenzione ai vari modelli offerti sul mercato e alle loro caratteristiche.

Affettatrici RGV – Funzionano bene? Sono di qualità?

 

Le affettatrici RGV sono dotate di una lama rotante e affilata, in materiale adatto al contatto con gli alimenti per il taglio dei prodotti. Nell’affettatrice è possibile scegliere lo spessore del taglio da eseguire attraverso una manopola che sposta alla distanza scelta la lama dalla struttura.

Il prodotto da tagliare viene riposto su un carrello movente che viene fatto scorrere a contatto con la lama per effettuare il taglio. Un braccio mobile e dentato permette di premere il prodotto sulla lama e rendere sicuro ed agevole la fase del taglio. Il prodotto ormai tagliato esce dalla parte opposta della lama, nel lato non tagliente, dove è presente un piano su cui raccogliere il prodotto affettato.

Le affettatrici sono disponibili in diversi modelli a seconda delle proprie esigenze. I primi modelli di affettatrice presenti nella storia sono quelle a manovella, che tuttora vengono utilizzati per tagli di affettati particolari e per scelte scenografiche. Prevedono un movimento della lama attraverso l’utilizzo di una rotella movimentata a braccio.

Le affettatrici RGV odierne sono elettriche, quindi collegate ad un motore che imprime automaticamente il movimento alla lama ed è l’utente a far scorrere il carrello su cui è risposto l’alimento da affettare.

Esistono anche dei modelli di affettatrici RGV verticali che sono utilizzati per il taglio di prodotti come la carne su struttura verticale. Ogni tipologia di affettatrice è dotata di una lama rotante affilata con diametro variabile dai pochi millimetri fino a qualche centimetro per permettere un taglio di  salumi e carni.

Come scegliere l’affettatrice RGV più adatta a noi?

Nell’acquisto di un affettatrice RGV è necessario porre attenzione ad alcune caratteristiche, prima tra tutte la qualità del prodotto in relazione ai prezzi di vendita. Le affettatrici sono realizzate in acciaio alimentare antiaderente nelle parti a contatto con gli alimenti per garantire sicurezza e affidabilità.

Un’altra caratteristica da tenere in considerazione in virtù delle proprie esigenze  è la potenza del motore, se un’affettatrice è utilizzata per prodotti come carni o per un uso frequente allora è necessario una potenza maggiore del motore. Altro elemento da considerare è anche la dimensione: se si tratta di un utilizzo domestico è preferibile un’affettatrice di piccole dimensioni, diversamente se si tratta di utilizzi professionali dove lo spazio diventa una variabile di minore importanza.

Sempre in relazione alle proprie necessità altra caratteristica da valutare è la dimensione della lama: se si tratta di piccoli prodotti come pane, formaggi, frutta o piccoli salumi allora un’affettatrice di piccola dimensione può essere adatta.

Se invece avete necessità di tagliare prodotti di grande dimensione è consigliabile uno strumento che disponga di lame con un sufficiente diametro ed  un piatto scorrevole che possa contenere prodotti di dimensioni maggiori.

Maggiore è la potenza del motore e la dimensione dell’affettatrice RGV maggiori saranno i prezzi ma orientare la propria scelta verso macchine professionali di qualità assicura durata e affidabilità nel tempo.

Le migliori affettatrici RGV con recensioni e prezzi:

miglior affettatrice rgv

RGV è un’azienda italiana che produce affettatrici e che è presente sul mercato dalla metà degli anni 80. Le affettatrici della RGV comprendono sia modelli per uso domestico sia  professionali ma le caratteristiche fondamentali di qualità dei materiali, agilità nella pulizia, e precisione nel taglio rimangono sempre invariate.

La RGV presenta una grande varietà di prodotti grazie alle sue esperienze professionali sia nella progettualità sia nella qualità dei materiali con modelli che sono in continua evoluzione che offrono al consumatore affidabilità nel tempo e consumi ridotti.

L’affettatrice che era fino a qualche anno fa uno strumento soprattutto delle cucine professionali adesso  è disponibile anche con strumenti da casa e la RGV presenta modelli di affettatrice di piccola dimensione con prezzi accessibili  e caratteristiche utili  per   esigenze domestiche.

Ecco le migliori affettatrici RGV elettriche di piccole dimensioni adatte anche ad uno utilizzo da casa.

  • Affettatrice RGV Lusso 195 GL

affettatrice rgv 195 LUSSO

Affettatrice RGV completamente realizzata in Italia, con i migliori materiali. Si presta per affettare non solo salumi ma anche pane e formaggi. Attualmente disponibile solo nella colorazione argento ad un prezzo inferiore ai 200 euro, è non a caso il numero 1 nelle classifiche Amazon.

Le sue dimensioni sono 43 x 30 x 29.2 cm, ha un peso inferiore ai 10 kg, la potenza del motore è di 110 Watt.

Realizzata in alluminio (e plastica per alcuni elementi), tra i vantaggi di questo prodotto c’è la presenza di un paradito, che permette di utilizzare l’affettatrice nella massima tranquillità durante il taglio degli alimenti.

Altro punto a favore dell’affettatrice RGV sono le ridotte dimensioni, che permettono non solo di riporre il prodotto dove si vuole (perché non necessita di spazi grandi) ma di pulire l’affettatrice senza grandi difficoltà.

Il prodotto non si spegne automaticamente perché è dotato di un interruttore nella parte laterale, insieme ad una manopola di regolazione della fetta che permette di tagliare il cibo sottile: lo spessore del cibo raggiunge i 14/16 millimetri. Il prodotto affetta senza fare alcun rumore.

Per la fascia di prezzo in cui si colloca e per le sue proprietà, è una delle migliori affettatrici sul mercato completamente realizzata in Italia, con i migliori materiali. Si presta per affettare non solo salumi ma anche pane e formaggi.

Presenta una struttura lineare che consente una pulizia semplice in seguito all’utilizzo evitando zone in cui possa fermarsi lo sporco.

Progettata per avere un piccolo ingombro per gli usi domestici ma con caratteristiche professionali: basamento in alluminio laccato con vernice rigorosamente alimentari, copri lama, paratia per la regolazione della fetta, anello di protezione della lama in alluminio anodizzato lucido per garantire un prodotto facilmente pulibile e anticorrosivo.

Questa affettatrice RGV è dotata di un motore professionale ventilato per evitare il surriscaldamento durante la lavorazione.

La lama è temprata e cromata per mantenere a lungo nel tempo l’efficienza nel taglio ed affilatoio amovibile con doppio smeriglio. Queste le sue caratteristiche tecniche:

  • Dimensioni :              430x300x292 mm
  • Peso:                         11kg
  • Potenza:                    110 W
  • Spessore:                  15 mm
  • Diametro lama:         195 mm
  • Piatto:                        190×155 mm
  • Appoggio:                 381×233 mm
  • Capacità taglio:        165×130 mm

Affettatrice RGV 25Gs Serie Lusso

Questo modello della RVG della serie Lusso è di dimensioni medie dalla struttura lineare che permette una semplice pulizia dopo l’utilizzo data l’assenza di zone in cui lo sporco possa fermarsi.

Il basamento è in alluminio laccato con vernici alimentari e dispone di un coprilama, di un piatto merci e di una paratia di regolazione della fetta in alluminio anodizzato per un prodotto anticorrosivo e adatto aol contatto con gli alimenti.

Punti a favore:

l motore professionale è ventilato per evitare il surriscaldamento e offrire al consumatore un prodotto silenzioso. La lama è temprata e cromata per mantenere il più a lungo possibile la capacità di taglio. Ecco i dettagli tecnici

La presenza di una lama e di un motore altamente professionali non esclude l’uso domestico del prodotto. Il cibo può essere tagliato raggiungendo anche i 14/16 millimetri di taglio.

L’affettatrice è dotata di un paradito, di un pressamerce (utile per bloccare l’alimento che si vuole affettare con un taglio preciso e netto) e un affilatoio non removibile posto sotto la base dell’affettatrice.

Ha un design elegante, è compatta, non pesante e facile da pulire. Utile per chi è alle prime armi ma anche per uso professionale.

  • Dimensioni :              480x363x365 mm
  • Peso:                         14kg
  • Potenza:                    140 W
  • Spessore:                  15 mm
  • Diametro lama:         250 mm
  • Piatto:                        190×210 mm
  • Appoggio:                 415×263 mm
  • Capacità taglio:        230×185 mm

Affettatrice RGV Ausinia  190

L’affettatrice della serie Ausinia modello 190 è realizzato per un uso domestico con un sistema brevettato di semplice smontaggio per pulire facilmente le sue componenti. Struttura con base in acciaio ed alluminio fuso laccato, con lame in acciaio temprato a cui è impresso il movimento tramite trasmissione a cinghia.

Un elemento importante è il suo consumo che la classifica nella categoria di efficienza energetica A.

Punti a favore:

Realizzata in alluminio e acciaio, dimensioni 38 x 26 x 27 cm, peso inferiore ai 5 kg. Motore con potenza pari a 100 Watt, dotata di lama liscia e salvamani in plastica.

L’affettatrice è perfetta per l’uso domestico, leggera e maneggevole, ottimo rapporto qualità/prezzo

Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Dimensioni :              380x260x270 mm
  • Peso:                         5kg
  • Potenza:                    100 W
  • Spessore:                  14 mm
  • Diametro lama:         190 mm
  • Piatto:                        200×170 mm
  • Appoggio:                 310×210 mm
  • Capacità taglio:        160×130 mm

Affettatrice RGV Luxor 20

RGV Luxor 20 Affettatrice, 110W, Argento/ Rosso
  • Struttura in alluminio, base laccata. Coprilama, piatto, paratia in alluminio. Albero portalama su doppio cuscinetto a sfere. Motore professionale...

Modello della RGV caratterizzato da un particolare design ergonomico con smussamento di spigoli ed eliminazione di angoli in cui sia possibile l’annidamento dello sporco.

Le sue dimensioni minime la rendono ideale per un uso domestico senza rinunciare alle prestazioni e alle qualità tipiche di un affettatrice professionale. Struttura con basamento laccato con vernici alimentari, coprilama, piatto merce e  paratia di regolazione in alluminio ossidato per uso alimentare e anello fisso di protezione della lama.

Punti a favore:

Disponibile in rosso e argento, dimensioni 39 x 32 x 30 cm e peso 9 kg. Prodotto studiato per consentire l’utilizzo anche ai meno esperti ed evitare l’annidamento dello sporco nelle sue componenti.

Ha un coprilama e un affilatoio removibile.

Ecco i suoi dettagli tecnici:

  • Dimensioni :              380x260x270 mm
  • Peso:                         5kg
  • Potenza:                    100 W
  • Spessore:                  14 mm
  • Diametro lama:         190 mm
  • Piatto:                        200×170 mm
  • Appoggio:                 310×210 mm
  • Capacità taglio:        160×130 mm

Affettatrice RGV Special Edition 25

Il modello 25 Special Edition della RGV è un affettatrice professionale curata nei minimi particolari, è priva di spigoli per permettere una semplice pulizia data l’assenza di angoli in cui si annida lo sporco in seguito all’utilizzo.

Questa affettatrice ha un anello con guarnizioni che chiude il foro del passaggio della puleggia porta lama e questo serve a proteggere la parte interna da eventuali infiltrazioni di liquidi o materiale durante la fase di taglio.

La struttura è in alluminio fuso con base laccata. In alluminio ossidato sono il coprilama, il piatto e la paratia, tutte le componentistiche direttamente in contatto con gli alimenti. Il motore è professionale ventilato per il evitare il surriscaldamento. L’affilatoio è fisso. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Dimensioni :              480x363x365 mm
  • Peso:                         14kg
  • Potenza:                    140 W
  • Spessore:                  15 mm
  • Diametro lama:         250 mm
  • Piatto:                        190×210 mm
  • Appoggio:                 415×263 mm
  • Capacità taglio:        230×185 mm

Salva

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!

Leave a Reply