Un affettatrice professionale non è altro che uno strumento finalizzato a tagliare salumi e carni. I modelli presenti sul mercato, in genere, presentano alcune parti in acciaio INOX o anche una carrozzeria contraddistinta da colori differenti.
Fino a qualche anno fa, si trattava di un elettrodomestico che era possibile trovare esclusivamente nelle salumerie.
Oggi, invece, esse sono entrare ufficialmente a far parte delle cucine di quelle persone che non vogliono rinunciare ad assaporare alimenti appena affettati.
Ebbene, ciò non è un aspetto da trascurare dal momento che la maggior parte dei cibi, dopo qualche ora, cambia sapore in seguito alla lavorazione.
Infatti, nello specifico, accade che l’acciaio che compone le lame riesca ad alterarne il gusto lasciando, quindi, il segno. Inoltre, quanto più sottili saranno le fette più il sapore risulterà diverso.
Dunque, se non si vuole ricorrere ad uno scomodo coltello per tagliare salami e prosciutti, ottenendo inevitabilmente delle fette troppe spesse, è consigliabile iniziare a pensare di acquistare un’affettatrice professionale.
Le caratteristiche di un’affettatrice professionale
- Affettatrice professionale in acciaio
- Soddisfa le Esigenze Commerciali: l'affettatrice elettrica adotta un motore da 240 W, che fornisce una velocità di rotazione della lama di 1200...
- CARATTERISTICHE: ø lama : mm 250 - inch.10 Motore: watt 132 - Hp 0,18 Spessore di taglio: mm 13 , Corsa carrello: mm 247 Piatto: mm 225x240
- 【Affettatrice Professionale】La nostra affettatrice elettrica per uso domestico ha una manopola di controllo dello spessore regolabile con una...
- Berkel Suprema Macelleria è dotata di doppio piatto portamerce di grandi dimensioni che consente un contenimento ottimale del prodotto da tagliare,...
- ✅ Berkel Home Line 200 in elegante nero, nuovo modello: 2022
Il primo aspetto che è importante verificare di un’affetatrice professionale risulta essere la presenza del marchio CE, il quale garantirà la presenza di determinate sicurezze che differenziano i modelli domestici da quelli professionali.
Un’affetatrice, in genere, è composta quasi interamente da acciaio INOX, presentando talvolta una carrozzeria che può essere caratterizzata da colori variabili. Nello specifico, poi, ne esistono di diversi tipi, ovvero quella verticale, quella a gravità ed, infine, quelle verticali automatiche o manuali.
La scelta si baserà, essenzialmente, sull’utilizzo che si decide di farne e dalla precisione del taglio desiderata (maggiore in un’affettatrice verticale, in quanto, non essendoci pressione, chi la utilizza può imprimere fermando il salume).
- Bundle esclusivo YESEATIS - Affettatrice Red Line 250 Rossa + Tagliere in frassino e acciaio inox inclusi nel prezzo!
La lama, infine, può essere caratterizzata da un diametro che può variare dai 25 ai 70 centimetri. Si tratta di una componente che non varia solo in base al diametro, ma anche in considerazione di forma e numero di fori.
In genere, un’affettatrice professionale è caratterizzata da una modalità di funzionamento piuttosto semplice che si basa su un motore elettrico che determina in movimento di ingranaggi o cinghia al fine di determinare la rotazione di una lama.
In questo modo, infatti, solo spingendo il salume o la carne prima avanti e poi indietro, sarà possibile ottenere delle fette dallo spessore e dalla forma regolare. In ogni caso, più nello specifico, l’utilizzo di un’affetatrice varia in considerazione della tipologia.
In una con la lama in verticale, ad esempio, sarà necessario spingere l’alimento da destra verso sinistra contro la lama. In quelle a gravità, poi, quest’ultima si presenta leggermente inclinata così da aiutare significativamente il taglio.
Ovviamente, ne esistono di manuali e di elettriche: mentre le prime garantiscono un controllo maggiore, le seconde richiedono un minor grado di esperienza compiendo autonomamente gran parte del lavoro.
Come scegliere l’affettatrice professionale ideale
Come quando si sceglie l’affettatrice domestica, bisogna valutare i diversi modelli presenti sul mercato al fine di individuare quella più adatta a rispondere positivamente alle proprie esigenze.
La prima caratteristica ad essere considerata è, sicuramente, il tipo di lama, la quale può essere liscia, ondulata o, ancora, seghettata. Anche le dimensioni della stessa non sono da trascurare in quanto fondamentali per capire se una macchina può essere collocata senza problemi in una cucina dalle dimensioni ridotte.
La potenza, infine, rappresenta un altro aspetto fondamentale in quanto va ad incidere sulla precisione del taglio.
Classifica con prezzi delle migliori affettatrici professionali
-
Affettatrice Berkel Red Line Rossa – Miglior modello
- Bundle esclusivo YESEATIS - Affettatrice Red Line 250 Rossa + Tagliere in frassino e acciaio inox inclusi nel prezzo!
L’affettatrice Red Line di Berkel si caratterizza per essere un ottimo prodotto dall’incredibile rapporto qualità-prezzo.
Dal design elegante ed originale, essa risulta essere contraddistinta dalla laccatura di coloro rosso tipica della casa produttrice. Ebbene, tra le principali peculità si possono sottolineare, innanzitutto, sicurezza ed affidabilità nell’affettare anche tutti quegli alimenti pesanti e dallo spessore consistente.
I piedini, poi, impediscono alla macchina di scivolare mentre viene utilizzata. Il motore, in più, si adatta a sopportare prestazioni durevoli nel tempo senza incorrere in un surriscaldamento: ciò rende tale articolo, dunque, idoneo ad essere utilizzato sia in ambito domestico sia in quello professionale.
-
Affettatrice Professionale FPA – Prezzo ottimo
No products found.
L’affettatrice professionale distribuita da FPA presenta un motore ventilato elettrico da 180 Watt di potenza, il quale rende tale macchina adatta ad essere utilizzata per molto tempo senza problemi legali al surriscaldamento.
Ebbene, la struttura si contraddistingue per essere composta interamente da alluminio pressofuso brillantato.
Essa va ad incorniciare la componente fondamentale, ovvero la lama in acciaio antiaderente dal diametro di 300 millimetri. Prodotto Made in Italy, essa offre prestazioni dalla qualità elevata sia in casa sia in ambito professionale.
-
Affettatrice professionale H.koenig MSX250
- Affettatrice professionale
Il modello firmato H. Koenig, dal diametro di 25 centimetri, rappresenta senza dubbio l’ideale per tutti coloro che sono appassionati di salumi.
La casa produttrice, nello specifico, offre esclusivamente due modelli (l’altro dal diametro di 20 centimetri) caratterizzati da un’elevata qualità.
La struttura è interamente realizzata in alluminio pressofuso ed è completa di copri-lama, braccio pressa-merce e porta-merce.
Il pomello del braccio e le manopole, però, sono costituite da bachelite. Inoltre, è interessante evidenziare anche la presenza di un affilatoio con lo scopo di mantenere la lama in condizioni sempre efficienti.
-
Affettatrice professionale RGV Lusso 275/s – Economica
- Affettatrice 100% made in Italy
L’affettatrice Lusso 275/S di RGV identifica un elettrodomestico Made in Italy dalle ottime prestazioni.
Facile da smontare e da pulire, essa risulta essere dotata di un comodo interruttore di accensione e spegnimento, in modo che non sia necessario rimuovere la presa dalla corrente dopo ogni utilizzo.
Il colore argento domina la struttura nella sua interezza, la quale è costituita da alluminio fuso affiancato a quello ossidato di paratia, lama (dal diametro di 25 centimetri e mezzo) e copri-lama. In dotazione, inoltre, sarà possibile trovare anche un utile affilatoio.
-
Affettatrice Reber
Infine, l’affettatrice professionale di Reber, realizzata in metallo fuso, costituisce un ottimo prodotto idoneo ad essere utilizzato anche tra le mura domestiche. Essa presenta un motore ad induzione con trasmissione a cinghia e una lama in acciaio INOX da 22 centimetri di diametro.
Lo spessore del taglio, poi, va da 0 a 15 millimetri.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Cliccando sui prodotti sarà possibile trovare anche il miglior usato di qualità professionale a prezzi economici!